Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Per non sbagliare i giocatori da schierare al fantacalcio è bene consultare attentamente le probabili formazioni in vista della quarta giornata di Serie A. Nel Napoli diminuiscono le quotazioni di Osimhen: in attacco dovrebbe giocare Mertens con Lozano e Politano ai suoi lati. Muriel in panchina nell’Atalanta, con Duvan Zapata supportato da Malinovskyi e Gomez. Grande attesa per il derby della Madonnina. Nell’Inter spazio a Lautaro Martinez e Lukaku, mentre nel Milan si rivedono Ibrahimovic e Romagnoli. Lazio a Marassi senza Immobile: c’è Caicedo. La Juventus priva di Cristiano Ronaldo è di scena a Crotone: davanti coppia inedita composta da Morata e Kulusevski.
Napoli-Atalanta, sabato 17 ottobre ore 15.00
Napoli, possibile staffetta in attacco
Si preannuncia una staffetta tra Mertens e Osimhen nell’attacco del Napoli, con Gattuso intenzionato a schierare Politano e Lozano ai lati del belga dal primo minuto.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme, Bakayoko; Politano, Mertens, Lozano. All. Gattuso
Atalanta, Gollini ancora out
Sarà di nuovo Sportiello a difendere i pali dell’Atalanta vista l’indisponibilità di Gollini. Davanti Zapata, mentre Muriel dovrebbe partire dalla panchina.
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Malinovskyi; Zapata. All. Gasperini
Inter-Milan, sabato 17 ottobre ore 18.00
Inter, Conte in emergenza
Tanti indisponibili in casa Inter in vista del derby. Difesa da inventare: D’Ambrosio e Kolarov con De Vrij al centro. Vidal a centrocampo con licensa di inserirsi alle spalle di Lukaku e Lautaro Martinez.
Inter (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Kolarov; Hakimi, Barella, Brozovic, Perisic; Vidal; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Gasperini
Milan, il ritorno di Romagnoli
Superato l’infortunio, Romagnoli si appresta a guidare la difesa del Milan nel derby contro l’Inter. Brahim Diaz verso una maglia da titolare, Ibrahimovic al centro dell’attacco.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Brahim Diaz; Ibrahimovic. All. Pioli
INTER-MILAN: DOVE VEDERE IL DERBY 2020
Sampdoria-Lazio, sabato 17 ottobre ore 18.00
Sampdoria, Keita parte dalla panchina
Il nuovo acquisto Keita, grande ex della sfida con la Lazio, parte inizialmente dalla panchina: in attacco con Quagliarella gioca Ramirez.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Verre, Ekdal, Thorsby; Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri
Lazio, out Immobile e Lazzari
Tante rinunce per Inzaghi che tra gli altri deve fare a meno dell’infortunato Lazzari e dello squalificato Immobile. A destra occasione per André Anderson, mentre davanti Correa favorito su Muriqi per giocare al fianco di Caicedo.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Hoedt, Acerbi; André Anderson, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Caicedo, Correa. All. Simone Inzaghi
Crotone-Juventus, sabato 17 ottobre ore 20.45
Crotone, tandem Messias-Simy in attacco
Stroppa si appresta a ricevere la Juventus schierando la coppia offensiva del suo 3-5-2 composta da Simy e Messias. Molina e Reca sulle fasce dei pitagorici.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Djidji, Golemic; Molina, Petriccione, Cigarini, Vulic, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
Juventus, a Crotone senza Cristiano Ronaldo
Risultato positivo al Covid-19, Cristiano Ronaldo salta la trasferta di Crotone. Con Dybala non al meglio, insieme a Morata spazio a Kulusevski.
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Chiesa, Rabiot, Bentancur, Arthur, Cuadrado; Morata, Kulusevski. All. Pirlo
Bologna-Sassuolo, domenica 18 ottobre ore 12.30
Bologna, Mihajlovic fa la conta degli indisponibili
Il Bologna affronta il Sassuolo senza Medel, Poli, Dijks e Skov Olsen. In attacco si rivede Orsolini, con Barrow a sinistra e Palacio punta centrale.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Hickey; Svanberg, Schouten; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Sassuolo, spazio ancora a Defrel
Boga torna a disposizione ma si accomoda inizialmente in panchina. Defrel, Djuricic e Berardi compongono il terzetto di trequartisti a supporto di Caputo.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo. All. De Zerbi
Spezia-Fiorentina, domenica 18 ottobre ore 15.00
Spezia, Italiano rispolvera Nzola
Tornato allo Spezia a fine mercato, Nzola è pronto a giocare subito dal primo minuto contro la Fiorentina per sostituire l’infortunato Galabinov.
Spezia (4-3-3): Rafael; Sala, Erlic, Chabot, Dell’Orco; Bartolomei, Ricci, Pobega; Gyasi, Nzola, Verde. All. Italiano
Fiorentina, tentazione Callejon
Dubbio da sciogliere sulla fascia destra per mister Iachini: il tecnico dovrebbe scegliere inizialmente Lirola per poi inserire Callejon a gara in corso.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamé, Ribery. All. Iachini
Torino-Cagliari, domenica 18 ottobre ore 15.00
Torino, rebus fasce per Giampaolo
In vista della sfida al Cagliari, Giampaolo valuta chi schierare sulle corsie laterali della difesa. Izzo e Ricardo Rodriguez partono davanti a Vojvoda e Murru.
Torino (4-3-1-2): Sirigu; Izzo, Bremer, Nkoulou, Ricardo Rodriguez; Meité, Rincon, Linetty; Verdi; Bonazzoli, Belotti. All. Giampaolo
Cagliari, possibilità per Ounas
Crescono le probabilità di vedere Ounas dal primo minuto nel tridente titolare del Cagliari che affronta il Torino nella quarta giornata di campionato.
Cagliari (4-3-3): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Nandez, Marin, Rog; Ounas, Simeone, Joao Pedro. All. Di Francesco
Udinese-Parma, domenica 18 ottobre ore 18.00
Udinese, Nicolas sostituisce Musso
Fuori per infortunio, Musso viene sostituito tra i pali dal suo vice Nicolas. Nuytinck torna al centro della difesa dei friulani.
Udinese (3-5-2): Nicolas; Becao, Nuytinck, Samir; Ter Avest, De Paul, Arslan, Pereyra, Ouwejan; Lasagna, Okaka. All. Gotti
Parma, Cyprien verso l’esordio
Possibile esordio a centrocampo per Cyprien, con Hernani e Kutic ai suoi lati e Kucka nel ruolo di trequartista alle spalle delle punte emiliane.
Parma (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Cyprien, Kurtic; Kucka; Gervinho, Inglese. All. Liverani
Roma-Benevento, domenica 18 ottobre ore 20.45
Roma, Mkhitaryan e Pedro alle spalle di Dzeko
Fonseca va avanti con il modulo 3-4-2-1: Mkhitaryan e Pedro agiranno alle spalle dell’unica punta Dzeko.
Roma (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Mancini, Kumbulla; Santon, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Benevento, Inzaghi a trazione anteriore
Nessun timore reverenziale in vista della sfida dell’Olimpico: Filippo Inzaghi si prepara a schierare un tridente composto da Caprari, Iago Falque e Lapadula.
Benevento (3-4-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola; Foulon, Ionita, Schiattarella, Dabo; Caprari, Iago Falque; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Verona-Genoa, lunedì 19 ottobre ore 20.45
Verona, Juric recupera Veloso
Juric recupera Veloso a centrocampo. Fuori Gunter e Barak positivi al Covid-19. In difesa Empereur, Ceccherini e Dimarco. Davanti spazio a Favilli.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Empereur, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Miguel Veloso, Tameze, Lazovic; Zaccagni, Salcedo; Favilli. All. Juric
Genoa, Scamacca in attacco?
Maran valuta la possibilità di schierare Scamacca dal primo minuto al fianco del veterano Pandev. A centrocampo possibilità anche per Rovella.
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Ghiglione, Radovanovic, Badelj, Rovella, Czyborra; Pandev, Scamacca. All. Maran

