In vista della 20^ giornata di campionato, uno sguardo a tutte le probabili formazioni. La Lazio deve affrontare la Sampdoria senza Correa. Ospina in vantaggio su Meret per difendere la porta del Napoli. Nell’Inter si rivede Barella dal primo minuto, mentre Godin dovrebbe lasciare spazio a Bastoni in difesa. Allarme terzini per la Roma: con il Genoa giocheranno Santon a sinistra e Cetin adattato a destra. Sarri stuzzicato dall’idea tridente contro il Parma. Ibrahimovic e Rafael Leao guidano l’attacco del Milan. Ecco le probabili formazioni del ventesimo turno di Serie A.
Lazio-Sampdoria, sabato 18 gennaio ore 15.00
Lazio, dubbio Correa
Correa non recupera e non sarà a disposizione di Inzaghi contro la Sampdoria. Fuori anche Cataldi: il centrocampista ne avrà per 15/20 giorni.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Jony; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi
INFORTUNIO CORREA: ULTIME NEWS SULL’ATTACCANTE DELLA LAZIO
Sampdoria, quattro assenze per Ranieri
In vista della trasferta di Roma, il tecnico della Sampdoria Claudio Ranieri deve rinunciare a Ramirez, Ferrari, Barreto e Depaoli.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Chabot, Colley, Murru; Jankto, Thorsby, Vieira, Linetty; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri.
Sassuolo-Torino, sabato 18 gennaio ore 18.00
Sassuolo, novità a centrocampo
Novità a centrocampo per De Zerbi che ritrova Locatelli e potrebbe far rifiatare Traoré per la sfida al Torino.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Magnanelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Torino, due rientri per Mazzarri
Mazzarri ritrova Baselli e Lyanco: entrambi tornati a lavorare in gruppo, dovrebbero accomodarsi inizialmente in panchina.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Lukic, Rincon, Ola Aina; Verdi, Berenguer; Belotti. All. Mazzarri
Napoli-Fiorentina, sabato 18 gennaio ore 20.45
Napoli, Ospina in vantaggio su Meret
Nonostante il grave errore di sabato scorso che è costato la sconfitta con la Lazio, Ospina è in vantaggio su Meret per difendere i pali della porta del Napoli.
Napoli (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Luperto, Hysaj; Allan, Fabiàn Ruiz, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. All. Gattuso
Fiorentina, Vlahovic o Cutrone in attacco?
Imbarazzo della scelta per Iachini in attacco: il tecnico deve scegliere chi tra Vlahovic e Cutrone farà coppia con Chiesa. Serbo in vantaggio.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Vlahovic. All. Iachini
QUANDO RIENTRA RIBERY? LE NEWS
Milan-Udinese, domenica 19 gennaio ore 12.30
Milan, ballottaggio sulla fascia destra
Gigio Donnarumma in forse: se non dovesse farcela è pronto suo fratello Antonio. A destra corsa a due tra Castillejo e Bonaventura.
Milan (4-4-2): G.Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Castillejo, Bennacer, Kessié, Calhanoglu; Ibrahimovic, Leao. All. Pioli
Udinese, Gotti non cambia
Gotti è intenzionato a riproporre la formazione che una settimana fa ha battuto 3-0 il Sassuolo alla Dacia Arena.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Stryger Larse, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna. All. Gotti
Bologna-Verona, domenica 19 gennaio ore 15.00
Bologna, Orsolini in forse
In dubbio la presenza di Orsolini, alle prese con un problema alla spalla. Al suo posto è pronto a partire dal primo minuto Skov Olsen.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Bani, Mbaye; Dzemaili, Poli; Skov Olsen, Dzemaili, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic
INFORTUNIO ORSOLINI: LE CONDIZIONI DELL’ATTACCANTE DEL BOLOGNA
Verona, dubbio in attacco per Juric
Formazione praticamente decisa per Juric che deve solo sciogliere il dubbio in attacco: Di Carmine e Pazzini si giocano una maglia da titolare.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric
Brescia-Cagliari, domenica 19 gennaio ore 15.00
Brescia, Bisoli fuori per squalifica
Corini senza lo squalificato Bisoli ma con Cistana dal primo minuto. Balotelli rischia di sedersi in panchina e lasciare il posto a Donnarumma.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Ndoj, Tonali, Romulo; Spalek; Torregrossa, Donnarumma. All. Corini
Cagliari, formazione tipo contro il Brescia
Maran si affida alla formazione tipo per uscire dalla crisi: Nainggolan trequartista a supporto di Simeone e Joao Pedro.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Pisacane, Klavan, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan, Joao Pedro; Simeone. All Maran
Lecce-Inter, domenica 19 gennaio ore 15.00
Lecce, Calderoni da valutare
Calderoni ha recuperato da un fastidio alla caviglia ma resta da monitorare: in caso di forfait a sinistra giocherà Dell’Orco.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Donati, Lucioni, Rossettini, Dell’Orco; Petriccione, Tachtsidis, Deiola; Mancosu; Babacar, Falco. All Liverani
Inter, Barella dal primo minuto
Barella titolare nel centrocampo dell’Inter impegnata al Via del Mare. Godin verso la panchina: al suo posto c’è Bastoni.
Inter (3-5-2): Handanovic; Bastoni, De Vrij, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Biraghi; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
ASHLEY YOUNG ALL’INTER: LE VISITE MEDICHE
Genoa-Roma, domenica 19 gennaio ore 18.00
Genoa, occasione per Barreca
Barreca dovrebbe giocare sulla fascia sinistra del 3-5-2 di Nicola al posto di Pajac. Davanti spazio a Pandev e Favilli.
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Goldaniga, Romero; Ankersen, Sturaro, Schöne, Behrami, Barreca; Pandev, Favilli. All. Nicola
Roma, problema terzini
Fonseca senza terzini contro il Genoa con Spinazzola in standby, Kolarov e Florenzi squalificati e Zappacosta infortunato. Giocheranno Santon e Cetin, adattato sulla destra.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Cetin, Mancini, Smalling, Santon; Veretout, Diawara; Under, Pellegrini, Perotti; Dzeko. All. Fonseca
Juventus-Parma, domenica 19 gennaio ore 20.45
Juventus, idea tridente
Sarri pensa al tridente pesante con Dybala a supporto di Higuain e Cristiano Ronaldo, quest’ultimo in campo nonostante i problemi di sinusite.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Dybala; Higuain, Ronaldo. All. Sarri
SINUSITE PER CRISTIANO RONALDO, PARMA A RISCHIO: LE ULTIME NEWS
VIDEO – INFORTUNIO CHIELLINI: QUANDO RIENTRA IL DIFENSORE DELLA JUVENTUS
Parma, rebus Gervinho
Gervinho è recuperato ma non è sicuro di giocare dal primo minuto in casa della Juventus. Barillà recuperato si candida per una maglia da titolare a centrocampo.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
Atalanta-Spal, lunedì 20 gennaio ore 20.45
Atalanta, Castagne a destra
Hateboer fuori, sarà Castagne ad occupare la fascia destra nell’undici titolare dell’Atalanta. Davanti Zapata in vantaggio su Muriel.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Castagne, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Gomez; Zapata. All. Gasperini
Spal, Dabo verso la conferma
Dabo dovrebbe essere riproposto nel centrocampo della Spal che va a far visita all’Atalanta. Davanti Di Francesco e Petagna.
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Felipe; Strefezza, Valoti, Missiroli, Dabo, Igor; Di Francesco, Petagna. All. Semplici
CONSIGLI ASTA FANTACALCIO: CHI PRENDERE DOPO IL CALCIOMERCATO
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

