Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Dai campi di allenamento della Serie A arrivano le ultime notizie sulle probabili formazioni a ridosso della quinta giornata di campionato. Cambi in attacco per l’Atalanta di Gasperini che deve gestire le risorse dopo l’impegno di Champions League. Nell’Inter fuori Hakimi: Darmian è pronto a sostituirlo. Simone Inzaghi ritrova Immobile e accarezza l’idea di far partire titolare Muriqi. Il Milan perde Calhanoglu, mentre la Roma spera di poter recuperare Smalling.
SERIE A, 5^ GIORNATA: PROBABILI FORMAZIONI, INFORTUNATI E SQUALIFICATI
Sassuolo-Torino, venerdì 23 ottobre ore 20.45
Sassuolo, Boga scalpita
Tornato a disposizione di De Zerbi, Boga scalpita per ritrovare il campo. Il talento dei neroverdi dovrebbe entrare a gara in corso con il Torino.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi, Djuricic, H. Traoré; Caputo. All. De Zerbi
Torino, Zaza in forse
Sono da valutare le condizioni di Zaza in vista della sfida con il Sassuolo. In attacco Bonazzoli con Belotti e Verdi dietro le punte.
Torino (4-3-1-2): Sirigu; Vojvoda, Nkoulou, Bremer, Rodriguez; Meite, Rincon, Linetty; Verdi; Bonazzoli, Belotti. All. Giampaolo
Atalanta-Sampdoria, sabato 24 ottobre ore 15.00
Atalanta, cambi in attacco
Si prospettano cambi in attacco rispetto alle ultime gare di campionato dell’Atalanta. Possibile maglia da titolare per Muriel, inizialmente escluso dall’undici iniziale di Napoli.
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Muriel, Zapata. All. Gasperini
Sampdoria, Ranieri punta sui fedelissimi
Niente stravolgimenti per Ranieri: il tecnico della Sampdoria punta sui giocatori capaci di battere 3-0 la Lazio nell’ultimo turno di campionato.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Yoshida,, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri
Genoa-Inter, sabato 24 ottobre ore 18.00
Genoa, Scamacca insidia Shomurodov
Dubbio in attacco per Maran in vista dell’impegno casalingo contro l’Inter. L’allenatore del Genoa deve decidere chi schierare insieme a Pandev tra Shomurodov e Scamacca.
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Ghiglione, Radovanovic, Badelj, Zajc, Pellegrini; Pandev, Shomurodov. All. Maran
Inter, fuori Hakimi
Hakimi salta la sfida con il Genoa dopo la positività al Covid-19. Al posto dell’ex Real Madrid dovrebbe giocare Darmian.
Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Sensi, Vidal, Perisic; Lukaku, Lautaro. All. Conte
Lazio-Bologna, sabato 24 ottobre ore 20.45
Lazio, corsa a tre per una maglia in attacco
Tornano Fares e Marusic sulle fasce. Corsa a tre per fare coppia con Immobile: Correa, Muriqi e Caicedo si giocano una maglia da titolare.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Hoedt; Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
Bologna, Mbaye al posto di De Silvestri
Guai fisici per De Silvestri che si appresta a saltare il match contro la Lazio, club nel quale è cresciuto. Al suo posto è pronto Mbaye.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Tomiyasu, Danilo, Hickey; Svanberg, Schouten; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Cagliari-Crotone, domenica 25 ottobre ore 12.30
Cagliari, Klavan in pre-allarme
In casa Cagliari incrociano le dita per le condizioni di Godin, reduce da un affaticamento muscolare. Klavan in pre-allarme se l’uruguayano dovesse alzare bandiera bianca.
Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Godin, Walukiewicz, Lykogiannis; Marin, Rog; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone. All. Di Francesco
Crotone, conferma per Luperto
Stroppa ritrova Riviere e Benali che sono tornati a lavorare in gruppo ma non dovrebbero partire titolari. Conferma, invece, per Luperto nel terzetto difensivo.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; Pereira, Petriccione, Cigarini, Vulic, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
Benevento-Napoli, domenica 25 ottobre ore 15.00
Benevento, Dabo favorito su Hetemaj
Dabo favorito su Hetemaj nel centrocampo del Benevento che ospita il Napoli. In attacco conferme per Caprari, Lapadula e Iago Falque.
Benevento (3-4-2-1): Montipò: Letizia, Glik, Caldirola; Foulon, Ionita, Schiattarella, Dabo; Caprari, Iafo Falque; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Napoli, si rivede Insigne
Tornato in grupppo dopo l’infortunio, Insigne si candida fortemente per una maglia da titolare nella gara di campionato contro il Benevento.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen. All. Gattuso
Parma-Spezia, domenica 25 ottobre ore 15.00
Parma, scelte obbligate in attacco
Con Inglese indisponibile e Cornelius recuperato dopo l’infortunio, scelte obbligate per Liverani che può contare sui soli Gervinho e Karamoh.
Parma (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Hernani, Cyprien, Kurtic; Kucka; Gervinho, Karamoh. All. Liverani
Spezia, ancora out Galabinov
In casa Spezia si registra la defezione di Galabinov, ancora out causa infortunio. A sostituire il centravanti bulgaro ci penserà Nzola.
Spezia (4-3-3): Provedel; Sala, Terzi, Chabot, Bastoni; Deiola, Ricci, Acampora; Gyasi, Nzola, Verde. All. Italiano
Fiorentina-Udinese, domenica 25 ottobre ore 18.00
Fiorentina, dubbio Pezzella
Da monitorare lo stato di forma di Pezzella, uscito acciaccato dalla gara con la Spal. Se l’argentino non dovesse farcela spazio al connazionale Martinez Quarta.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Callejon, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamé, Ribery. All. Iachini
Udinese, attacco da scegliere
Lasagna sembra l’unica punta sicura di un posto da titolare nell’Udinese: Okaka, Pussetto e Deulofeu si giocano l’altra maglia in attacco.
Udinese (3-5-2): Nicolas; Becao, De Maio, Samir; Ter Avest, De Paul, Arslan, Pereyra, Ouwejan; Lasagna, Okaka. All. Gotti
Juventus-Verona, domenica 25 ottobre ore 20.45
Juventus, Chiellini infortunato
Ancora out Cristiano Ronaldo risultato positivo al coronavirus dopo l’ultimo tampone effettuato. Niente da fare per Chiellini che salta la sfida con il Verona a causa dell’infortunio rimediato in Champions League contro la Dinamo Kiev. Al suo posto Demiral.
Juventus (3-4-1-2): Szczezny; Danilo, Bonucci, Demiral; Cuadrado, Rabiot, Arthur, Frabotta; Ramsey; Morata, Kulusevski. All. Pirlo
Verona, Veloso non al meglio
Juric deve fare i conti con le condizioni di un Miguel Veloso non ancora al meglio: Ronaldo Vieira in pole per un posto a centrocampo.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Empereur, Ceccherini, Lovato; Faraoni, Tamez, Ronaldo Vieira, Lazovic; Zaccagni, Salcedo; Favilli. All. Juric
Milan-Roma, domenica 25 ottobre ore 20.45
Milan, Calhanoglu indisponibile
Il Milan affronta la Roma senza Calhanoglu: il turco ha riportato un infortunio martedì scorso che lo ha costretto a saltare anche il Celtic in Europa League.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Rafael Leao; Ibrahimovic. All. Pioli
Roma, dubbi in difesa
Dubbi in difesa per Fonseca che spera di poter recuperare Smalling. In caso contrario spazio a uno tra Kumbulla e Cristante.
Roma (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Smalling, Mancini; Santon, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca

