Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Le notizie dai campi di Serie A sulle probabili formazioni del prossimo turno. Nella Juventus c’è da risolvere il rebus Dybala, ancora a zero minuti giocati in campionato. Pirlo rinuncia a Chiesa squalificato e a Cristiano Ronaldo indisponibile. Nel Milan da valutare le condizioni di Calhanoglu, mentre nella Roma Fonseca spera di poter recuperare Smalling. La Lazio ospita il Bologna: tra i biancocelesti torna Immobile dopo la squalifica, nel Bologna, invece, De Silvestri è a rischio. Possibile rientro in campo anche per Insigne nella sfida che vede il Napoli impegnato sul campo del Benevento.
SERIE A, 5^ GIORNATA: PROBABILI FORMAZIONI, INFORTUNATI E SQUALIFICATI
Sassuolo-Torino, venerdì 23 ottobre ore 20.45
Sassuolo, tante conferme per De Zerbi
Roberto De Zerbi sembra intenzionato a confermare in blocco l’undici di partenza che domenica ha vinto in rimonta il derby in casa del Bologna.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi, Djuricic, H. Traoré; Caputo. All. De Zerbi
Torino, Verdi a rischio
Ballottaggio per il ruolo di trequartista nel Torino: Verdi rischia il posto a vantaggio di Lukic. Davanti Bonazzoli con il ‘Gallo’ Belotti.
Torino (4-3-1-2): Sirigu; Vojvoda, Nkoulou, Lyanco, Rodriguez; Meite, Rincon, Linetty; Lukic; Bonazzoli, Belotti. All. Giampaolo
Atalanta-Sampdoria, sabato 24 ottobre ore 15.00
Atalanta, Gollini ancora out
Recupero ancora rimandato per Gollini: il portiere della Dea sara nuovamente Sportiello. Ilici dovrebbe essere preferito a Muriel nel terzetto offensivo.
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Gomez; D. Zapata. All. Gasperini
Sampdoria, Ranieri non cambia
Fiducia agli uomini che sabato scorso hanno battuto 3-0 la Lazio. Candreva e Jankto sulle fasce a centrocampo, Ramirez a supporto di Quagliarella.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Yoshida,, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri
Genoa-Inter, sabato 24 ottobre ore 18.00
Genoa, quotazioni in crescita per Scamacca
Salgono le quotazioni di Scamacca come partner di Pandev nell’attacco del Genoa chiamato ad affrontare l’Inter a Marassi.
Genoa (3-5-2): Perin; Bani, Zapata, Masiello; Ghiglione, Radovanovic, Badelj, Zajc, Pellegrini; Pandev, Scamacca. All. Maran
Inter, Conte gestisce le risorse
Conte è chiamato a gestire i giocatori alle prese con tanti incontri ravvicinati. Rispetto al derby con il Milan torna Bastoni in difesa.
Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Vidal, Sensi, Perisic; Lukaku, Lautaro. All. Conte
Lazio-Bologna, sabato 24 ottobre ore 20.45
Lazio, Simone Inzaghi ritrova Immobile
Scontata la squalifica con la Sampdoria, per la sfida al Bologna di Mihajlovic Simone Inzaghi ritrova Ciro Immobile. Il bomber biancoceleste farà coppia con Correa.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Hoedt; Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
Bologna, problemi per De Silvestri
Problemi fisici per Lorenzo De Silvestri che rischia di saltare la trasferta di Roma contro la sua ex squadra. Al suo posto è pronto Mbaye.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Tomiyasu, Danilo, Hickey; Svanberg, Schouten; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Cagliari-Crotone, domenica 25 ottobre ore 12.30
Cagliari, Sottil in vantaggio su Ounas
Sottil parte in vantaggio su Ounas per una maglia sulla corsia sinistra dell’attacco dei sardi.
Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Godin, Walukiewicz, Lykogiannis; Marin, Rog; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone. All. Di Francesco
Crotone, dubbi Benali e Riviere
Due dubbi per Stroppa in vista della sfida al Cagliari: Benali e Riviere, entrambi ancora non al meglio e difficilmente inseriti nell’undici titolare.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; Pereira, Petriccione, Cigarini, Vulic, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
Benevento-Napoli, domenica 25 ottobre ore 15.00
Benevento, solito tridente per Inzaghi
Filippo Inzaghi non cambia: il tecnico del Benevento punta sul tridente composto da Caprari, Iago Falque e Lapadula per ospitare il Napoli.
Benevento (3-4-2-1): Montipò: Letizia, Glik, Caldirola; Foulon, Ionita, Schiattarella, Dabo; Caprari, Iafo Falque; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Napoli, speranza Insigne
Buone notizie in casa Napoli: Lorenzo Insigne è sulla via del recupero dopo l’infortunio e potrebbe scendere in campo dal primo minuto contro il Benevento.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen. All. Gattuso
Parma-Spezia, domenica 25 ottobre ore 15.00
Parma, Kucka dietro le punte
Liverani deve fare i conti con diversi positivi al Coronavirus, tra i quali Bruno Alves e Inglese. Davanti Kucka a supporto di Gervinho e Karamoh.
Parma (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Hernani, Cyprien, Kurtic; Kucka; Gervinho, Karamoh. All. Liverani
Spezia, Italiano punta su Nzola
Con Galabinov ancora indisponibile, Italiano punta di nuovo a Nzola come riferimento offensivo dello Spezia di scena al Tardini.
Spezia (4-3-3): Rafael; Sala, Erlic, Chabot, Dell’Orco; Maggiore, Ricci, Pobega; Gyasi, Nzola, Verde
Fiorentina-Udinese, domenica 25 ottobre ore 18.00
Fiorentina, ecco Callejon
Callejon si prepara a partire dal primo minuto contro l’Udinese, dopo essere entrato a gara in corso nella sfida di domenica scorsa contro lo Spezia.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Martinez, Caceres; Callejon, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamé, Ribery. All. Iachini
Udinese, garanzia Pereyra
L’ottima prestazione offerta nel 3-2 inflitto al Parma ha convinto Gotti a puntare ancora su Pereyra per il centrocampo dei friulani.
Udinese (3-5-2): Rodrigo; Becao, De Maio, Samir; Pereyra, De Paul, Arslan, Pussetto, Ouwejan; Lasagna, Okaka. All. Gotti
Juventus-Verona, domenica 25 ottobre ore 20.45
Juventus, le scelte di Pirlo
Pirlo chiamato a fare i conti con le assenze di Chiesa per squalifica e Cristiano Ronaldo. Davanti dovrebbe giocare la coppia composta da Kulusevski e Morata.
Juventus (3-5-2): Szczezny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Rabiot, Bentancur, Arthur, Frabotta; Morata, Kulusevski. All. Pirlo
Verona, sfida tra Favilli e Kalinic
Nel Verona si rivede Zaccagni dal primo minuto e si rinnova il duello tra Favilli e Kalinic per una maglia da titolare in attacco.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Empereur, Ceccherini, Lovato; Faraoni, Tamez, Ronaldo Vieira, Lazovic; Zaccagni, Salcedo; Favilli. All. Juric
CHAMPIONS LEAGUE: DOVE VEDERE DINAMO KIEV-JUVENTUS
Milan-Roma, domenica 25 ottobre ore 20.45
Milan, Calhanoglu da valutare
Pioli aspetta di valutare le condizioni di Calhanoglu, out in Europa League contro il Celtic Glasgow a causa di un problema fisico.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Rafael Leao; Ibrahimovic. All. Pioli
Roma, speranza Smalling
Fonseca è fiducioso riguardo le condizioni di Smalling: il centrale inglese è sulla via del recupero in vista della sfida di San Siro.
Roma (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Smalling, Mancini; Santon, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
INFORTUNIO CALHANOGLU: QUANDO RIENTRA IL CENTROCAMPISTA DEL MILAN

