Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Un gol in pieno recupero di Soriano decide il derby Bologna-Spal, prima partita della 2^ giornata di serie A. Il centrocampista sfrutta al meglio un cross al bacio di Orsolini per battere Berisha con un preciso colpo di testa. Il portiere della Spal è stato uno dei migliori in campo della sfida sventando numerose occasioni costruite dal Bologna, soprattutto nella ripresa. Dopo una clamorosa traversa di Soriano e un gol annullato per fuorigioco a Santander, il colpo del ko è arrivato solo a pochi minuti dal fischio finale. Con questa vittoria il Bologna raggiunge quota 4 punti in classifica e mette a segno l’ottava vittoria consecutiva in casa. Nulla da fare per la Spal alla seconda sconfitta in due partite dopo il ko in casa contro l’Atalanta.
BOLOGNA SPAL: GOL E HIGHLIGHTS
Otto pieno per Berisha grande protagonista in campo della sfida Bologna-Spal. Il portiere salva più volte il risultato ma non può nulla sul colpo di testa di Soriano. Nella Spal ottima anche la prestazione di Kurtic e D’Alessandro, così come tutta la difesa che conquista la sufficienza. Male Petagna, bene l’ex Di Francesco. Nel Bologna continua a sorprendere il giapponese Tomiyasu. Il terzino conquista un bel 7 così come Skorupski, Orsolini e Sansone. L’autore del gol Soriano raggiunge il 6,5 così come Danilo. Bene il debutto di Medel in maglia rossoblu a poche ore dal suo ritorno in Italia. Sufficienza anche per Palacio, Santander e Destro. L’unico a non conquistare il 6 è il terzino Dijks.
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO
Bologna-Spal, i voti per il fantacalcio
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 7; Tomiyasu 7, Danilo 6,5, Denswil 6, Dijks 5,5; Soriano 6,5, Medel 6 (dall’ 81′ Palacio 6), Poli 6 (dal 71′ Dzemaili 6); Orsolini 7, Destro 6 (dal 63′ Santander 6), Sansone 7. A disposizione: Sarr, Da Costa, Bani, Mbaye, Corbo, Svanberg, Krejci, Schouten, Skov Olsen. Allenatore: Mihajlovic.
SPAL (3-5-2): Berisha 8; Cionek 6, Vicari 6, Felipe 6; D’Alessandro 6,5, Valoti 5 (dal 64′ Valdifiori 5,5), Missiroli 6, Kurtic 6,5, Igor 5 (dall’83’ Tomovic 5,5); Di Francesco 6 (dall’81’ Floccari), Petagna 5,5. A disposizione: Thiam, Letica, Dickmann, Reca, Strefezza, Murgia, Jankovic, Moncini, Paloschi. Allenatore: Semplici.
Ammonizioni: Danilo, Missiroli, Medel, Santander

