Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
La 37^ giornata, penultima del campionato di serie A, potrebbe portare nuovi sconvolgimenti in chiave corsa per la Champions League. L’Inter occupa attualmente il terzo posto ma vanta appena un punto di vantaggio nei confronti dell’Atalanta. I nerazzurri dovranno giocare al San Paolo, confrontandosi con un Napoli che non ha nulla da perdere, ormai da tempo certo del suo secondo posto.
Una sfida complicata, come quella che attende l’Atalanta, che giocherà a Torino contro la Juventus di Allegri. Una vittoria da parte degli ospiti potrebbe consentire il sorpasso ai danni dell’Inter, qualora perdesse o pareggiasse al San Paolo, dunque il terzo posto. Tutto è ancora in gioco, con una vittoria dei bianconeri, che hanno voglia di festeggiare l’ottavo scudetto di fila con un trionfo casalingo, che offrirebbe una chance importante a Milan e Roma. Entrambe potrebbero infatti agganciare la squadra di Gasperini. I rossoneri giocheranno a San Siro contro il Frosinone, mentre i giallorossi saranno impegnati in casa del Sassuolo.
Match cruciali anche per quanto riguarda la corsa salvezza. Continua la propria corsa l’Empoli, che ha conquistato punti importanti negli ultimi mesi. A due giornate dalla fine, gli uomini di Andreazzoli hanno ancora piene possibilità di salvezza. Il quartultimo posto dista appena un punto, mentre il quintultimo due. Sarà tutt’altro che facile però per l’Empoli riuscire ad avere la meglio, seppure in casa, contro il Torino di Mazzarri. I granata vogliono l’Europa League e lotteranno fino al termine della stagione per ottenere l’accesso alla Coppa. Genoa e Udinese dovranno invece confrontarsi rispettivamente con Cagliari e Spal, ovvero formazioni prive di obiettivi in stagione.
L’elenco degli infortunati in Serie A della 37^ giornata
Serie A, come cambiano le formazioni senza gli indisponibili
Il Sassuolo avrà il duro compito di fronteggiare la Roma, pur non avendo più nulla da chiedere a questa stagione. Svariati i titolari assenti per De Zerbi, che dovrà modificare non poco il centrocampo, dando probabilmente una chance dal primo minuto a Locatelli e Duncan. Possibile inoltre un passaggio alla difesa a quattro. I giallorossi invece dovranno fare a meno di Pellegrini, facilmente sostituibile, dato il gran numero di centrocampisti, e Manolas, il cui posto verrà probabilmente preso da Marcano.
Gattuso invece potrebbe confermare la formazione vista contro la Fiorentina. Considerando la condizione fisica non ottimale di Biglia, potrebbe optare per Bakayoko, con il quale il diverbio pare ormai alle spalle. In dubbio il suo futuro in rossonero ma, per il momento, il centrocampista ha ritrovato il proprio posto.
L’Atalanta dovrà scrollarsi di dosso la delusione per la finale di Coppa Italia persa contro la Lazio. Fortunatamente peròcontro la Juventus Gasperini potrà contare sulla propria formazione al completo, o quasi. Assenti soltanto Toloi, per il quale la stagione è terminata in anticipo, e Palomino. SI rivedranno però Gomez, Mancini e Masiello. Nonostante l’ottima prova nell’ultima di campionato, soltanto panchina per Barrow, con Zapata confermato contro la Juve. Allegri invece, nell’ultima a Torino da allenatore della Juve, potrebbe optare per il tridente con Dybala, Ronaldo e Bernardeschi. Out Chiellini per infortunio, con Barzagli titolare e pronto a dare l’addio allo Stadium

