Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
In attesa di decisioni ufficiali, la Serie A resta ferma per il coronavirus. Tra le tante ipotesi formulate per terminare la stagione, qualora non fosse possibile disputare altre partite, c’è quella di “congelare” la classifica. In questo caso, tutti i verdetti del campionato sarebbero frutto dell’attuale graduatoria ferma alla 26^ giornata.
RIPRESA CAMPIONATO SERIE A: LE DATE
Coronavirus: la classifica di Serie A
Se il campionato non potesse più riprendere, la Lega Serie A potrebbe far valere l’attuale classifica per assegnare i titoli e i verdetti in vista della prossima stagione. Al momento, dunque, la Juventus sarebbe campione d’Italia davanti a Lazio, Inter e Atalanta qualificate in Champions League.
- Juventus 63 punti
- Lazio 62
- Inter 54
- Atalanta 48
- Roma 45
- Napoli 39
- Milan 36
- Verona 35
- Parma 35
- Bologna 34
- Sassuolo 32
- Cagliari 32
- Fiorentina 30
- Udinese 28
- Torino 27
- Sampdoria 26
- Genoa 25
- Lecce 25
- Spal 18
- Brescia 16
FIFA 20: CARTE SPECIALI PER IL COMPLEANNO DI ULTIMATE TEAM
Qualificate in Champions League
Facendo fede alla classifica ferma alla 26^ giornata di campionato, le qualificate in Champions League sarebbero: Juventus, Lazio, Inter e Atalanta. Per i biancocelesti di Simone Inzaghi si tratterebbe del ritorno nella massima competizione continentale per club dopo 13 anni. L’ultima apparizione dei capitolini, infatti, è datata 2007.
- Juventus
- Lazio
- Inter
- Atalanta
Qualificate in Europa League
Sarebbero due le formazioni che approderebbero alla prossima edizione dell’Europa League: la Roma e il Napoli. I giallorossi sarebbero qualificati alla fase a gironi della competizione. Gli azzurri di Gattuso, invece, dovrebbero partire dal turno preliminare.
- Roma
- Napoli
GIOCHI ONLINE DI CALCIO E ESPORTS: LE ALTERNATIVE AL FANTACALCIO
Eventuali retrocesse in Serie B
Situazione molto complicata nei piani bassi della classifica. Al momento sarebbero retrocesse Spal e Brescia. Con loro anche il Lecce che si trova a pari punti con il Genoa. Il regolamento, in caso di classifica avulsa, premia gli scontri diretti e poi la differenza reti. Lecce e Genoa hanno pareggiato 2-2 nella gara d’andata e la differenza reti sorride ai rossoblu di Nicola.
- Lecce
- Spal
- Brescia
FIGC: 4 IPOTESI PER FINIRE LA STAGIONE DI SERIE A

