Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Il campionato di Serie A è giunto alla 38^ giornata, l’ultima della stagione. Restano da decidere ancora dei verdetti: chi tra Lecce e Genoa riuscirà a conquistare la salvezza e chi tra Inter, Atalanta e Lazio scenderà dal podio della classifica. Da Brescia-Sampdoria a Sassuolo-Udinese, passando per i big match Juventus-Roma, Atalanta-Inter e Lazio-Napoli, ecco tutte le ultime dai campi sulle probabili formazioni della 38^ giornata.
Brescia-Sampdoria, sabato 1 agosto ore 18.00
Brescia, Chancellor al posto di Papetti
Papetti squalificato, Chancellor prende il suo posto. Per l’ultima in Serie A del Brescia, Lopez si affida a Torregrossa e Ayé in attacco.
Brescia (3-5-2): Joronen; Chancellor, Mangraviti, Mateju; Sabelli, Dessena, Tonali, Spalek, Martella; Torregrossa, Ayé
Sampdoria, tripla sfida in attacco
Tre giocatori si contendono una maglia da titolare in attacco al fianco di Qauagliarella: Gaston Ramirez favorito su Gabbiadini e Bonazzoli.
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Depaoli, Yoshida, Colley, Augello; Linetty, Bertolacci, Vieira, Jankto; Ramirez; Quagliarella.
Atalanta-Inter, sabato 1 agosto ore 20.45
Atalanta, torna Toloi, Ilicic fuori
Niente da fare per Josip Ilicic: lo sloveno è indisponibile anche per la sfida all’Inter. Dietro si rivede Toloi dopo aver scontato la squalifica.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Gomez; Zapata.
Inter, dubbio tra Lautaro Martinez e Alexis Sanchez
Si rinnova il duello tra Lautaro Martinez e Alexis Sanchez per fare da spalla a Lukaku: l’argentino, in gol contro il Napoli, parte leggermente favorito.
Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Brozovic, Barella, Young; Eriksen; Lukaku, Lautaro Martinez.
Juventus-Roma, sabato 1 agosto ore 20.45
Juventus, Buffon tra i pali e Ronaldo e Higuain davanti
Al netto dell’ipotesi avanzata da Sarri di schierare i giocatori dell’Under 23, la Juventus dovrebbe ricevere la Roma con Buffon tra i pali e il tridente composto da Bernardeschi, Higuain e Cristiano Ronaldo.
Juventus (4-3-3): Buffon; Cuadrado, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Ramsey, Bentancur, Matuidi; Bernardeschi, Higuain, Cristiano Ronaldo.
Roma, salgono le quotazioni di Zaniolo
Con il passare delle ore salgono le quotazioni di Zaniolo: Fonseca medita di schierare titolare il giovane talento giallorosso a supporto di Dzeko.
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Bruno Peres, Diawara, Veretout, Spinazzola; Zaniolo, Mkhitaryan; Dzeko.
Milan-Cagliari, sabato 1 agosto ore 20.45
Milan, conferme per Gabbia e Calabria
Con Romangoli infortunato e Conti non al meglio, si va verso la conferma per Gabbia e Calabria. Rafael Leao sostituisce lo squalificato Rebic.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Leao; Ibrahimovic.
Cagliari, Rog infortunato
Zenga perde anche Rog per infortunio. Al posto del croato dovrebbe giocare Faragò, con Mattiello e Pereiro sulle corsie laterali.
Cagliari (4-4-2): Cragno; Pisacane, Ceppitelli, Walukiewicz, Lykogiannis; Mattiello, Ionita, Faragò, Pereiro; Joao Pedro, Simeone.
Napoli-Lazio, sabato 1 agosto ore 20.45
Napoli, Mertens torna al centro del tridente
Scontata la squalifica, Mertens torna al centro dell’attacco del Napoli, prendendo il posto di Milik, protagonista di un finale di stagione senza acuti.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne.
Lazio, niente cambi per Inzaghi
Salvo sorprese, Simone Inzaghi dovrebbe riproporre lo stesso undici che ha superato 2-0 il Brescia mercoledì scorso. Con Immobile ci sarà Correa.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Vavro, Acerbi; Lazzari, Milinkovic Savic, Parolo, Luis Alberto, Jony; Correa, Immobile.
Spal-Fiorentina, domenica 2 agosto ore 18.00
Spal, in porta c’è Thiam
Thiam è il candidato numero uno a difendere i pali della porta della Spal nell’ultima giornata di campionato che vede gli estensi impegnati in casa contro la Fiorentina.
Spal ((3-5-2): Thiam; Cionek, Vicari, Salamon; Strefezza, Murgia, Dabo, Missiroli, Fares; Petagna, Di Francesco.
Fiorentina, solito rebus in attacco
Ribery ancora in dubbio, solito rebus in attacco per Iachini: il tecnico, fresco di rinnovo, deve scegliere uno tra Cutrone, Vlahovic e Kouamé.
Bologna-Torino, domenica 2 agosto ore 20.45
Bologna, tre indisponibili per Mihajlovic
Sinisa Mihajlovic, fresco di cittadinanza onoraria di Bologna, deve fare a meno di Tomiyasu, Bani e Krejci. In attacco torna Palacio dopo un turno di squalifica.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Denswil, Dijks; Poli, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.
Torino, fiducia a Singo
La squalifica di Lyanco può dare una nuova occasione a Singo, giovane granata che contro la Roma ha trovato il suo primo gol in Serie A.
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Singo, Nkoulou, Bremer; Aina, Rincon, Berenguer, Ansaldi; Verdi; Zaza, Belotti.
Genoa-Verona, domenica 2 agosto ore 20.45
Genoa, chi gioca insieme a Pinamonti?
Il tecnico del Genoa Davide Nicola deve scegliere chi schierare in attacco insieme a Pinamonti. Pandev parte favorito su Sanabria e Destro.
Genoa (3-4-1-2): Perin; Romero, Zapata, Masiello; Biraschi, Lerager, Schone, Criscito; Iago Falque; Pandev, Pinamonti.
Verona, Radunovic scalpita
Radunovic scalpita per un posto da tiolare tra i pali del Verona. Il riferimento offensivo degli scaligeri sarà Di Carmine.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Faraoni, Gunter, Dimarco; Borini, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Pessina, Zaccagni; Di Carmine.
Lecce-Parma, domenica 2 agosto ore 20.45
Lecce, 4-3-2-1 per puntare alla salvezza
Il Lecce di Liverani si gioca la salvezza contro il Parma. Il tecnico non rinuncia al modulo 4-3-2-1 con Falco e Saponara alle spalle di Lapadula.
Lecce (4-3-2-1): Gabriel; Dell’Orco, Meccariello, Lucioni, Donati; Mancosu, Petriccione, Barak; Saponara, Falco; Lapadula.
Parma, Sprocati verso una maglia da titolare
Sprocati corre verso una maglia da titolare nel tridente dei ducali: possibile panchina per uno tra Gervinho e Caprari.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Dermaku, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Kurtic, Barillà; Kulusevski, Caprari, Gervinho.
Sassuolo-Udinese, domenica 2 agosto ore 20.45
Sassuolo, poche speranze per Boga
Boga ancora in dubbio: sono poche le sperenza di rivederlo in campo contro l’Udinese. Uno tra Haraslin e Traoré completerà il terzetto di trequartisti dietro Caputo.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Magnani, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Bourabia; Berardi, Djuricic, Haraslin; Caputo.
Udinese, Nestorovski insidia Okaka
Nestorovski insidia Okaka per una maglia da titolare insieme a Lasagna nella formazione dell’Udinese impegnata al Mapei Stadium contro il Sassuolo.
Udinese (3-5-2): Musso, Becao, Troost-Ekong, Samir; Ter Avest, Fofana, Walace, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna.
LOTTA SALVEZZA SERIE A: LE COMBINAZIONI PER GENOA E LECCE

