Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Dopo due settimane dedicate alla pausa per gli impegni delle Nazionali, torna il campionato di Serie A con l’ottava giornata. Il weekend si apre con l’anticipo tra il Crotone e la Lazio. L’Atalanta di Gasperini avrà di fronte lo Spezia, mentre la Juventus riceve il Cagliari allo Stadium. C’è grande attesa per il ritorno di Prandelli sulla panchina della Fiorentina: esordio contro il Benevento per il tecnico dei viola. L’Inter ospita il Torino, la Roma sfida il Parma e il posticipo vede Gattuso affrontare il suo passato: il Milan. Ecco tutte le ultime news dai campi di allenamento sulle probabili formazioni dell’ottava giornata.
Crotone-Lazio, sabato 21 novembre ore 15.00
Crotone, dubbi a centrocampo per Stroppa
Tanti dubbi a centrocampo per Stroppa che deve valutare anche le condizioni di Benali. Vulic in vantaggio su Zanellato, a destra fiducia a Pereira.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Golemic; Pereira, Petriccione, Cigarin, Vulic, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
Lazio, out Milinkovic-Savic
In attesa di sapere se Ciro Immobile sarà a disposizione, Simone Inzaghi perde Luiz Felipe e Milinkovic-Savic, quest’ultimo risultato positivo al tampone effettuato dopo le gare giocate con la maglia della Nazionale serba.
Lazio (3-5-2): Reina; Hoedt, Acerbi, Radu; Lazzari, Parolo, Lucas Leiva, Luis Alberto; Fares, Correa, Muriqi. All. Simone Inzaghi
Spezia-Atalanta, sabato 21 novembre ore 18.00
Spezia, Agudelo dal primo minuto
Italiano va verso la conferma di Agudelo dal primo minuto nel tridente dei liguri che affrontano l’Atalanta. Ancora out Verde, Bartolomei, Farias e Galabinov.
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Terzi, Chabot, Bastoni; Estevez, Ricci, Pobega; Gyasi, Nzola, Agudelo. All. Italiano
Atalanta, da valutare Gosens, Palomino e De Roon
Gasperini deve valutare le condizioni di Gosens, Palomino e De Roon. In attacco Gomez e Zapata con Mirancuk e Ilicic che si contendono l’altra maglia da titolare.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Freuler, Pasalic, Gosens; Gomez; Miranchuk; Zapata. All. Zapata
CONSIGLI FANTACALCIO: I GIOCATORI PIÙ SUBENTRATI IN SERIE A
Juventus-Cagliari, sabato 21 novembre ore 20.45
Juventus, Pirlo perde Bonucci ma ritrova De Ligt
Avvicendamento in difesa per Pirlo che perde Bonucci ma ritrova De Ligt: l’olandese è pronto per il suo debutto stagionale dopo aver superato l’infortunio che lo ha tenuto a lungo lontano dai campi.
Juventus (3-4-1-2): Szczesny; Demiral, De Ligt, Danilo; Cuadrado, Arthur, Bentancur, Frabotta; Kulusevski; Ronaldo, Morata. All. Pirlo
Cagliari, tante conferme per Di Francesco
Eusebio Di Francesco conferma la formazione tipo del Cagliari. In attacco Joao Pedro e Sottil con il ‘Cholito’ Simeone riferimento offensivo dei sardi impegnati a Torino contro la Juventus.
Cagliari (4-3-3): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Nandez, Marin, Rog; Ounas, Simeone, Joao Pedro. All. Di Francesco
Fiorentina-Benevento, domenica 22 novembre ore 12.30
Fiorentina, Prandelli cambia al ritorno in viola
Prima per Prandelli sulla panchina della Fiorentina al posto dell’esonerato Iachini. Il tecnico viola abbandona la difesa a tre e lancia Vlahovic dal primo minuto in attacco.
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Amrabat, Pulgar, Castrovilli; Kouamé, Vlahovic, Ribery. All. Prandelli
Benevento, problemi in attacco per Filippo Inzaghi
Problemi in attacco per Filippo Inzaghi che deve fare i conti con la squalifica di Caprari e con la probabile assenza di Iago Falque. Spazio a Sasu e Insigne a supporto con Lapadula.
Benevento (3-4-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola; Maggio, Ionita, Schiattarella, Dabo; Sau, Insigne; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Verona-Sassuolo, domenica 22 novembre ore 15.00
Verona, Faraoni verso un nuovo forfait
Juric punta di nuovo su Zaccagni, in coppia con Barak alle spalle dell’unica punta Kalinic. Ancora fuori Faraoni: Lazovic si sposta a destra con Dimarco a sinistra.
Verona (3-4-1-2): Silvestri; Ceccherini, Gunter, Magnani; Lazovic, Tameze, Ilic, Dimarco; Barak, Zaccagni, Kalinic. All. Juric
Sassuolo, via libera per Djuricic
Tampone negativo per Djuricic che si candida per una maglia da titolare nella sfida del Bentegodi contro il Verona. Nel ruolo di terzino destro spazio di nuovo a Muldur, con Rogerio sulla corsia opposta.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Inter-Torino, domenica 22 novembre ore 15.00
Inter, tante defezioni a centrocampo
Sono diverse le defezioni nel centrocampo dell’Inter: Sensi e Vecino out per infortunio, Brozovic per il coronavirus. Spazio a Gagliardini e Vidal.
Inter (3-4-2-1): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Gagliardini, Perisic; Barella; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
Torino, dubbi da sciogliere per Giampaolo
Qualche dubbio da sciogliere per Giampaolo in vista della sfida di San Siro contro l’Inter. Il principale è quello legato alla spalla di Belotti: Verdi favorito su Bonazzoli.
Torino (4-3-2-1): Sirigu; Vojvoda, Bremer, Lyanco, Rodriguez; Meité, Rincon, Linetty; Lukic, Verdi, Belotti. All. Giampaolo
Roma-Parma, domenica 22 novembre ore 15.00
Roma, Dzeko e Pellegrini out
Fonseca deve fare a meno di Dzeko e Pellegrini, ancora out a causa del coronavirus. Scelti i sostituti: Borja Mayoral e Cristante.
Roma (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Cristante, Spinazzola; Mkhytarian, Pedro; Mayoral. All. Fonseca
Parma, Cyprien scalpita
La trasferta dell’Olimpico potrebbe vedere Cyprien titolare tra le file dei crociati. In attacco Gervinho e Inglese supportati da Kucka, fresco di gol con la Nazionale slovacca.
Parma (4-3-1-2): Sepe; Iacoponi, Gagliolo, Bruno Alves, Pezzella; Cyprien, Hernani, Kurtic; Kucka; Inglese, Gervinho. All. Liverani
Sampdoria-Bologna, domenica 22 novembre ore 15.00
Sampdoria, Augello fuori per squalifica
Ranieri senza Augello, squalificato dopo l’espulsione rimediata nella gara di Cagliari: sarà Regini a ricoprire il ruolo di terzino sinistro della retroguardia blucerchiata.
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Regini; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez; Quagliarella. All. Ranieri
Bologna, attacco confermato per Mihajlovic
Mihajlovic conferma in blocco l’attacco del Bologna: Orsolini, Soriano e Barrow agiranno da trequartisti alle spalle di Palacio.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Denswil; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Udinese-Genoa, domenica 22 novembre ore 18.00
Udinese, salgono le quotazioni di Deulofeu
Salgono le quotazioni di Deulofeu in vista del match interno contro il Genoa: l’ex Barcellona si gioca con Pussetto una maglia da titolare al fianco di Okaka.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Pussetto, Okaka. All. Gotti
Genoa, Pandev e Zajc dietro Scamacca
Avanti con il 4-3-2-1 in casa Genoa: Maran ripropone l’assetto con Zajc e Pandev a supporto dell’unica punta Scamacca, in gol anche con la Nazionale Under 21.
Genoa (4-3-2-1): Perin; Biraschi, Goldaniga, Bani, Criscito; Rovella, Badelj, Behrami; Pandev, Zajc; Scamacca. All. Maran
Napoli-Milan, domenica 22 novembre ore 20.45
Napoli, Osimhen infortunato
Problemi alla spalla per Osimhen che salta l’impegno contro il Milan. A sostituirlo dovrebbe essere Mertens, con Petagna pronto ad entrare in campo dalla panchina.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko, Zielinski; Lozano, Mertens, Insigne. All. Gattuso
Milan, Rebic dal primo minuto?
Pioli pensa di schierare Rebic dal primo minuto: il croato partirebbe a sinistra nel terzetto di trequartisti completato da Calhanoglu e Castillejo dietro a Zlatan Ibrahimovic.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma G.; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Bennacer, Kessie; Castillejo, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli

