Tutto pronto per l’inizio della prima giornata del campionato di Serie A 2019/2020. Le ultime dai campi su tutte le probabili formazioni del turno inaugurale: Danilo e Rabiot all’esordio con la Juventus, Biglia verso il forfait per la trasferta di Udine. Milik in panchina, nel Napoli gioca Mertens. Milinkovic-Savic può recuperare per la sfida che vede la Lazio impegnata in casa della Sampdoria. Attacco pesante per l’Inter: contro il Lecce, Conte schiera dal primo minuto Lukaku e Lautaro Martinez.
FANTACALCIO: GUIDA ALL’ASTA 2019/2020
Parma-Juventus, sabato 25 agosto ore 18.00
Parma, Kucka in forse, pronti Grassi e Brugman
Dubbio Kucka alla vigilia di Parma-Juventus: lo slovacco proverà a stringere i denti a si scaldano Grassi e Brugman, i candidati principali per sostituire l’ex Milan.
Parma (4-3-3): Sepe; Laurini, Bruno Alves, Iacoponi, Gagliolo; Hernani, Kucka, Barillà; Karamoh, Inglese, Gervinho.
Juventus, spazio a Danilo e Rabiot
Danilo e Rabiot fanno il loro esordio ufficiale con la maglia della Juventus al “Tardini” di Parma. Dybala al centro dell’attacco con Ronalo e uno tra Douglas Costa e Bernardeschi ai suoi lati.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Rabiot; Douglas Costa, Dybala, Ronaldo.
Fiorentina-Napoli, sabato 25 agosto ore 20:45
Fiorentina, Lirola verso il recupero
Pol Lirola recupera e salvo sorprese, dovrebbe partire titolare sulla corsia destra della difesa. Dall’altra parte spazio a Terzic. Boaten centravanti con Chiesa e Sottil a completare il tridente viola.
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Lirola, Milenkovic, Pezzella, Terzic; Pulgar, Badelj, Benassi; Chiesa, Boateng, Sottil.
Napoli, Mertens dal primo minuto
Problema agli adduttori per Milik che partirà dalla panchina lasciando il posto a Mertens. Di Lorenzo titolare in difesa insieme a Manolas, Koulibaly e Mario Rui.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Zielinski; Callejon, Fabian Ruiz, Insigne; Mertens
Udinese-Milan, domenica 26 agosto ore 18
Milan, problema fisico per Biglia
Lucas Biglia in forte dubbio per la trasferta di Udine a causa di un problema agli adduttori. In caso di forfati, Calhanoglu passa in regia con Paquetà mezzala sinistra.
Milan (4-3-1-2): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Calhanoglu, Paquetà; Suso; Piatek, Castillejo.
Udinese, Pussetto con uno tra Lasagna e Nestorovski
Igor Tudor lancia Pussetto dal primo minuto nell’attacco dei friulani. Per giocare al fianco dell’argentino, è testa a testa fino alla fine tra Lasagna e Nestorovski.
Udinese (3-5-2): Musso, Becao, Troost-Ekong, Samir; Larsen, Fofana, Jajalo, Mandragora, Pussetto; De Paul, Lasagna.
Cagliari-Brescia, domenica 26 agosto ore 20:45
Cagliari, niente da fare per Cragno
Cragno out per l’esordio stagionale del Cagliari causa infortunio. Non c’è neanche Rog per squalifica. Nainggolan titolare così come Pellegrini.
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Pisacane, Ceppitelli, Klavan, Pellegrini; Ionita, Nainggolan, Nandez; Birsa; Joao Pedro, Pavoletti.
Brescia, Torregrossa e Donnarumma in attesa di Balotelli
Con Balotelli che sconterà la prima delle sue quattro giornat e di squalifica, Corini ripropone la coppia-gol della Serie B formata da Torregrossa e Donnarumma.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Magnani, Cistana, Martella; Bisoli, Tonali, Zmrhal; Spalek; Torregrossa, Donnarumma.
Roma-Genoa, domenica 26 agosto ore 20:45
Roma, Perotti e Under dal primo minuto
Tanti trequartisti a disposizione di Fonseca. Per la sfida al Genoa dovrebbero spuntarla Under, Zaniolo e Perotti per giocare alle spalle dell’unica punta Dzeko.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Fazio, Mancini, Kolarov; Cristante, Pellegrini; Under, Zaniolo, Perotti; Dzeko. All. Fonseca.
Genoa, Schone in cabina di regia
Andreazzoli deve fare a meno di Pajac, Saponara e Sturaro. Fiducia a Schone che giocherà in cabina di regia a centrocampo. Davanti occhi puntati su Pinamonti.
Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Zapata, Criscito; Ghiglione, Lerager, Schone, Radovanovic, Barreca; Pinamonti, Kouamé. All. Andreazzoli.
Spal-Atalanta, domenica 26 agosto ore 20:45
Spal, Floccari in vantaggio su Paloschi e Moncini
Semplici si affida al 3-5-2 con D’Alessandro e Di Francesco sulle corsie laterali. Floccari in vantaggio su Paloschi e Moncini per giocare insieme a Petagna nel duo offensivo estense.
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Felipe; D’Alessandro, Murgia, Missiroli, Kurtic, Di Francesco; Petagna, Floccari.
Atalanta, Skrtel subito in campo
Skrtel verso una maglia da titolare a Ferrara: l’ex centrale del Liverpool andrà a comporre la difesa a tre insieme a Toloi e Palomino. Ilicic fuori per squalifica: Gomez dietro a Muriel e Zapata.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Skrtel, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Muriel, Zapata.
Sampdoria-Lazio, domenica 26 agosto ore 20:45
Sampdoria, Quagliarella guida l’attacco
Fabio Quagliarella guida l’attacco della Sampdoria contro la Lazio. Il capocannoniere uscente del campionato sarà supportato da Caprari e Gabbiadini.
Sampdoria (4-3-3): Audero; Bereszynski, Colley, Murillo, Murru; Ekdal, Vieira, Linetty; Gabbiadini, Quagliarella, Caprari.
Lazio, Milinkovic-Savic verso il recupero
Sergej Milinkovic-Savic brucia le tappe e potrebbe scendere in campo dal primo minuto a Marassi. Meno possibilità per Lazzari alle prese con un infortunio alla mano.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Vavro, Acerbi, Radu; Patric, Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto, Lulic; Correa Immobile.
Torino-Sassuolo, 26 agosto ore 20:45
Torino, Belotti stringe i denti
Nonostante qualche acciacco dopo la sfida di Europa League al Wolverhampton, Belotti stringe i denti e parte titolare contro il Sassuolo. Confermato De Silvestri sull’out di destra.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Lukic, Baselli, Rincon, Ansaldi; Zaza, Belotti.
Sassuolo, tutto su Caputo
Con Berardi fuori per squalifica, le speranze del Sassuolo di fare punti a Torino sono riposte tutte in Caputo che guiderà il reparto offensivo completato da Brignola e Boga.
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Toljan, Gravillon, Ferrari, Rogerio; Duncan, Obiang, Locatelli; Brignola, Caputo, Boga.
Verona-Bologna, 26 agosto ore 20:45
Verona, Tupta insidia Pazzini
Tupta insidia Pazzini per una maglia da titolare nell’attacco del Verona. Zaccagni e Verre trequartisti, Faraoni e Lazovic sulle corsie laterali.
Verona (3-4-2-1) : Silvestri; Rrahmani, Gunter, Empereur; Faraoni, Henderson, Miguel Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Tupta.
Bologna, fiducia a Tomiyasu e Denswil
Due volti nuovi nella difesa del Bologna che ricomincia da Verona: Tomiyasu e Denwsil, entrambi titolari nella gara inaugurale del Bentegodi.
Bologna (4-2-3-1) : Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Denswil, Dijks; Poli, Michael; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio.
Inter-Lecce, lunedì 26 agosto ore 20:45
Inter, D’Ambrosio titolare, Lukaku c’è
L’assenza di Godin regala una maglia da titolare a D’Ambrosio. Attacco pesante per l’Inter di Conte che schiera contemporaneamente Lukaku e Lautaro Martinez.
Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij; Candreva, Vecino, Brozovic, Sensi, Asamoah; Lautaro Martinez, Lukaku.
Lecce, panchina per Mancosu
Mancosu non al meglio, solo panchina per il capitano del Lecce che si presenta a San Siro con i suoi due nuovi attaccanti: Lapadula e Farias.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Dell’Orco; Petriccione, Tachtsidis, Majer; Falco; Lapadula, Farias.
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

