Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Il tabellino di Italia-Olanda
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti (56′ Locatelli); Chiesa (56′ Kean), Immobile, Pellegrini (72′ Florenzi). All. Mancini
OLANDA (4-3-3): Cillessen; Hateboer, De Vrij, Van Dijk, Aké; Van de Beek, F. De Jong, Blind (77′ Veltman); Wijnaldum, L. De Jong, Depay. All. F. de Boer
Marcatori: 16′ Pellegrini (I), 26′ Van de Beek (O)
Ammoniti: Verratti (I), D’Ambrosio (I)
Italia e Olanda si affrontano alla Gewiss Arena di Bergamo nella sfida valevole per la quarta giornata della Nations League. Gli azzurri di Roberto Mancini si presentano alla sfida da primi nel Gruppo 1 della League A con 5 punti ottenuti nelle prime tre gare. Padroni di casa avanti dopo un quarto d’ora di gioco. Barella taglia in due la difesa olandese con un pallone che arriva a Pellegrini. Il centrocampista della Roma non sbaglia davanti a Cillessen, sbloccando il risultato. Il vantaggio dura appena dieci minuti: al 26′ Van De Beek risolve una mischia in area segnando la rete del pareggio degli Oranje.
Il secondo tempo di Italia-Olanda
Nella ripresa entrambe le formazioni cercano il gol che potrebbe valere la vittoria. Al 55′ Depay si libera sulla sinistra e calcia verso la porta di Donnarumma: l’estremo difensore del Milan si salva in calcio d’angolo. Al 57′ Immobile si crea da solo una grande palla gol, seminando il panico tra i difensori olandesi: arrivato davanti a Cilessen, però, il bomber della Lazio spara addosso al portiere. Ci prova anche Bonucci di testa su punizione di Pellegrini: palla fuori dallo specchio della porta. Nel finale occasione per Wijnaldum che prova il tiro dalla distanza senza trovare il bersaglio grosso.
Clicca sopra per i gol e gli highlights del match
DOVE VEDERE DINAMO KIEV-JUVE IN DIRETTA TV E STREAMING

