Nella quinta giornata della Champions League – Girone F – l’Atalanta di Gian Piero Gasperini vola in Svizzera per sfidare gli Young Boys. Gli orobici sono terzi in classifica con 5 punti e vogliono battere i diretti avversari per mantenere vive le speranze di qualificazione agli ottavi di finale. Un successo, infatti, permetterebbe in ogni caso di approfittare del risultato della sfida Villarreal-Manchester United, entrambe in testa a quota 7.
DOVE VEDERE JUVENTUS-ATALANTA: ORARI, DIRETTA TV E STREAMING
Primo tempo
Gli orobici impongono sin dalle prime battute il proprio gioco e al 10′ passano in vantaggio con il solito Zapata, che in girata beffa Faivre sfruttando anche un tocco di Bürgy. Al 39′, però, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, colpo di testa di Siebatcheu che colpisce la traversa, il palo e poi s’infila alle spalle di Musso per il pareggio degli svizzeri.
Secondo tempo
A inizio ripresa, splendido sinistro a giro da fuori area di Palomino, che riporta in vantaggio i bergamaschi. Gli Young Boys non demordono e all’81’ il neo entrato Sierro realizza la rete del pareggio. Il finale è emozionate: prima Hefti pesca dal cilindro il punto del 3-2, ma poi ci pensa Muriel su calcio di punizione a regalare il 3-3 ai suoi. Con questo risultato, l’Atalanta dovrà battere il Villarreal nell’ultimo turno per passare agli ottavi di finale.
ATALANTA-SPEZIA 5-2: GOL E HIGHLIGHTS!
Il tabellino di Young Boys-Atalanta
Marcatori: 10′ Zapata (ATA), 39′ Siebatcheu (YOU), 51′ Palomino (ATA), 81′ Sierro (YOU), 85′ Hefti (YOU), 88′ Muriel (ATA)
Young Boys (4-3-3): Faivre; Hefti, Bürgy, Lauper, Garcia; Aebischer, Martins Pereira, Rieder (67′ Sierro); Elia (67′ Mambimbi), Siebatcheu (89′ Kanga), Moumi Ngamaleu.
A disp.: Zbinden, Spielmann, Sulejmani, Jankewitz, Maier, Maceiras, Lefort, Lustenberger, Touré.
All. David Wagner
Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral (71′ Djimsiti), Palomino; Zappacosta (46′ Pezzella), de Roon, Freuler (78′ Pessina), Maehle (87′ Muriel); Malinovskyi, Pasalic (71′ Koopmeiners); Zapata.
A disp.: Rossi, Sportiello, Scalvini, Miranchuk, Ilicic, Piccoli.
All. Gian Piero Gasperini
Arbitro: Daniel Siebert (GER)
Assistenti: Rafael Foltyn (GER) – Christian Gittelmann (GER)
Quarto Ufficiale: Tobias Reichel (GER)
VAR: Bastian Dankert (GER)
AVAR: Christian Dingert (GER)
Ammonizioni: Garcia (YOU), Moumi Ngamaleu (YOU), Demiral (ATA), Hefti (YOU)
INFORTUNIO OSIMHEN, QUANTE PARTITE SALTA IL GIOCATORE DEL NAPOLI?

