Cagliari-Fiorentina è l’anticipo che inaugura la 28^ giornata di Serie A. In questo turno, la nuova Roma di Claudio Ranieri va a far visita alla Spal. La sfida più attesa è il derby tra Milan e Inter, in programma domenica sera a San Siro. Prima della stracittadina, la Juventus è di scena a Marassi contro il Genoa, mentre la Lazio ospita il Parma all’Olimpico. Ecco tutte le ultime news sulle probabili formazioni della 28^ giornata di campionato.
Cagliari-Fiorentina, venerdì 15 ore 20.30
Cagliari, Maran ritrova Birsa
Rolando Maran ritrova Birsa: lo sloveno torna a disposizione dopo l’infortunio e scalpita per una maglia da titolare. A farne le spese potrebbe essere Ionita.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Romagna, Lu. Pellegrini; Barella, Cigarini, Padoin; Ionita; Joao Pedro, Pavoletti. All. Maran.
Fiorentina, Chiesa verso il recupero
Uscito per infortunio nel match contro la Lazio, Federico Chiesa sembra aver recuperato a tempo di record e dovrebbe essere arruolabile per la trasferta di Cagliari, dove giocherà in attacco con Muriel e Gerson.
Fiorentina (4-3-3): Terraciano; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Edimilson Fernandes, Norgaard, Benassi; Chiesa, Muriel, Gerson. All. Pioli.
Sassuolo-Sampdoria, sabato 16 ore 15.00
Sassuolo, Babacar rischia il posto
De Zerbi pensa di nuovo a Djuricic come falso nuovo. La soluzione, già adottata contro il Napoli, penalizza Babacar che potrebbe tornare nuovamente in panchina con la Sampdoria.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Ferrari, Demiral, Rogerio; Locatelli, Sensi, Duncan; Berardi, Djuricic, Boga. All. De Zerbi.
Sampdoria, dubbio trequartista per Giampaolo
Giampaolo alle prese con il caso trequartista. Sia Ramirez che Saponara sono da valutare: di fronte ad un doppio forfait, sarà Jankto ad agire alle spalle di Quagliarella e Gabbiadini.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Saponara; Gabbiadini, Quagliarella. All. Giampaolo.
Spal-Roma, sabato 16 ore 18.00
Spal, corsa contro il tempo per Lazzari
Semplici incrocia le dita: Lazzari sta facendo di tutto per recuperare in tempo per la sfida alla Roma. Se l’esterno non dovesse farcela, sarà Schiattarella a prendere il suo posto sulla fascia destra del centrocampo.
Spal (3-5-2): Viviano; Bonifazi, Regini, Felipe; Lazzari, Dikcmann, Mirrisoli, Kurtic, Fares; Petagna, Floccari. All. Semplici.
Roma, Perotti e Shick se Zaniolo non recupera
Zaniolo in dubbio per la Spal. Se il talento giallorosso non riuscisse a recuperare, ballottaggio tra Schick e Perotti per giocare dietro Dzeko. Florenzi squalificato: a destra gioca Karsdorp.
Roma (4-2-3-1): Olsen; Karsdorp, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Kluivert, Perotti, El Shaarawy; Dzeko. All. Ranieri.
Torino-Bologna, sabato 16 ore 20.30
Torino, Mazzarri punta su Ola Aina
Ola Aina ha recuperato dai problemi fisici e dopo l’assist di Frosinone, dovrebbe partire di nuovo titolare. Da sciogliere il nodo attaccante: più Zaza che Iago Falque per affiancare Belotti.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; Ola Aina, Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Zaza, Belotti. All. Mazzarri.
Bologna, out Santander: Destro o Palacio centravanti
Sinisa Mihajlovic deve fare i conti con l’infortunio di Santander che resterà fuori almeno per tre settimane. Due i candidati al ruolo di suo sostituto: Mattia Destro o Rodrigo Palacio, con l’ex Roma leggermente favorito sull’argentino.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Dzemaili, Pulgar; Sansone, Soriano, Palacio; Destro. All. Mihajlovic.
Genoa-Juventus, domenica 17 ore 12.30
Genoa, Radu di nuovo tra i pali
Radu ha smaltito i postumi dell’influenza e riprende posto tra i pali del Genoa. Prandelli conferma il 4-3-3 con Sanabria centravanti, supportato da Lazovic e Kouamé ai suoi lati.
Genoa (4-3-3): Radu; Pereira, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Sanabria, Kouamé. All. Prandelli.
Juventus, niente turnover per Allegri
Dopo l’ampio turnover della gara con l’Udinese, mister Allegri punta di nuovo sui titolari. La prestazione offerta con l’Atletico Madrid vorebbe consentire a Bernardeschi di giocare titolare: Dybala verso la panchina.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Joao Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Cristiano Ronaldo, Mandzukic. All. Allegri.
Atalanta-Chievo, domenica 17 ore 15.00
Atalanta, doppio ballottaggio tra porta e difesa
Gasperini deve sciogliere i dubbi su due ballottaggi: in porta tra Gollini e Berisha, e in difesa tra Masiello e Palomino. Gosens a sinistra, Ilicic e Gomez in attacco con Duvan Zapata.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Masiello, Djimsiti, Mancini; Castagne, Freuler, De Roon, Gosens; Ilicic, Gomez; Zapata. All. Gasperini.
Chievo, Rigoni in cabina di regia
Scontata la squalifica, Rigoni si rirende il posto a centrocampo in cabina di regia. Nel 4-3-1-2 di mister Di Carlo, Giaccherini dietro le punte che dovrebbero essere Meggiorini e Stepinski.
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Barba, Andreolli; Leris, Hetemaj, Dioussé; Giaccherini; Meggiorini, Stepinski. All. Di Carlo.
Empoli-Frosinone domenica 17 ore 15.00
Empoli, Andreazzoli cambia subito modulo
Esonerato Iachini, l’Empoli ha richiamato in panchina Andreazzoli. Il tecnico cambia subito il modulo per passare al 4-3-1-2. Ucan o Traoré nel ruolo di trequartista dietro Farias e bomber Caputo.
Empoli (4-3-1-2): Dragowski; Di Lorenzo, Silvestre, Dell’Orco, Pasqual; Acquah, Bennacer, Krunic; Ucan; Caputo, Farias. All. Andreazzoli.
Frosinone, Paganini confermato sulla fascia
Paganini giocherà di nuovo sulla fascia del 3-5-2 di Baroni, dopo il gol segnato domenica scorsa contro il Frosinone. Gori potrebbe lasciar posto a Cassata che ha scontato il turno di squalifica.
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Zampano, Chibsah, Viviani, Maiello, Paganini; Ciano, Pinamonti. All. Baroni.
Lazio-Parma, domenica 17 ore 15.00
Lazio, Inzaghi deve rinunciare a Immobile
La Lazio affronta il Parma orfana dello squalificato Immobile: come nel derby con la Roma, sarà Caicedo a sostituire il numero 17 biancoceleste insieme a Correa. In difesa torna Bastos.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Caicedo. All. Inzaghi:
Parma, Dimarco favorito su Bastoni
Dubbio sulla fascia sinistra della difesa per D’Aversa: al momento, Dimarco appare in vantaggio su Bastoni. Tre gli assenti: Scozzarella per squalifica, Stulac e Grassi per infortunio.
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Dimarco; Kucka, Rigoni, Barillà; Gerinho, Inglese, Siligardi. All. D’Aversa.
Napoli-Udinese, domenica 17 ore 18.00
Napoli, Fabian Ruiz e Malcuit ok
Tutto ok per Fabian Ruiz e Malcuit, entrambi alle prese con qualche problema fisico alla vigilia del match di Europa League contro il Salisburgo. In attacco, spazio ancora alla coppia formata da Milik e Insigne, con Mertens pronto a subentrare a gare in corso.
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik; All. Ancelotti.
Udinese, difesa da inventare per Nicola
Problemi in difesa per Davide Nicola. Il tecnico dei friulani deve fare a meno di Opuku squalificato e Nuytinck infortunato. Occasione per Wilmot. In attacco, spazio alla coppia formata da Pussetto e De Paul.
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong, Wilmot; Ter Avest, Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, Zeegelaar; De Paul, Pussetto. All. Nicola.
Milan-Inter, domenica 17 ore 20.30
Milan, Biglia insidia Bakayoko
Un solo dubbio per Gattuso alla vigilia del derby con l’Inter. Il tecnico rossonero deve decidere chi schierare a centrocampo tra Bakayoko e Biglia, con l’ex Chelsea favorito sull’argentino. Il tridente non cambia: Piatek con Suso e Calhanoglu.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Ricardo Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu. All. Gattuso.
Inter, out Icardi e Nainggolan
Spalletti ancora alle prese con le assenze di Icardi e Nainggolan. L’argentino sarà sostituito da Lautaro Martinez, mentre sarà Joao Mario a giocare al posto del ‘Ninja’.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Joao Mario, Perisic, Lautaro Martinez. All. Spalletti.

