Penultima giornata di campionato: ecco tutte le ultime sulle probabili formazioni delle squadre di Serie A per non sbagliare le scelte al fantacalcio. Tanti indisponibili per la Juventus campione d’Italia che deve fare a meno di Dybala, De Ligt e Douglas Costa contro il Cagliari. Nell’Inter, impegnata con il Napoli, scalpita Alexis Sanchez. Milik titolare nell’attacco degli azzurri. Simone Inzaghi ritrova Lazzari dopo la squalifica. Ilicic ancora infortunato nell’Atalanta protagonista del primo anticipo sul campo del Parma.
Parma-Atalanta, martedì 28 luglio ore 19.30
Parma, Cornelius ancora out
D’Aversa deve rinunciare ancora a Cornelius. Con lui fuori anche Scozzarella e Hernani. Davanti spazio al tridente composto da Kulusevski, Gervinho e Inglese.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Grassi, Kurtic; Kulusevski, Inglese, Gervinho.
Atalanta, niente da fare per Ilicic
Ilicic nuovamente indisponibile tra le file dell’Atalanta impegnata in casa del Parma. In attacco straordinari per Gomez e Zapata.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Sutalo, Caldara, Djimsiti; Castagne, de Roon, Tameze, Gosens; Pasalic, Gomez; Zapata.
Inter-Napoli, martedì 28 luglio ore ore 21.45
Inter, Alexis Sanchez scalpita
Lautaro Martinez favorito per far coppia con Lukaku dal primo minuto ma occhio ad Alexis Sanchez che scalpita per una maglia da titolare contro il Napoli.
Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Candreva, Brozovic, Barella, Biraghi; Eriksen; Lukaku, Lautaro Martinez.
Napoli, Mertens fuori per squalifica
Con Mertens squalificato e Llorente ai box, seconda gara consecutiva da titolare per Milik, al centro dell’attacco degli azzurri.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne.
Verona-Spal, mercoledì 29 luglio ore 19.30
Verona, diversi dubbi per Juric
Juric deve valutare le condizioni di Kumbulla e Dawidowicz. Miguel Veloso torna nell’insolito ruolo di difensore centrale ricoperto contro la Lazio.
Verona (3-4-2-1): Radunovic; Veloso; Kumbulla, Dawidowicz; Dimarco, Pessina, Amrabat, Lazovic; Salcedo, Di Carmine; Stepinski.
Brescia, sfida tra Di Francesco e Strefezza
Sfida aperta tra Strefezza e Di Francesco per il ruolo partner offensivo di Petagna. In difesa si rivede Bonifazi.
Spal (3-5-2): Thiam; Cionek, Vicari, Bonifazi; Strefezza, Murgia, Dabo, Missiroli, Fares; Petagna, Di Francesco.
Lazio-Brescia, mercoledì 29 luglio ore 19.30
Lazio, Inzaghi ritrova Lazzari
Lazzari torna dal primo minuto dopo la squalifica scontata contro il Verona. Correa in rampa di lancio in seguito al gol segnato con gli scaligeri.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Jony; Caicedo, Immobile.
Brescia, ballottaggio in difesa
Ballottaggio tra Mangraviti e Gastaldello nella difesa del Brescia impegnato all’Olimpico contro la Lazio di Simone Inzaghi.
Brescia (4-3-1-2): Alfonso; Sabelli, Mangraviti, Papetti, Mateju; Viviani, Tonali, Zmrhal; Spalek; Torregrossa, Ayé.
Sampdoria-Milan, mercoledì 29 luglio ore 19.30
Sampdoria, Bonazzoli punto fermo
Bonazzoli è il punto fermo dell’attacco della Sampdoria. Ranieri deve decidere chi tra Quagliarella e Gabbiadini farà coppia insieme a luig.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Depaoli, Vieira, Linetty, Jankto; Bonazzoli, Quagliarella.
Milan, occasione Castillejo
Tornato con l’Atalanta dopo l’infortunio, Castillejo potrebbe trovare spazio nel match di Marassi tra il Milan e la Sampdoria.
Milan ((4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic.
Sassuolo-Genoa, mercoledì 29 luglio ore 19.30
Sassuolo, tanti assenti contro il Genoa
Sono diversi i giocatori assenti nella sfida casalinga tra Sassuolo e Genoa. De Zerbi deve rinunciare a Boga, Obiang, Defrel, Chiriches e Romagna.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Magnanelli; Berardi, Djuricic, Haraslin; Caputo.
Genoa, dubbi in attacco per Nicola
Tre attaccanti si giocano una maglia da titolare: Pinamonti, Sanabria e Destro. In dubbio la presenza di Sturaro, mentre Pandev ha il posto assicurato.
Genoa (3-4-1-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Romero; Biraschi, Lerager, Schone, Criscito; Iago Falque; Pandev, Sanabria.
Udinese-Lecce, mercoledì 29 luglio ore 19.30
Udinese, Nestorovski insidia Lasagna
Nestorovski insidia il posto di Lasagna al fianco di Okaka. Ter Avest sostituisce sulla corsia destra lo squalificato Stryger Larsen.
Udinese (3-5-2): Musso; Troost-Ekong, De Maio, Nuytinck; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Sema, Zeegelaar; Okaka, Nestorovski.
Lecce, Petriccione al posto di Tachtsidis
Petriccione dovrebbe superare Tachtsidis nella corsa al ruolo di regista del Lecce di Fabio Liverani che va a far visita all’Udinese.
Lecce (4-3-2-1): Gabriel; Donati, Lucioni, Paz, Dell’Orco; Barak, Petriccione, Mancosu; Falco, Saponara; Lapadula
Cagliari-Juventus, mercoledì 29 luglio ore 21.45
Cagliari, centrocampo orfano di Nandez
Il Cagliari che ospita la Juventus fresca di nono scudetto consecutivo è orfano dello squalificato Nandez a centrocampo.
Cagliari: (3-5-2): Cragno; Pisacane, Ceppitelli, Walukiewicz; Mattiello, Birsa, Rog, Ionita, Lykogiannis; Joao Pedro, Simeone.
Juventus, Dybala infortunato
Agli infortunati Chiellini, De Sciglio, Khedira e Douglas Costa, si aggiungono anche De Ligt e Dybala. Fuori Rabiot per squalifica.
Juventus (4-3-3): Buffon; Danilo, Rugani Demiral, A. Sandro; Ramsey, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Higuain, C. Ronaldo.
Fiorentina-Bologna, mercoledì 29 luglio ore 21.45
Fiorentina, Iachini sceglie il tridente
Tridente scelto da parte di Iachini: il tecnico dei viola, per la sfida interna con il Bologna, punta su Chiesa e Ribery a supporto di Cutrone.
Fiorentina (3-4-3): Terracciano; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Castrovilli, Pulgar, Dalbert; Chiesa, Cutrone, Ribery.
Bologna, Barrow guida l’attacco
Reduce da due gol e un assist nella gara con il Lecce e complice la squalifica di Palacio, sarà Barrow a guidare l’attacco rossoblu a Firenze.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Denswil, Dijks; Poli, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.
Torino-Roma, mercoledì 29 luglio ore 21.45
Torino, Longo si affida a Verdi
Fiducia incondizionata a Verdi, trequartista alle spalle del duo offensivo dei granata comosto da Zaza e del ‘Gallo’ Belotti’.
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Aina, Lukic, Meité, Ansaldi; Verdi; Zaza, Belotti.
Roma, cinque indisponibili per Fonseca
Sono cinque i giocatori della Roma che Paulo Fonseca non avrà a disposizione contro il Torino: gli infortunati Santon, Fazio, Mirante, Pellegrini e Cengiz Under.
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Zappacosta, Diawara, Veretout, Spinazzola; Zaniolo, Mkhitaryan; Dzeko.
SERIE A 2019/2020: LA CLASSIFICA MARCATORI

