Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Juventus subito pericolosa nella prima parte del match, con Chiesa prima e Chiellini poi. Il centrale bianconero è poi costretto a lasciare il campo, complicando i piani di Pirlo. Problema muscolare per il capitano bianconero, al cui posto entra in campo Demiral. Il primo tempo termina col risultato di 0-0, anche se i bianconeri hanno provato in più occasioni a far propria la gara. Basti pensare al tacco di Kulusevski, particolarmente ispirato.
Il secondo tempo di Dinamo Kiev-Juventus
È subito Morata nella ripresa. È lui a sbloccare il match dopo appena un minuto dalla ripresa, su assist di Kulusevski. A metà secondo tempo si rivede Dybala in campo, dopo le polemiche degli ultimi giorni. Non trova la rete ma arriva la doppietta di Morata, che nel finale chiude il match su ottimo assist di Cuadrado. Esordio vincente per i bianconeri.
Il tabellino di Dinamo Kiev-Juventus
DINAMO KIEV (4-3-3): Buschan; Kedziora, Zabarnyi, Mykolenko, Karavaev (71′ Popov); Buyalski (89′ Garmash), Sydorchuk, Shaparenko; Tsygankov (71′ Verbic), Supryaga, De Pena (60′ Rodrigues). All. Lucescu
JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini (19′ Demiral); Cuadrado, Rabiot, Bentancur (79′ Arthur), Chiesa; Ramsey (79′ Bernardeschi); Kulusevski (56′ Dybala), Morata. All. Pirlo
Marcatori: 46’, 84’ Morata (J)
Ammoniti: Bentancur (J), Cuadrado (J), Demiral (J)
CHAMPIONS LEAGUE, IL CALENDARIO DELLA JUVENTUS

