La 22^ giornata di serie A inizierà sabato alle ore 15 con lo scontro salvezza Empoli-Chievo e si chiuderà lunedì con due posticipi. Tra le partite più interessanti Napoli-Sampdoria e Roma-Milan. Un turno davvero affascinante dove i fantallenatori dovranno studiare con la minima attenzione l’undici da schierare per il concorso di Superscudetto. Queste le probabili formazioni delle squadre che scenderanno in campo per la 22^ giornata di serie A:
Empoli-Chievo, sabato ore 15.00
Scontro diretta importantissimo tra Empoli e Chievo. I toscani potrebbe schierare Dragowski in porta al posto di Provedel. In ripresa La Gumina, ma scalpita il nuovo acquisto Farias per un posto in attacco. Nel Chievo Bani sostituisce Tomovic, mentre Kiyine potrebbe essere preferito a Barba. In attacco Stepinski più di Pellissier per affiancare Pellissier.
Empoli (3-5-1-1): Provedel; Veseli, Rasmussen, Silvestre; Di Lorenzo, Traoré, Bennacer, Krunic, Pasqual; Farias; Caputo
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Rossettini, Jaroszynski; Kiyine, Rigoni, Hetemaj; Giaccherini; Stepinski, Pellissier
Napoli-Sampdoria, sabato ore 18.00
Con Fabian Ruiz squalifica, Carlo Ancelotti dovrebbe riproporre la coppia Allan-Hamsik in mezzo al campo. Solito ballottaggio in avanti tra Mertens e Milik per affiancare Insigne. Squalificato Praet, spazio per Jankto in mediana con Ekdal e Linetty. Tre ballottaggi da sciogliere per Giampaolo: in difesa Colley-Tonelli, sulla trequarti Ramirez-Saponara e in attacco uno tra Defrel e Gabbiadini.
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski; Insigne, Mertens. All. Ancelotti
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Linetty, Ekdal, Jankto; Ramirez; Defrel, Quagliarella
Juventus-Parma, sabato ore 20.30
Problemi in difesa per Massimiliano Allegri che deve rinunciare a Chiellini e Bonucci, infortunati. Sono recuperati Pjanic e Khedira, sta meglio anche Mandzukic che può partire titolare contro i ducali. Nel Parma si monitorano le condizioni di Stulac, al suo posto potrebbe esserci Scozzarella. In avanti Biabiany preferito a Siligardi con Inglese e Gervinho.
Juventus (4-3-3): Perin, Cancelo, Rugani, Caceres, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Dybala, Cristiano Ronaldo, Mandzukic
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Bastoni; Kucka, Scozzarella, Barillà; Gervinho, Inglese, Biabiany
Spal-Torino, domenica ore 12.30
Semplici punta su Paloschi e Antenucci per sopperire alla squalifica di Petagna. In difesa torna Cionek, ma si ferma Vicari mentre Valdifiori dovrebbe avere la meglio su Schiattarella per un posto in cabina di regia. Mazzarri ritrova Meitè per il centrocampo, Falque e Zaza si contendono una maglia da titolare in attacco. Da valutare Djidji per una leggera distorsione al ginocchio.
Spal (3-5-2): Viviano; Cionek, Bonifazi, Felipe; Lazzari, Missiroli, Valdifiori, Kurtic, Fares; Paloschi, Antenucci
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Djidji; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Iago Falque, Belotti
Genoa-Sassuolo, domenica ore 15.00
Prandelli deve sostituire lo squalificato Rolon. Per l’allenatore ci sono due opzioni: Sturaro e Lerager, quest’ultimo appena arrivato. Possibilità per Sanabria che potrebbe partire da titolare con Kouamè. Nel Sassuolo Djuricic favorito su Di Francesco. Non sarà della partita Magnanelli, in mediana ci sarà Locatelli. In difesa Peluso ancora titolare al posto di Ferrari.
Genoa (4-4-2): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lazovic, Romulo, Veloso, Bessa; Kouamé, Sanabria
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Magnani, Peluso, Rogerio; Locatelli, Sensi, Duncan; Berardi, Babacar, Djuricic
Udinese-Fiorentina, domenica ore 15.00
L’Udinese ha bisogno disperato di punti e l’allenatore Nicola valuta due possibili schieramenti. In caso di inserimento di Lasagna dal primo minuto, accanto ad Okaka, l’argentino De Paul si abbasserebbe a centrocampo con Behrami in panchina. In difesa il nuovo acquisto De Maio potrebbe sostituire Opoku. La Fiorentina deve rinunciare a Benassi, squalificato. Al suo posto Edimilson Fernandes insieme a Gerson e Veretout. In difesa torna Milenkovic.
Udinese (3-5-2): Musso, De Maio, Nuytinck, Troost-Ekong; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, D’Alessandro; Lasagna, Okaka
Fiorentina (4-3-3): Lafont, Milenkovic, Pezzella, Ceccherini, Biraghi; Veretout, Edmilson Fernandes, Gerson; Chiesa, Simeone, Muriel.
Inter-Bologna, domenica ore 18.00
Al posto dello squalificato Politano, Spalletti punta su Lautaro Martinez. Da valutare De Vrij, a rischio Vecino. Potrebbero rientrare Asamoah e Perisic. Mihajlovic propone difes a a quattro con Lyanco e Calabresi al posto degli squalificati Mattiello ed Helander. In attacco Santander con Palacio e Sansone.
Inter (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Brozovic, Vecino, Nainggolan;, Asamoah; Lautaro Martinez, Icardi, Perisic
Bologna (4-3-3): Skorupski; Calabresi, Danilo, Lyanco, Dijks; Poli, Pulgar, Soriano; Sansone, Santander, Palacio
Roma-Milan, domenica ore 20.30
De Rossi e Lorenzo Pellegrini per sostituire Cristante e Nzonzi, squalificati. In difesa torna Fazio, mentre a destra ci saranno Karsdorp e Florenzi. Nel Milan Piatek si candida per un posto da titolare. Confermato Paquetà a centrocampo e Calabria in difesa.
Roma (4-2-3-1): Olsen; Karsdorp, Fazio, Manolas, Kolarov; De Rossi, Pellegrini; Florenzi, Zaniolo, El Shaarawy; Dzeko
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu
Frosinone-Lazio, lunedì ore 19.00
Nei padroni di casa è in dubbio Goldaniga, al suo posto Krajnc. Cassata out per squalifica, ballottaggio Valzania-Viviani. In attacco Pinamonti, Ciofani e Trotta per una maglia. Nella Lazio Marusic a destra, Parolo a centrocampo con Leiva. Assente Milinkovic-Savic per squalifica. Torna Acerbi
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Ghiglione, Chibsah, Maiello, Valzania, Beghetto; Pinamonti, Ciano
Lazio (3-4-1-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Lulic, Luis Alberto, Correa, Immobile
Cagliari-Atalanta, lunedì ore 21.00
Birsa torna sulla trequartista, squalificato Barella. Padoin sulla sinistra, mentre Pisacane dovrebbe avere la meglio su Romagna. Chiarini per sostituire Bradaric, infortunato. Nell’Atalanta spazio a Palomino con Toloi e Mancini. Freuler ritorna a centrocampo mentre in avanti Gomez e Pasalic dietro la punta Zapata. Ilicic da valutare.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Padoin; Faragò, Cigarini, Ionita; Birsa; Joao Pedro, Pavoletti
Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Palomino, Mancini; Hateboer, Freuler, De Roon, Castagne; Pasalic, Gomez; Zapata

