Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Le probabili formazioni della 13^ giornata di Serie A. La Juventus affronta l’Atalanta senza Cristiano Ronaldo, fuori per un acciacco rimediato dopo gli impegni con la sua Nazionale. Inter ancora senza Sensi: i nerazzurri non vogliono forzare il rientro dell’ex centrocampista del Sassuolo. Nel Milan che affronterà il Napoli a San Siro, si rivede Bonaventura. Pellegrini si candida per una maglia da titolare in Roma-Brescia, mentre si va verso l’esclusione di Balotelli. Ecco tutte le ultime news sulle probabili formazioni.
LE WAGS DEL FANTACALCIO: FIDANZATE E MOGLI DEI CALCIATORI
Atalanta-Juventus, sabato 23 novembre ore 15.00
Atalanta, Muriel presente, Zapata no
Gasperini recupera Muriel per la sfida contro la Juventus. Niente da fare, invece, per Zapata: il colombiano non è ancora al meglio e non sarà della partita.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Pasalic; Muriel. All. Gasperini
Juventus, out Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo fuori per un acciacco fisico: il portoghese non è stato inserito nemmeno nella lista dei convocati. Spazio alla coppia formata da Higuain e Dybala.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, De Sciglio; Khedira, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Higuain, Dybala. All. Sarri
INFORTUNIO CRISTIANO RONALDO: LE CONDIZIONI DELL’ATTACCANTE DELLA JUVENTUS
Milan-Napoli, sabato 23 novembre ore ore 18.00
Milan, crescono le quotazioni di Bonaventura
Salgono le quotazioni di Bonaventura che Stefano Pioli dovrebbe far giocare in attacco al posto dello squalificato Calhanoglu. Turno di stop anche per Bennacer: si rivede Biglia.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Paquetà, Biglia, Krunic; Suso, Piatek, Bonaventura. All. Pioli
Napoli, c’è il ritorno di Manolas
Nel Napoli si rivede Manolas, al centro della difesa insieme a Koulibaly. Chance per Elmas, davanti Insigne e Lozano, con Llorente pronto a subentrare.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Elmas, Zielinski, Allan, Fabian Ruiz; Insigne, Lozano. All. Ancelotti
Torino-Inter, sabato 23 novembre ore 20.45
Torino, Mazzarri senza Laxalt e Lyanco
Mazzarri ritrova Baselli e Zaza ma perde Laxalt e Lyanco, fuori almeno un mese. Aina favorito su De Silvestri per una maglia da titolare sulla destra.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Ola Aina, Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Verdi, Belotti. All. Mazzarri
Inter, Sensi ancora fuori
Niente ritorno per Sensi: Conte vuole preservare le condizioni del centrocampista senza forzare il rientro in campo.
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Vecino, Biraghi; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte
Bologna-Parma, domenica 24 novembre ore 12.30
Bologna, Tomiyasu a disposizione
Nel Bologna torna Tomiyasu, nuovamente a disposizione di Mihajlovic. Il giapponese potrebbe giocare in poisizione centrale, viste le assenze per squalifica di Danilo e Bani.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbayer, Tomiyasu, Denswil, Krejci; Medel, Poli; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic
Parma, emergenza in attacco
Attacco da inventare per D’Aversa che deve fare a meno, contemporaneamente, di Gervinho, Inglese, Karamoh e Cornelius, tutti fuori per problemi fisici.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Bruno Alves, Iacoponi, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Brugman; Barillà, Kulusevski, Sprocati. All. D’Aversa
Roma-Brescia, domenica 24 novembre ore 15.00
Roma, Mancini stringe i denti
Fonseca recupera Pellegrini che potrebbe partire titolare alle spalle di Dzeko. Mancini stringe i denti dopo il problema rimediato in Nazionale.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Smalling, Fazio, Kolarov; Mancini, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Kluivert; Dzeko. All. Fonseca
Brescia, Balotelli verso l’esclusione
Dopo aver lasciato in anticipo l’allenamento di giovedì, Balotelli è a forte rischio esclusione. A fare coppia con Donnarumma dovrebbe essere Torregrossa.
Brescia (4-4-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Magnani, Martella; Bisoli, Tonali, Ndoj, Romulo; Donnarumma, Torregrossa. All. Grosso
Sassuolo-Lazio, domenica 24 novembre ore 15.00
Sassuolo, De Zerbi senza Defrel e Berardi
Con Defrel e Berardi infortunati, il tridente del Sassuolo sarà composto da Djuricic e Boga ai lati della punta centrale Caputo.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Romagna, Marlon, Kyriakopoulos; Locatelli, Magnanelli, Duncan; Djuricic, Caputo, Boga. All. De Zerbi
Lazio, un solo dubbio per Inzaghi
Simone Inzaghi ha un solo dubbio da sciogliere in vista della sfida al Sassuolo: chi tra Luiz Felipe, Patric e Bastos completerà al difesa insieme ad Acerbi e Radu. Favorito il brasiliano
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. Inzaghi
Verona-Fiorentina, domenica 24 novembre ore 15.00
Verona, Dawidowicz sostituisce Kumbulla
Problemi fisici per Kumbulla: Dawidowicz candidato numero uno per sostituirlo. In attacco Salcedo favorito su Di Carmine.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Dawidowicz, Gunter; Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Verre, Zaccagni; Salcedo. All. Juric
Fiorentina, Ribery da monitorare
In casa viola sono da monitorare le condizioni di Ribery: il francese ha finito di scontare la squalifica ma è stato colpito da una sindrome influenzale.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Badelj, Zurkowski, Dalbert; Ribery, Chiesa. All. Montella
Sampdoria-Udinese, domenica 24 novembre ore 18.00
Sampdoria, testa a testa tra Gabbiadini e Caprari
Sfida aperta tra Gabbiadini e Caprari per fare da spalla a Quagliarella nell’attacco della Sampdoria. Depaoli prende il posto dell’infortunato Bereszynski.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Depaoli, Colley, Ferrari, Murru; Rigoni, Ekdal, Ronaldo Vieira, Jankto; Caprari, Quagliarella. All. Ranieri
Udinese, spazio a Nestorovski e Lasagna
Gotti pensa di mandare in campo dal primo minuto sia Lasagna che Nestorovski, vista l’assenza dello squalificato Okaka.
Udinese (3-5-2): Musso; Nuytinck, Troost-Eking, Samir; Stryger Larsen, Mandragora, Jajalo, De Paul, Sema; Lasagna, Nestorovski. All. Gotti
Lecce-Cagliari, domenica 24 novembre ore 20.45
Lecce, Falco alza bandiera bianca
Niente da fare per Falco che non potrà scendere in campo contro il Cagliari a causa di un problema al ginocchio. Con Lapadula ci sarà Babacar e Mancosu trequartista.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Majer; Mancosu; Lapadula, Babacar. All. Liverani
Cagliari, in forse Nandez e Pellegrini
Sia Nandez che Pellegrini sono in dubbio per la trasferta di Lecce. Nainggolan ancora dietro le punte Joao Pedro e Simeone.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Maran
Spal-Genoa, lunedì 25 novembre ore 20.45
Spal, Semplici senza Cionek e Tomovic
Cionek e Tomovic squalificato: Semplici sceglie Igor e Felipe per rimpiazzarli. Crscono le probabilità di vedere Di Francesco con Petagna.
Spal (3-5-2): Berisha; Igor, Vicari, Felipe; Strefezza, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Di Francesco. All. Semplici
Genoa, tridente per Thiago Motta
Thiago Motta opta per il tridente: Pandev e Agudelo agiranno ai lati di Pinamonti. Criscito rientra dopo l’infortunio: giocherà da terzino sinistro.
Genoa (4-3-3): Radu; Ghiglione, Romero, Zapata, Criscito; Schone, Lerager, Cassata; Pandev, Pinamonti, Agudelo. All. Thiago Motta

