Il ritorno in campo della serie A rischia di essere guastato dall’aumento dei casi positivi al Covid-19. Tra le partite più a rischio c’è Spezia-Verona con gli scaligeri che devono fare i conti con un vero e proprio focolaio all’interno del gruppo squadra.
CALENDARIO SERIE A 20/a GIORNATA: ANTICIPI E POSTICIPI
Verona focolaio Covid: 8 giocatori positivi
Un comunicato ufficiale del Verona ha rivelato che all’interno del gruppo squadre sono 10 le persone positive: otto calciatori e due membri dello staff. Nella nota apparsa sul sito ufficiale del club, si specifica che tutti sono stati regolarmente vaccinati e che sono risultati positivi al Covid-19 dopo i test specifici effettuati. La stessa società ha comunicato di aver attivato tutte le procedure nel rispetto delle normative vigenti. Inoltre è in costante contatto con le autorità sanitarie competenti. Proprio a causa del focolaio che ha colpito il Verona, la conferenza stampa di Igor Tudor in vista della sfida contro lo Spezia è stata cancellata.
LOZANO POSITIVO AL COVID-19: A RISCHIO PER JUVENTUS-NAPOLI
Spezia-Verona a rischio
Con questa situazione resta da capire se giovedì 6 gennaio sarà possibile disputare la partita Spezia-Verona. Non si conoscono i nomi degli otto calciatori risultati positivi ai test specifici ma la situazione viene monitorata costantemente dalla Lega Serie A e dagli organi competenti. Secondo il regolamento attuale, una partita si può rinviare causa Covid solo nel caso in cui i calciatori convocabili siano meno di tredici. Ma ogni società ha diritto ad un bonus per rinviare almeno una partita. Una norma che già da qualche giorno è oggetto di critiche anche da parte dei club di serie A che spingono per trovare soluzioni differenti.

