Il tabellino di Torino-Spal 1-2
TORINO (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Ola Aina, Lukic (dal 77′ Zaza), Rincon, Ansaldi (dal 44′ Laxalt); Berenguer (dal 62′ Meite), Verdi; Belotti.
All. Mazzarri
SPAL (3-4-1-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Cionek, Missiroli, Kurtic (dal 74′ Valdifiori), Strefezza; Valoti (dal 68′ Murgia); Paloschi (dall’84’ Di Francesco), Petagna.
All. Semplici
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 4′ Rincon, 44′ Strefezza, 81′ Petagna
Ammoniti: Ansaldi, Izzo, Sirigu (T) – Valoti, Igor, Missiroli, Petagna (S)
Espulsi: 55′ Bremer
Passano soltanto quattro minuti e il Torino va in vantaggio: la rete è di Thomas Rincon, che batte Berisha sugli sviluppi di un calcio di punizione. La palla resta lì e il centrocampista non deve fare altro che centrare la porta. Granata subito avanti. La Spal entra in partita al 20′: enorme chance per Paloschi di testa sprecata. Belotti ci prova di sinistro, è miracoloso Berisha. Poco prima della fine del primo tempo arriva il pareggio: Strefezza spara in porta da sinistra, nulla da fare per Sirigu. Il primo tempo si conclude con l’1-1.
Il secondo tempo di Torino-Spal
Ad inizio ripresa Belotti spreca una buona opportunità per il 2-1, poco dopo Bremer si fa espellere per somma di ammonizioni. Fallo tattico su Petagna e giallo inevitabile. Proprio l’attaccante rischia di portare avanti i suoi: stop e tiro in porta ma è fuori dallo specchio. Lo stesso Petagna trova, a dieci minuti dalla fine, il gol vittoria: un grande colpo di testa su cross dalla destra di Valdifiori. Nulla da fare per Sirigu. Gli emiliani vanno in vantaggio e gestiscono bene il finale di gara. Un successo fondamentale per la Spal e soprattutto per Semplici, che allontana così lo spettro dell’esonero.
FANTACALCIO: I CONSIGLI DI SUPERSCUDETTO
SERIE A 2019/2020: IL CALENDARIO

