La 27^ giornata di Serie A inizia con Juventus-Udinese, gara in programma venerdì sera alle ore 20.30. I bianconeri allenati da Massimiliano Allegri anticipano per avere più tempo per preparare la sfida di Champions League contro l’Atletico Madrid. Il Milan va a far visita al Chievo. Domenica, mentre l’Inter deve vedersela con la Spal. Il Napoli è impegnato sul campo del Sassuolo e la Lazio è di scena al Franchi con la Fiorentina. Ecco tutte le ultime sulle probabili formazioni del prossimo turno di campionato.
Juventus-Udinese, venerdì 8 marzo ore 20.30
Juventus, possibile riposo per Cristiano Ronaldo
Allegri ha annunciato in conferenza stampa che Bonucci e Cheillini verranno risparmiati in vista dell’impegno di Champions con l’Atletico Madrid. Possibile panchina anche per Cristiano Ronaldo: pronto Kean.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Barzagli, Caceres, Rugani, Alex Sandro; Emre Can, Bentancur, Matuidi; Bernardeschi, Kean, Mandzukic. All. Allegri.
Udinese, Nicola rilancia Fofana
Il tecnico dell’Udinese Davide Nicola rilancia Fofana a centrocampo. Contro la Juventus, conferma anche per Pussetto in attacco al fianco di Okaka.
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Nuytinck, Troost-Ekong; Stryger Larsen, Fofana, Sandro, De Paul, Zeegelar; Pussetto, Okaka. All. Nicola.
Parma-Genoa, sabato 9 marzo ore 18.00
Parma, Bastoni in vantaggio su Gobbi
Spazio al 4-3-3 per la sfida contro il Genoa. Bastoni in vantaggio su Gobbi in difesa. Davanti, Gervinho e Inglese sicuri di una maglia da titolare: ballottaggio tra Biabiany e Siligardi.
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bastoni, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, L. Rigoni, Barillà; Gerinho, Inglese, Biabiany. All. D’Aversa.
Genoa, Prandelli non cambia
Nessun cambio per Cesare Prandelli in vista della sfida al Parma. L’allenatore dei grifoni riponone il modulo con tre punte che vede Kouamé e Lazovic ai lati di Sanabria.
Genoa (4-3-3): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Sanabria, Kouamé. All. Prandelli.
Chievo-Milan, sabato 9 marzo ore 20.30
Chievo, a centrocampo c’è Leris
Il giovane Leris sostituisce lo squalificato Rigoni a centrocampo. Giaccherini agirà da trequartista alle spalle di Djordjevic e Stepinski. All. Di Carlo.
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Barba, Jaroszynski; Leris, Hetemaj, Dioussé; Giaccherini; Meggiorini, Stepinski.
Milan, Conti insidia Calabria sulla destra
Nel Milan che affronterà il Chievo, Conti potrebbe prendere il posto di Calabria nel ruolo di terzino destro. Solito centrocampo con Paquetà, Kessié e Bakayoko e possibile staffetta tra Piatek e Cutrone.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romangoli, Laxalt; Kessié, Bakayoko, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu. All. Gattuso.
Bologna-Cagliari, domenica 10 marzo ore 12.30
Bologna, si rivede Pulgar dal primo minuto
Sinisa Mihajlovic può contare su Pulgar che torna dal primo minuto in cabina di regia. Dietro ha qualche chance Lyanco, davanto fuori Orsolini per far posto a Sansone.
Bologna (4-3-3): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Poli, Pulgar, Soriano; Sansone, Santander, Palacio. All. Mihajlovic.
Cagliari, fiducia a Bradaric
Fresco di convocazione nella Nazionale croata, Bradaric partirà titolare al posto dello squalificato Cigarini. Confermata la formula con Joao Pedro e Barella trequartisti ad innescare Pavoletti.
Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, Lu. Pellegrini; Padoin, Bradaric, Ionita; Barella, Joao Pedro; Pavoletti. All. Maran.
Frosinone-Torino, domenica 10 marzo ore 15.00
Frosinone, Baroni si affida al 3-5-2
Baroni punta sul 3-5-2 per affrontare il Torino al Benito Stirpe di Frosinone. Cassata out dopo il rosso contro il Genoa, sarà Valzania a fare le sue veci. Pinamonti con Ciofani in attacco.
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano, Chibsah, Viviani, Valzania, Molinaro; Pinamonti, Ciano. All. Baroni.
Torino, Ola Aina ancora fuori
Niente da fare per Ola Aina, costretto a restare fuori per infortunio. Sulle fasce agiranno De Silvestri da una parte e Ansaldi dall’altra. Occhio a Zaza, possibile jolly a gara in corso.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji; De Silvestri, Meité, Rincon, Baselli, Ansaldi; Belotti, Iago Falque. All. Mazzarri.
Inter-Spal, domenica 10 marzo ore 15.00
Inter, rebus Icardi per Spalletti
Con Vecino squalificato e Nainggolan infortunato, largo a Borja Valero e Joao Mario. Rebus Icardi: terapie finite, l’argentino potrebbe tornare a disposizione.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Dalbert; Brozovic, Borja Valero; Politano, Joao Mario, Perisic; Lautaro Martinez. All. Spalletti.
Spal, Murgia come vice di Lazzari
Lazzari non è ancora al cento per cento e Semplici tiene in caldo Murgia come possibile laterale di destra. Petagna inamovibile in attacco, con lui più Paloschi che Antenucci.
Spal (3-5-2): Viviano; Bonifazi, Vicari, Felipe; Murgia, Valoti, Missiroli, Kurtic, Fares; Paloschi, Petagna. All. Semplici.
Sampdoria-Atalanta, domenica 10 marzo ore 15.00
Sampdoria, Murru a sinistra, Gabbiadini in attacco
Pochi dubbi per Giampaolo in vista della sfida all’Atalanta. Murru si impossessa di nuovo della fascia sinistra, Gabbiadini in attacco con Quagliarella e Saponara alle loro spalle.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Saponara; Gabbiadini, Quagliarella. All. Giampaolo.
Atalanta, niente Toloi, ok Palomino
Palomino, Djimsiti e Mancini sarà il terzetto difensivo dietro a Gollini o Berisha: ballottaggio aperto tra i due portieri atalantini per il match di Marassi.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Djimsiti, Palomino, Mancini; Hateboer, Freuler, De Roon, Castagne; Ilicic, Gomez; Zapata. All. Gasperini.
Sassuolo-Napoli, domenica 10 marzo ore 18.00
Sassuolo Babacar reclama spazio
De Zerbi rilancia Rogerio e Ferrari in difesa, mentre Babacar reclama spazio al centro dell’attacco: il bomber vuole giocare dopo le esclusioni delle ultime partite.
Sassuolo (4-3-3): Pegolo; Lirola, Ferrari, Peluso, Rogerio; Locatelli, Sensi, Duncan; Berardi, Babacar, Djuricic. All. De Zerbi.
Napoli staffetta tra Mertens e Milik
Ospina tra i pali al posto dello squalificato Meret. Mario Rui può ritrovare una maglia da titolare sulla fascia sinistra. Davanti gioca Insigne: nuova staffetta tra Mertens e Milik.
Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Milik, Insigne. All. Ancelotti.
Fiorentina-Lazio, domenica 10 marzo ore 20.30
Fiorentina, Pioli sacrifica Simeone
In nome dell’equilibrio, Giovanni Simeone rischia una nuova esclusione. In attacco spazio a Muriel, Chiesa e Gerson.
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Fernandes, Veretout, Benassi; Gerson, Muriel, Chiesa. All. Pioli.
Lazio, Immobile sì, Strakosha in forse
Ciro Immobile è completamente recuperato e tornerà dal primo minuto al fianco di Luis Alberto. Problemi per Strakosha, si scalda Proto per quella che sarebbe la sua prima partita in Serie A.
Lazio (3-5-2): Proto; Bastos, Acerbi, Radu; Romulo, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto, Immobile. All. Inzaghi
Roma-Empoli, lunedì 11 marzo ore 20.30
Roma, emergenza dopo il ko nel derby
Guaio Roma: Fazio, Kolarov e Dzeko squalificati, Manolas infortunato, Pellegrini e De Rossi in dubbio. Schick guida l’attacco, a centrocampo coppia formata da Nzonzi e Cristante.
Roma (4-4-2): Olsen; Karsdorp, Juan Jesus, Marcano, Santon; Florenzi, Cristante, Nzonzi, Zaniolo; Schick, El Shaarawy. All. Ranieri.
Empoli, fiducia a Farias
Iachini ripropone il tandem offensivo composto da Farias e Caputo. Dragowski tra i pali, Silvestre a comandare la difesa e Acquah a fare schermo a centrocampo.
Empoli (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell’Orco; Di Lorenzo, Acquah, Bennacer, Krunic, Pasqual; Caputo, Farias. All. Iachini

