Il tabellino di Milan-Parma
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Gabbia (5′ Kalulu), Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer (75′ Tonali); Castillejo (46′ Hauge), Diaz (46′ Leao), Calhanoglu; Rebic. All. Pioli
PARMA (4-3-2-1): Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani (87′ Busi), Brugman, Kurtic (74′ Sohm); Karamoh (67′ Cyprien), Gervinho; Cornelius (67′ Inglese). All. Liverani
Marcatori: 13′ Hernani (P), 56′ Kurtic (P), 58′ e 91′ Hernandez (M)
Ammoniti: Hernandez (M), Osorio (P), Iacoponi (P), Inglese (P), Calabria (M), Kalulu (M)
Milan e Parma in campo per il posticipo dell’undicesima giornata di Serie A. La gara si apre con l’infortunio di Gabbia che è costretto a lasciare il campo: al suo posto entra Kalulu. Nonostante un buon avvio dei rossoneri, sono i ducali a passare in vantaggio con Hernani che sfrutta al meglio un assist di Gervinho. Il Milan pareggia con Castillejo ma il gol dello spagnolo è annullato per posizione di fuorigioco. Nel finale di tempo triplo legno per gli uomini di Pioli che avrebbero meritato il pareggio prima dell’intervallo.
Il secondo tempo di Milan-Parma
Dopo l’ennesimo legno colpito da Calhanoglu, il Parma si dimostra nuovamente spietato e trova il raddoppio a San Siro. Al minuto 56′ Hernani se ne va sulla fascia destra e crossa al centro per Kurtic che di testa sorprende Donnarumma. La reazione dei rossoneri non si fa attendere, con Pioli che aveva già mandato in campo Rafael Leao e Hauge per aumentare il peso specifico del reparto offensivo. Theo Hernandez, di testa, segna la rete che rimette in gioco la formazione di casa. Lo stesso terzino ex Real Madrid, con una staffilata di sinistro, evita la sconfitta al Milan fissando il punteggio sul 2-2.

