Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Le probabili formazioni della 21^ giornata di Serie A, la prima del girone di ritorno. Il Milan va a far visita ad un Brescia orfano dello squalificato Balotelli. Dubbio Brozovic nell’Inter che riceve il Cagliari a San Siro. Tra i sardi out Rog per infortunio. Ballottaggio tra Cutrone e Vlahovic per giocare in coppia con Chiesa nell’attacco della Fiorentina, impegnata in casa contro il Genoa. Nell’Atalanta confermato Duvan Zapata e si rivede Gollini in porta. Cornelius sostituisce l’infortunato Inglese al centro del tridente del Parma. Caicedo insidia Correa per una maglia da titolare nel derby. Lobotka dal primo minuto contro la Juventus.
VIDEO NAPOLI: INFORTUNATI E PROBABILE FORMAZIONE CONTRO LA JUVENTUS
Brescia-Milan, venerdì 24 gennaio ore 20.45
Balotelli out per squalifica
Brescia senza Balotelli, fuori per squalifica. Al posto di ‘Super Mario’ torna Donnarumma a fare coppia con Torregrossa.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chancellor, Cistana, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Torregrossa, Donnarumma A. All. Corini
Milan, si rivede Calhanoglu
Calhanoglu al rientro dopo i problemi fisici: il turco potrebbe scendere in campo dal primo minuto sulla fascia sinistra del centrocampo rossonero.
Milan (4-4-2): Donnarumma G; Conti, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Castillejo, Kessié, Bennacer, Calhanoglu; Ibrahimovic, Rafael Leao. All. Pioli
Spal-Bologna, sabato 25 gennaio ore 15.00
Spal, Strefezza e Reca sulle fasce
Saranno Strefezza e Reca ad agire sulle corsie laterali della spal. A centrocampo Dabo preferito a Murgia.
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Igor; Strefezza, Dabo, Missiroli, Valoti, Reca; Di Francesco, Petagna. All. Semplici
Bologna, problemi in difesa
Guai in difesa per Mihajlovic che deve rinunciare allo squalificato Bani e far fronte alle condizioni precarie di Denswil, Krejci e Dijks.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Paz, Danilo, Mbaye; Dominguez, Poli; Orsolini, Soriano, Skov Olsen; Palacio. All. Mihajlovic
Fiorentina-Genoa, sabato 25 gennaio ore 18.00
Fiorentina, ballottaggio in attacco
Ballottaggio tra Cutrone e Vlahovic per giocare con Chiesa nell’attacco della Fiorentina che ospita il Genoa al Franchi.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli, Venuti; Chiesa, Cutrone. All. Iachini
Genoa, Sanabria verso la conferma
Sanabria verso la conferma in attacco. A sinistra lotta aperta tra Barreca e Pajac. Berahmi titolare a centrocampo.
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Romero, Criscito; Ghiglione, Sturaro, Schone, Behrami, Barreca; Pandev, Sanabria. All. Nicola
Torino-Atalanta, sabato 25 gennaio ore 20.45
Torino, fuori Ola Aina e Rincon
Mazzarri rinuncia agli squalificati Ola Aina e Rincon: a sostituirli saranno rispettivamente Ansaldi e Meité.
Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji; De Silvestri, Lukic, Meité, Ansaldi; Verdi, Berenguer; Belotti. All. Mazzarri
Atalanta, a destra c’è Hateboer
Rientrato dalla squalifica, Hateboer torna ad occupare la corsia di destra. In porta si rivede Gollini.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata. All. Gasperini
Inter-Cagliari, domenica 26 gennaio ore 12.30
Inter, Brozovic in forse
Dubbio Brozovic per Conte: il croato è reduce dall’infortunio rimediato contro il Lecce. In caso di forfait è pronto Borja Valero.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Ashley Young, Barella, Borja Valero, Sensi, Biraghi; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte
INFORTUNIO BROZOVIC: LE CONDIZIONI
Cagliari, Rog infortunato
Rog salta Inter-Cagliari a causa di un problema ai flessori della coscia sinistra. Sarà Ionita a sostituire l’ex Napoli e Siviglia.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Walukiewicz, Klavan, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Ionita; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Maran
Parma-Udinese, domenica 26 gennaio ore 15.00
Parma, Cornelius dal primo minuto
Con Inglese fuori nuovamente per infortunio, Cornelius torna dal primo minuto al centro del tridente del Parma che riceve l’Udinese al Tardini.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Kucka, Cornelius, Kulusevski. All. D’Aversa
Udinese, Becao favorito su De Maio
Pochi dubbi per Gotti alla vigilia di Parma-Udinese: unico ballottaggio quello tra Becao e De Maio in difesa, con il brasiliano in leggero vantaggio.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troos-Ekong, Nuytinck; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna. All. Gotti
Sampdoria-Sassuolo, domenica 26 gennaio ore 15.00
Sampdoria, Quagliarella presente
Quagliarella torna a guidare l’attacco della Sampdoria dopo i problemi accusati alla vigilia del ko dell’Olimpico contro la Lazio.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Regini, Murru; Linetty, Thorsby, Ronaldo Vieira, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri
Sassuolo, testa a testa tra Djuricic e Traoré
Il reparto offensivo del Sassuolo sarà composto da Boga, Caputo e Berardi. Lotta a due per una maglia sulla trequarti: Djuricic favorito su Traoré.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Peluso, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Verona-Lecce, domenica 26 gennaio ore 15.00
Verona, corsa a tre per il ruolo da centravanti
Sono in tre a giocarsi il posto da titolare nell’attacco del Verona: Pazzini in leggero vantaggio rispetto a Di Carmine e Stepinski.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verren, Pessina; Pazzini. All. Juric
Lecce, Tachtsidis in cabina di regia
Nel Lecce di Liverani torna Tachtsidis nel ruolo di registra a centrocampo. Duello tra Falco e Lapadula per giocare al fianco di Babacar.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Donati, Lucioni, Rossettini, Dell’Orco; Petriccione, Tachtsidis, Deiola; Mancosu; Falco, Babacar. All. Liverani
Roma-Lazio, domenica 26 gennaio ore 18.00
Roma, Florenzi e Kolarov al rientro
Fonseca ritrova Florenzi e Kolarov che rientrano dalle rispettive squalifiche. Dietro a Dzeko agiranno Cengiz Under, Pellegrini e Kluivert. Out Diawara per infortunio.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Smalling, Kolarov; Cristante, Veretout; Under, Pellegrini, Kluivert; Dzeko. All. Fonseca
Lazio, sfida tra Correa e Caicedo
Recuperato Luis Alberto dopo il forfait in Coppa Italia, Simone Inzaghi ritrova anche Correa che deve però giocarsi il posto in attacco con Caicedo.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi
Napoli-Juventus, domenica 26 gennaio ore 20.45
Napoli, maglia da titolare per Lobotka
Dopo l’ottima prova fornita in Coppa Italia con la Lazio, Lobotka dovrebbe essere confermato dal primo minuto nel centrocampo del Napoli che affronta la Juventus al San Paolo.
Napoli (4-3-3): Ospina; Hysaj, Di Lorenzo, Manolas, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. All. Gattuso
Juventus, Bentancur scalpita
Bentancur scalpita per una maglia da titolare: rischia il posto Rabiot. Alex Sandro recuperato per la fascia sinistra della difesa, possibile panchina per Higuain.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Sarri
CONSIGLI FANTACALCIO, ASTA DI RIPARAZIONE: LA GUIDA COMPLETA
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

