Siamo arrivati a fine luglio, un mese che negli anni pari, in genere, regala sempre una manifestazione riguardante le nazionali, soprattutto le fasi finali. Infatti, ogni due anni, si alternano Campionati Europei e Campionati Mondiali, al contrario di quanto avviene quest’anno. Eccezionalmente, la rassegna iridata inizierà a metà novembre perché si disputa in Qatar. A causa delle alte temperature dello stato, sarebbe stato decisamente controproducente giocare tra giugno e luglio, dunque la FIFA ha cambiato finestra. Una scelta che ha destato polemiche e che, per la stagione 2022/2023, cambierà inevitabilmente gli scenari dei campionati, costretti a una pausa forzata di quasi due mesi.
CONFERENCE LEAGUE, SQUADRE QUALIFICATE AI PLAYOFF E POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA
Udinese, la rosa 2022/2023
Portieri
- Silvestri
- Padelli
- Gasparini
Difensori
- Becao
- Bijol
- Nuytinck
- Benkovic
- Udogie
- Masina
- Soppy
- Ebosele
Centrocampisti
- Walace
- Jajalo
- Malkengo
- Palumbo
- Battistella
- Pereyra
- Samardzic
- Lovric
Attaccanti
- Deulofeu
- Beto
- Success
- Cristo Gonzalez
- Vizeu
- Nestorovski
UDINESE, IL CALENDARIO DELLE AMICHEVOLI ESTIVE A LUGLIO
La stagione dei friulani
Dopo la buona annata con Gabriele Cioffi, passato all’Hellas Verona, l’Udinese vuole ripetersi con Andrea Sottil, che torna in Friuli Venezia-Giulia nelle vesti di allenatori dopo aver giocato come calciatore.
SERIE A, GLI ALLENATORI DELLA STAGIONE 2022/2023
La probabile formazione dei bianconeri
Andrea Sottil dovrebbe ripartire dalla difesa come fatto dal suo predecessore Gabriele Cioffi. La rosa attuale dell’Udinese, infatti, è caratterizzata da giocatori adatti per quel tipo di gioco. Andiamo, pertanto, a ricordare quella che attualmente è la probabile formazione dell’Udinese per il campionato 2022/2023:
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Benkovic; Masina, Walace, Pereyra, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto.
Ci potrebbero essere degli avvicendamenti in avanti, perché Deulofeu sembra vicino alla cessione.

