Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Le probabili formazioni dei club di Serie A in vista della 36^ giornata di campionato. Allegri ritrova Dybala che ha smaltito i problemi fisici tornando ad allenarsi con i compagni. L’argentino dovrebbe partire dalla panchina contro la Roma. Ottimismo in casa Milan per le condizioni di Calhanoglo in vista della sfida alla Fiorentina. Spalletti deve fare a meno dell’infortunato De Vrij: in difesa si rivede Miranda. Pasalica al posto di Gomez nell’Atalanta che sfida il Genoa per difendere il piazzamento Champions. Nel Napoli tornano dal primo minuto sia Callejon che Fabian Ruiz. Ecco tutte le ultime news sulle probabili formazioni per la prossima giornata di campionato.
Atalanta-Genoa, sabato 11 maggio, ore 15
Atalanta, tre assenti per squalifica
Gasperini deve fare a meno degli squalificati Gomez, Masiello e Mancini. A sostituirli saranno rispettivamente Pasalic, Palomino e Hateboer che verrà arretrato sulla linea dei difensori.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Hateboer, Palomini, Djimsiti; Castagne, Freuler, De Roon, Gosens; Ilicic, Pasalic; Zapata. All. Gasperini
Genoa, Lazovic in forse
Dubbio Lazovic per Prandelli in vista della sfida al Genoa. Il serbo è alle prese con un problema muscolare: se non dovesse recuperare in tempo, sarà Pereira a presidiare la corsia destra di centrocampo.
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic; Lazovic, Lerager, Radovanovic, Miguel Veloso, Criscito; Kouamé, Pandev. All. Prandelli
Cagliari-Lazio, sabato 11 maggio, ore 18
Cagliari, Joao Pedro dal primo minuto
Joao Pedro torna a giocare dal primo minuto dopo essere partito dalla panchina una settimana fa al San Paolo. Il brasiliano affiancherà Pavoletti nell’attacco dei sardi.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Cacciatore, Pisacane, Ceppitelli, Pellegrini; Deiola, Cigarini, Barella; Birsa; Joao Pedro, Pavoletti. All. Maran
Lazio, Romulo e Correa in pole
Simone Inzaghi lascia fuori Wallace dopo la prestazione disastrosa contro l’Atalanta e rilancia Luiz Felipe. Milinkovic-Savic può recuperare per la panchina. Romulo e Correa favoriti su Marusic e Caicedo.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Romulo, Parolo, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi
Fiorentina-Milan, sabato 11 maggio, ore 20.30
Fiorentina, out Veretout, c’è Dabo
Veretout fuori per squalifica, Montella cambia qualcosa a centrocampo con l’inserimento di Dabo. Nuova panchina per Simeone, con Chiesa e Muriel a comporre la coppia offensiva della formazione viola.
Fiorentina (3-5-2): Lafont; Milenkovic, Vitor Hugo, Ceccherini; Mirallas, Benassi, Dabo, Fernandes, Biraghi; Chiesa, Muriel. All. Montella
Milan, ottimismo per Calhanoglu
Filtra ottimismo sulle condizioni di Calhanoglu. Il turco dovrebbe superare i problemi fisici e scendere in campo dall’inizio, con Gattuso deciso a schierarlo a centrocampo per sostituire lo squalificato Paquetà.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bakayoko, Calhanoglu; Suso, Piatek, Borini. All. Gattuso
Torino-Sassuolo, domenica 12 maggio, ore 12.30
Torino, tante assenze per Mazzarri
Il tecnico del Torino Walter Mazzarri deve fare a meno di Parigini e Djidji per squalifica e di Iago Falque, ancora in forte dubbio. Ballottaggio tra De Silvestri e Ola Aina per la corsia destra di centrocampo.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Meité, Lukic, Baselli, Ansaldi; Berenguer, Belotti. All. Mazzarri
Sassuolo, Babacar scalpita
De Zerbi prosegue con il 3-5-2 che garantisce più copertura. Babacar scalpita per una maglia da titolare e dovrebbe averla vinta contro Matri, andando ad affiancare Berardi nell’attacco degli emiliani.
Sassuolo (3-5-2): Consigli; Demiral, Ferrari, Peluso; Lirola, Sensi, Magnanelli, Duncan, Rogerio; Boga, Berardi. All. De Zerbi
Frosinone-Udinese, domenica 12 maggio, ore 15
Frosinone, in porta tocca a Bardi
Alla luce della squalifica di Sportiello, tocca a Bardi difendere i pali della porta ciociara. Davanti all’estremo difensore gialloblu agiranno Goldaniga, Ariaudo e Brighenti.
Frosinone (3-5-2): Bardi; Goldaniga, Ariaudo, Brighenti; Paganini, Cassata, Sammarco, Valzania, Berghetto; Pinamonti, Ciofani. All. Baroni
Udinese, Tudor non cambia
Igor Tudor ripropone la formazione capace di fermare l’Inter sullo 0-0 alla Dacia Arena. Due sole eccezioni: il ritorno di Samir e l’inserimento di Okaka al posto di Lasagna, pronto ad entrare a gara in corso.
Udinese (3-5-2): Musso; Stryger Larsen, De Maio, Samir; D’Alessandro, Mandragora, Sandro, De Paul, Zeegelar; Lasagna, Pussetto. All. Tudor
Sampdoria-Empoli, domenica 12 maggio, ore 15
Sampdoria, nuova difesa per Giampaolo
Difesa inedita per la Sampdoria: i centrali saranno Tonelli e Ferrari, vista la squalifica di Colley e i problemi di Andersen. Dopo il turno di stop, Gaston Ramirez torna a vestire i panni del trequartista.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Sala, Andersen, Tonelli, Murru; Barreto, Ekdal, Praet; Ramirez; Defrel, Quagliarella. All. Giampaolo
Empoli, problema al piede per Caputo
Preoccupano le condizioni di bomber Caputo, fuori per un problema al piede rimediato con la Fiorentina. L’attaccante, mentre continua a lavorare a parte, è però ottimista in vista della sfida alla Sampdoria.
Empoli (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Nikolaou; Di Lorenzo, Traore, Bennacer, Krunic, Pajac; Farias, Caputo. All. Andreazzoli
Spal-Napoli, domenica 12 maggio, ore 18
Spal, spazio ai meno utilizzati
Ad una settimana dalla matematica salvezza, Semplici medita di dare spazio a giocatori fin qui meno utilizzati. Gomis insidia Viviano, Vicari possibile titolare in difesa.
Spal (3-5-2): Viviano; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Murgia, Missiroli, Kurtic, Fares; Floccari, Petagna. All. Semplici
Napoli, Callejon e Fabian Ruiz titolari
Rispetto alla gara di domenica scorsa contro il Napoli, Carlo Ancelotti rilancia dal primo minuto sia Callejon che Fabian Ruiz, entrambi in panchina con i sardi.
Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Ruiz, Zielinski; Insigne, Mertens. All. Ancelotti
Roma-Juventus, domenica 12 maggio, ore 20.30
Roma, De Rossi recupera
Capitan Daniele De Rossi recupera dall’infortunio ed è pronto a guidare la Roma nel big match di domenica sera contro la Juventus. Zaniolo in vantaggio su Kluivert e Under per la fascia destra.
Roma (4-2-3-1): Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Zaniolo, Pellegrini, El Shaarawy, Dzeko. All. Ranieri
Juventus, si rivede Dybala
Paulo Dybala ha smaltito i problemi fisici ed è tornato a disposizione di Massimiliano Allegri. Il tecnico dovrebbe far partire Kean titolare per poi inserire l’argentino durante la ripresa.
Juventus (4-4-2): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Cuadrado, Pjanic, Matuidi, Cancelo; Ronaldo, Kean. All. Allegri
Bologna-Parma, lunedì 13 maggio, ore 19
Bologna, problema squalificati
Il Giudice Sportivo ha fermato tre giocatori del Bologna: Dijks, Sansone e Poli. Mihajlovic pensa a Krejci, Dzemaili ed Edera per sostituirli nel derby emiliano con il Parma.
Bologna (4-2-3-1): Skorupsi; Mbaye, Danilo, Lyanco, Krejci; Pulgar, Dzemaili; Orsolini, Soriano, Edera; Palacio. All. Mihajlovic
Parma, Ceravolo favorito su Siligardi
D’Aversa deve scegliere il compagno di reparto di Gervinho. Lotta a due tra Ceravolo e Siligardi, con l’ex Benevento che appare sempre più in vantaggio con il passare delle ore.
Parma (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Bastoni, Bruno Alves, Dimarco; Rigoni, Scozzarella, Dezi; Siligardi, Gervinho. All. D’Aversa
Inter-Chievo, lunedì 13 maggio, ore 21
Inter, Miranda sostituisce De Vrij
De Vrij infortunato, è Miranda a prendere il posto dell’olandese nella retroguardia nerazzurra. Con Brozovic squalificato e Vecino in dubbio, dovrebbero essere Gagliardini e Borja Valero a giocare in mediana.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cedric, Skriniar, Miranda, Asamoah; Borja Valero, Gagliardini; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi. All. Spalletti
Chievo, Di Carlo cambia modulo
Di Carlo ha intenzione di cambiare modulo e passare al 3-4-2-1 con Vignato trequartista alle spalle di Meggiorini e Grubac, in vantaggio su Pellissier.
Chievo (3-4-1-2): Semper; Andreolli, Cesar, Barba; Kiyine, Rigoni, Hetemaj, Leris, Vignato; Meggiorini, Grubac. All.Di Carlo

