Nasce la Roma di José Mourinho, il tecnico scelto dalla società giallorossa per riportare in alto il club capitolino. Lo Special One è stato accolto con grande entusiasmo nella città eterna: i tifosi sperano che il suo arrivo possa porre fine al digiuno di vittorie del club che non alza un trofeo al cielo dal maggio del 2008. Il portoghese ha le idee chiare: ha già trasmesso alla squadra il suo mantra che si basa sul lavoro quotidiano. Solo attraverso i sacrifici potranno arrivare i risultati che il popolo romanista sogna da tempo.
Durante il ritiro e attraverso le prime amichevoli estive, Mourinho ha avuto modo di studiare a fondo la rosa che la società ha messo a sua disposizione, in attesa di nuovi colpi in arrivo dal calciomercato. Vediamo insieme come giocherà la Roma di José Mourinho.
Roma 2021/2022: i moduli di Mourinho
Mourinho ha cambiato diversi moduli nel corso della sua carriera che lo ha visto sedersi sulle panchine di Porto, Chelsea, Inter, Real Madrid, Manchester United e Tottenham. Pur non essendo un integralista, il portoghese predilige giocare con una difesa a quattro e il suo modulo di riferimento è il 4-2-3-1. La sua nuova Roma dovrebbe adottare questo sistema di gioco.
Il portiere è Rui Patricio: estremo difensore della Nazionale portoghese voluto con forza dallo Special One. Con l’addio di Smalling, i centrali titolari in difesa saranno Mancini e Kumbulla. Karsdorp prima scelta a destra, mentre a sinistra, aspettando il rientro di Spinazzola dall’infortunio, con molta probabilità giocherà l’uruguaiano Vina.
RUI PATRICIO ALLA ROMA: PERCHÉ COMPRARLO AL FANTACALCIO
A centrocampo spazio a Veretout e Cristante, mentre sulla trequarti i titolari più probabili sono Pellegrini, Mkhitaryan e soprattutto Zaniolo. Mourinho punta forte sul giovane talento giallorosso in cerca di riscatto dopo una stagione condizionata dall’infortunio. Davanti il titolare è Dzeko con Borja Mayoral pronto a subentrare.
Allo stesso modo, Mourinho potrebbe optare anche per il 4-3-3. In questo caso la difesa resta immutata, mentre a centrocampo Cristante potrebbe fare da perno centrale con Pellegrini e Veretout ai suoi lati. Il tridente aprirebbe anche le porte a El Shaarawy o Carles Perez.
La probabile formazione della Roma
Roma (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Kumbulla, Spinazzola; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
Roma (4-3-3): Rui Patricio; Kardorp, Mancini, Kumbulla, Spinazzola; Veretout, Cristante, Pellegrini; Zaniolo, Dzeko, Carles Perez.
TUTTE LE NUOVE MAGLIE DELLE SQUADRE DI SERIE A

