Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Si avvicina la 27^ giornata del campionato 2020/2021: si inizia venerdì alle ore 15.00 quando Lazio e Crotone si affrontano nel primo anticipo del fine settimana. Il prossimo turno di campionato prevede una sfida esterna per l’Inter capolista di scena in casa del Crotone. La Roma di Fonseca va a Parma, mentre l’Atalanta riceve lo Spezia. Big match domenica sera a San Siro tra il Milan e il Napoli. Ecco tutte le ultime sulle probabili formazioni.
VIDEO JUVENTUS-LAZIO 3-1: GOL E HIGHLIGHTS
Lazio-Crotone, venerdì 12 marzo ore 15.00
Lazio, Radu verso il rientro
Stefan Radu è tornato ad allenarsi con il resto dei compagni e si candida per una maglia da titolare contro il Crotone. Davanti fiducia a Correa, in gol a Torino con la Juventus.
Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
Crotone, Cosmi vara il tridente
Cosmi sceglie il tridente per affrontare la Lazio all’Olimpco: Messias e Ounas ai lati di Simy, reduce dalla doppietta al Torino.
Crotone (3-4-3): Cordaz; Cuomo, Golemic, Luperto; Pedro Pereira, Molina, Zanellato, Reca; Ounas, Simy, Messias. All. Cosmi
Atalanta-Spezia, venerdì 12 marzo ore 20.45
Atalanta, prudenza per Zapata
In casa Atalanta la parola d’ordine è prudenza: Duvan Zapata ha accusato il riacutizzarsi del precedente problema fisico e potrebbe essere risparmiato in ottica Real Madrid.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Palomino; Maehle, Pasalic, Freuler, Gosens; Miranchuk, Malinovskyi; Muriel. All. Gasperini
Spezia, quattro assenti per Italiano
Sono quattro i giocatori fermi per infortunio nello Spezia: Provedel, Mattiello, Rafal e Saponara. Agudelo verso una maglia da titolare in attacco.
Spezia (4-3-3): Zoet; Ferrer, Terzi, Erlic, Bastoni; Estevez, Ricci, Leo Sena; Gyasi, Agudelo, Verde. All. Italiano
Sassuolo-Hellas Verona, sabato 13 marzo ore 15.00
Sassuolo, Caputo dal primo minuto
Dopo essere entrato a gara in corso con l’Udinese, stavolta Ciccio Caputo è pronto a partire da titolare. Alle sue spalle il terzetto composto da Berardi, Traoré e Djurici.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Obiang; Berardi, Traoré, Djuricic; Caputo. All. De Zerbi
Verona, Tameze disponibile
Tameze torna a disposizione di Juric: il centrocampista dovrebbe giocare subito al fianco di Miguel Veloso.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Gunter, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Miguel Veloso, Tameze, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna. All. Juric
Benevento-Fiorentina, sabato 13 marzo ore 18.00
Benevento, si rivedono Insigne e Schiattarella
Nel Benevento si rivedono Insigne e Schiattarella dopo le recenti esclusioni. Fuori Dabo che deve scontare un turno di squalifica.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Improta, Barba, Glik, Foulon; Ionita, Schiattarella, Hetemaj; Insigne, Caprari; Gaich. All. Filippo Inzaghi
Fiorentina, Kokorin e Castrovilli ancora out
Ribery rientra dalla squalifica, ma Castrovilli e Kokorin sono ancora indisponibili, al pari di Igor. In attacco Vlahovic è intoccabile.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Milenkovic; Malcuit, Amrabat, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Ribery, Vlahovic. All. Prandelli
Genoa-Udinese, sabato 13 marzo ore 20.45
Genoa, Destro e Masiello squalificati
Destro e Masiello squalificati per la sfida interna contro l’Udinese. In attacco spazio a Scamacca in coppia con Shomurodov.
Genoa (3-5-2): Marchetti; Goldaniga, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Scamacca, Shomurodov. All. Ballardini
Udinese, occasione per Deulofeu
Deulofeu può tornare a giocare da titolare al fianco di Llorente: questa scelta porterebbe Pereyra ad arretrare sulla linea dei centrocampisti.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Deulofeu, Llorente. All. Gotti
Bologna-Sampdoria, domenica 14 marzo ore 12.30
Bologna, si riforma la coppia di centrocampo
Schouten rientra dalla squalifica e permette a Mihajlovic di poter schierarlo con Svanberg e ricomporre la coppia titolare del centrocampo emiliano.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Soumaoro, Danilo, Mbaye; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow. All Mihajlovic
Sampdoria, Ramirez in vantaggio su Quagliarella
Possibile esclusione per Quagliarella in vista della sfida di Bologna: al suo posto è pronto Ramirez, grande ex di turno.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Jankto; Keita Balde, Ramirez. All. Ranieri
Parma-Roma, domenica 14 marzo ore 15.00
Parma, Kucka squalificato
Grave perdita per Roberto D’Aversa: il tecnico degli emiliani deve fare a meno di Kucka, fermato con una giornata di squalifica dal Giudice Sportivo.
Parma (4-3-1-2): Sepe; Iacoponi, Osorio, Bani, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Karamoh; Gervinho, Inglese. All. D’Aversa
Roma, Dzeko e Veretout ancora indisponibili
Fonseca prepara la sfida di Parma senza gli infortunati Veretout e Dzeko, oltre a Ibanez e Zaniolo. Rientra Kumbulla che dovrebbe partire nell’undici iniziale.
Roma (3-4-1-2): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Pellegrini, Spinazzola; Mkhitaryan, Pedro; Borja Mayoral. All. Fonseca
Torino-Inter, domenica 14 marzo ore 15.00
Torino, sfida tra Verdi e Sanabria
Rincon è fuori per squalifica, mentre Verdi e Sanabria si giocano il posto per affiancare Zaza.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Rodriguez; Vojvoda, Gojak, Mandragora, Lukic, Ansaldi; Sanabria, Zaza. All. Nicola
Inter, Alexis Sanchez scalpita
Alexis Sanchez scalpita per una maglia da titolare. Conte potrebbe accontentarlo e far rifiatare uno tra Lautaro Martinez e Lukaku.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Eriksen, Brozovic, Barella, Perisic; Alexis Sanchez, Lukaku. All. Conte
Cagliari-Juventus, domenica 14 marzo ore 18.00
Cagliari, Semplici insiste sulla difesa a tre
Semplici insiste con il modulo che prevede tre centrali di difesa: Ceppitelli, Godin e Rugani. Simeone in ballottaggio con Pavoletti.
Cagliari (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Zappa, Marin, Nainggolan, Duncan, Nandez; Joao Pedro, Simeone. All. Semplici
Juventus, Bonucci con Demiral
Già rientrato nelle battute finali della sfida con la Lazio, Bonucci è pronto a riprendersi il posto nella difesa della Juventus.
Juventus (3-4-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Demiral; Cuadrado, Arthur, Rabiot, Chiesa; Ramsey; Morata, Cristiano Ronaldo. All. Pirlo
DOVE VEDERE CAGLIARI-JUVENTUS: DIRETTA TV E STREAMING
Milan-Napoli, domenica 14 marzo ore 20.45
Milan, tanti indisponibili per Pioli
Per la sfida con il Napoli mancheranno Rebic, Mandzukic, Calhanoglu, Bennacer e Ibrahimovic. Qualche spiraglio, invece, per Theo Hernandez che non dovrebbe comunque partire titolare.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Tomori, Kjaer, Dalot; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Krunic, Castillejo; Rafael Leao. All. Pioli
Napoli, Mertens in vantaggio rispetto a Osimhen
Dries Mertens parte in leggero vantaggio rispetto a Osimhen per il ruolo di punta centrale nel Napoli impegnato a San Siro con il Milan.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso
INFORTUNIO THEO HERNANDEZ: QUANDO RIENTRA IL TERZINO DEL MILAN

