Siamo arrivati a metà giugno, un mese che negli anni pari, in genere, regala sempre una manifestazione riguardante le nazionali. Infatti, ogni due anni, si alternano Campionati Europei e Campionati Mondiali, al contrario di quanto avviene quest’anno. Eccezionalmente, la rassegna iridata inizierà a metà novembre perché si disputa in Qatar. A causa delle alte temperature dello stato, sarebbe stato decisamente controproducente giocare tra giugno e luglio, dunque la FIFA ha cambiato finestra. Una scelta che ha destato polemiche e che, per la stagione 202/2023, cambierà inevitabilmente gli scenari dei campionati, costretti a una pausa forzata di quasi due mesi. Una notizia, se vogliamo, positiva, è che la Serie A ripartirà un po’ prima, precisamente nel weekend del 13-14 agosto. A tal proposito, andiamo a scoprire qualcosa di più sul prossimo campionato.
SERIE A 2022/2023, L’INIZIO E LA DATA DEL SORTEGGIO DEL CALENDARIO
Le date e i turni infrasettimanali
La Serie A 2022/2023 inizierà nel weekend del 13-14 agosto. I turni infrasettimanali saranno quattro: 31 agosto, 9 novembre, 4 gennaio e 3 maggio. A causa del Mondiale in Qatar, ci sarà una lunga sosta dal 14 novembre al 4 gennaio. Il campionato si concluderà il 4 giugno 2023. Ricordiamo che il sorteggio del calendario avverrà venerdì 24 giugno e, come la passata stagione, sarà asimmetrico (il girone di ritorno sarà diverso rispetto a quello di andata).
SCUDETTO MILAN: NUMERI E STATISTICHE DEI CAMPIONI D’ITALIA
Suddivisione delle gare
Come avvenuto in questa stagione, le gare saranno sostanzialmente e possibilmente suddivise su quattro giorni, dal venerdì al lunedì, a seconda degli impegni europei dei club. Si parte con un anticipo alle 20:45 del venerdì, poi altre tre gare il sabato (15:00, 18:00 e 20:45), cinque la domenica (12:30, due partite alle 15:00, poi finestra alle 18:00 e alle 20:45) per chiudere con il Monday Night delle 20:45.
ITALIA-GERMANIA 1-1: GOL E HIGHLIGHTS!
Dove vedere i match
DAZN detiene ancora i diritti per trasmettere tutte le gare di Serie A. Tre di esse, generalmente l’anticipo delle 20:45 del sabato, il lunch match delle 12:30 della domenica e il Monday Night delle 20:45, si potranno seguire anche su Sky Sport.

