Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Sorprese, ritorni e assenti eccellenti nelle probabili formazioni della sesta giornata di campionato. Il nuovo turno di Serie A si apre con la sfida tra il Crotone e l’Atalanta. L’Inter ospita il Parma e ritrova Hakimi e Ashley Young, mentre nel Milan di scena a Udine fuori Donnarumma. Chiesa titolare nella Juventus impegnata contro lo Spezia. La Lazio di Simone Inzaghi, invece, è decimata nella gara con il Torino di Giampaolo. Ecco le ultime dai campi su tutte le probabili formazioni.
Crotone-Atalanta, sabato 31 ottobre ore 15.00
Crotone, pesante assenza a centrocampo
Pesante assenza a centrocampo per Stroppa che deve fare a meno dello squalificato Cigarini: Petriccione è l’indiziato numero uno per sostituirlo.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Pereira, Molina, Petriccione, Benali, Reca; Simy, Messias. All. Stroppa
Atalanta, De Roon in forse
Condizioni non ottimali per De Roon che dovrebbe saltare la trasferta di Crotone. In mezzo Freuler con Pasalic. Davanti occasione Muriel.
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Palomino; Hateboer, Freyler, Pasalic, Gosens; Gomez; Zapata, Muriel. All. Gasperini
Inter-Parma, sabato 31 ottobre ore 18.00
Inter, tornano Hakimi e Young
Fasce nuove per Conte che recupera sia Hakimi che Ashley Young. Possibile riposo per uno tra Lautaro Martinez e Lukaku dopo le fatiche di Champions.
Inter (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakmi, Barella, Brozovic, Ashley Young; Vidal; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte
Parma, Liverani pensa a Cornelius
Per aumentare il peso offensivo dell’attacco del Parma, Liverani pensa a Cornelius titolare. A farne le spese potrebbe essere Hernani con il passaggio al 4-3-3.
Parma (4-3-3): Sepe; Grassi, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Kurtic, Cyprien, Kucka; Gervinho, Cornelius, Karamoh. All. Liverani
Bologna-Cagliari, sabato 31 ottobre ore 20.45
Bologna, ancora out Skov Olsen
Skov Olsen continua a far parte della lista degli indisponibili. Solito terzetto di trequartisti per Mihajlovic con Orsolini, Soriano e Barrow dietro Palacio.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Hickey; Svanberg, Schouten; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Cagliari, si riparte da Sottil
Dopo il gol messo a segno nella vittoria contro il Crotone, Sottil riparte dal primo minuto nell’attacco del Cagliari di scena a Bologna.
Cagliari (4-3-3): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Nandez, Marin, Rog; Sottil, Simeone, Joao Pedro. All. Di Francesco
Udinese-Milan, domenica 1 novembre ore 12.30
Udinese, pochi cambi per Gotti
Gotti non sembra intenzionato a stravolgere la formazione dell’Udinese che ospita il Milan. Davanti Lasagna e Okaka.
Udinese (3-5-2): Nicolas; Becao, De Maio, Samir; Molina, De Paul, Arslan, Pereyra, Ouwejan; Lasagna, Okaka. All. Gotti
Milan, fuori Donnarumma
Donnarumma ancora out a causa della positività al coronavirus riscontrata prima della sfida alla Roma. In porta va di nuovo Tatarusanu.
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rafael Leao; Ibrahimovic. All. Pioli
MILAN: DONNARUMMA E HAUGE POSITIVI AL CORONAVIRUS
Spezia-Juventus, domenica 1 novembre ore 15.00
Spezia, Agudelo scalpita
In gol nella gara di domenica scorsa a Parma, Agudelo scalpita per una maglia da titolare in vista dell’attesissima sfida contro la Juventus campione d’Italia.
Spezia (4-3-3): Provedel; Sala, Terzi, Chabot, Marchizza; Agoumé, Ricci, Bartolomei; Gyasi, Nzola, Agudelo. All. Italiano
Juventus, fine squalifica per Chiesa
Scontata la squalifica, Chiesa è pronto per tornare sulla fascia destra del centrocampo bianconero. Possibile riposo per Cuadrado.
Juventus (3-4-1-2): Szczesny; Demiral, Bonucci, Danilo; Chiesa, Bentancur, Rabiot, Frabotta; Kulusevski; Dybala, Morata. All. Pirlo
Torino-Lazio, domenica 1 novembre ore 15.00
Torino, Lukic insidia Verdi
Solito dubbio sulla trequarti per Giampaolo che pensa di schierare Lukic dal primo minuto al posto di Verdi.
Torino (4-3-1-2): Sirigu; Vojvoda, Bremer, Nkoulou, Ricardo Rodriguez; Meité, Rincon, Linetty; Lukic; Bonazzoli, Belotti. All. Giampaolo
Lazio, biancocelesti decimati
Tante assenze in casa biancoceleste, su tutte quelle di Immobile, Lazzari e Luis Alberto. In attesa di nuovi tamponi, piena emergenza per Simone Inzaghi.
Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Parolo, Akpa Akpro, Fares; Correa, Muriqi. All. Simone Inzaghi
Napoli-Sassuolo, domenica 1 novembre ore 18.00
Napoli, dubbio Bakayoko
Dubbio Bakayoko per Gattuso: l’ex Chelsea è uscito claudicante dalla sfida di domenica scorsa contro il Benevento. Salgono le quotazioni di Zielinski.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne; Osimhen. All. Gattuso
Sassuolo, possibili cambi per De Zerbi
De Zerbi valuta qualche cambio: occasioni per Muldur, Rogerio e Traoré. Davanti Djuricic e Caputo intoccabili.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Obiang, Locatelli; Berardi, Traoré, Djuricic; Caputo. All. De Zerbi
Roma-Fiorentina, domenica 1 novembre ore 18.00
Roma, ottimismo per Smalling
Filtra ottimismo a Trigoria per il recupero di Smalling in vista della sfida interna con la Fiorentina. A destra conferma per Karsdorp.
Roma (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Smalling, Mancini; Karsdorp, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Fiorentina, rebus in attacco
Solito rebus in attacco per Iachini che deve decidere chi occuperà i due posti del reparto offensivo viola: al momento in vantaggio Ribery e Kouamé.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Martinez Quarta, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Kouamé. All. Iachini
Sampdoria-Genoa, domenica 1 novembre ore 20.45
Sampdoria, Damsgaard in rampa di lancio
Grazie alle buone prestazioni fin qui offerte, Damsgaard viaggia verso una maglia da titolare anche nel derby della Lanterna contro il Genoa.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Jankto, Thorsby, Ekdal, Damsgaard; Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri
Genoa, salgono le quotazioni di Pjaca
In vista del derby contro la Sampdoria, salgono le quotazioni di Pjaca: il croato potrebbe far coppia con Pandev nell’attacco dei rossoblu.
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Bani, Zapata; Ghiglione, Radovanovic, Badelj, Zajc, Pellegrini; Pjaca, Pandev. All. Maran
Verona-Benevento, lunedì 2 novembre ore 20.45
Verona, da valutare Favilli
Si valutano le condizioni di Favilli, uscito per un problema fisico dopo aver segnato nel match pareggiato 1-1 in casa della Juventus.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Empereur, Magnani, Lovato; Faraoni, Tameze, Ronaldo Vieria, Lazovic; Barak, Zaccagni; Kalinic. All. Juric
Benevento, fuori Iago Falque, Barba e Moncini
Tre indisponibili per Filippo Inzaghi in vista della sfida con il Verona: Benevento senza Iago Falque, Barba e Moncini.
Benevento (3-4-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola; Foulon, Ionita, Schiattarella, Dabo; Caprari, Insigne; Lapadula. All. Filippo Inzaghi

