Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Da Fiorentina-Spezia a Juventus-Crotone, passando per la sfida tra Atalanta e Napoli e l’attesissimo derby tra Milan e Inter: tutte le ultime notizie che arrivano dai campi di allenamento sulle probabili formazioni della 23^ giornata di Serie A, la quarta del girone di ritorno.
JUVENTUS, INFORTUNIO CHIELLINO: LE ULTIME NEWS
FANTACALCIO NOSTALGIA: I MIGLIORI GIOCATORI DELLA STORIA
Fiorentina-Spezia, venerdì 19 febbraio ore 18.30
Fiorentina, Ribery ancora in dubbio
Ribery ancora in dubbio in casa Fiorentina: il francese rischia di saltare anche la sfida interna con lo Spezia.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Milenkovic; Malcuit, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamé, Vlahovic. All. Prandelli
Spezia, doppia squalifica per Italiano
Doppia squalifica da gestire per Italiano: a Firenze non ci saranno Erlic e Bastoni, entrambi fermati dal Giudice Sportivo.
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Chabot, Marchizza; Maggiore, Ricci, Estevez; Gyasi, Agudelo, Saponara. All. Italiano
Cagliari-Torino, venerdì 19 febbraio ore 20.45
Cagliari, fuori Sottil, Rog e Ceppitelli
Sottil, Rog e Ceppitelli out per l’impegno casalingo con il Torino. Davanti conferma per Simeone.
Cagliari (3-4-1-2): Cragno; Walukiewicz, Godin, Rugani; Zappa, Nandez, Marin, Tripaldelli; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Di Francesco
Torino, Zaza con Belotti
Pochi cambi per il tecnico del Torino Davide Nicola che dovrebbe riproporre Zaza al fianco di Belotti.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Bremer; Singo, Mandragora, Rincon, Lukic, Murru; Zaza, Belotti. All. Nicola
Lazio-Sampdoria, sabato 20 febbraio ore 15.00
Lazio, Lazzari e Hoedt squalificati
Due cambi sicuri rispetto alla gara persa contro l’Inter: Lazzari e Hoedt sono squalificati per il match con la Sampdoria.
Lazio (3-5-2): Reina; Musacchio, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
Sampdoria, Keita sfida il suo passato
Reduce da due gol in altrettante gare, Keita è pronto a guidare l’attacco della Sampdoria contro la sua ex squadra.
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby, Jankto; Damsgaard; Keita Balde. All. Ranieri
Genoa-Verona, sabato 20 febbraio ore 18.00
Genoa, Pandev favorito
Goran Pandev favorito sui compagni di reparto per affiancare Mattia Destro nell’attacco del Genoa.
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Masiello; Zappacosta, Badelj, Strootman, Zajc, Czyborra; Destro, Pandev. All. Ballardini
Verona, Juric perde Dimarco ma ritrova Zaccagni e Faraoni
Juric perde Dimarco, fermato dal Giudice Sportivo, ma ritrova Faraoni e Dimarco, al rientro dopo la squalifica.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Lovato, Gunter, Magnani; Lazovic, Ilic, Tameze, Faraoni; Barak, Zaccagni; Lasagna. All. Juric
Sassuolo-Bologna, sabato 20 febbraio ore 20.45
Sassuolo, Boga non recupera
Nuova defezione per Boga, ancora fermo ai box causa infortunio. Traoré indiziato numero uno per partire titolare a sinistra.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Maxime Lopez; Berardi, Djuricic, Traore; Caputo. All. De Zerbi
Bologna, torna il momento di Orsolini
Orsolini, dopo due panchine consecutive, torna dal primo minuto: in panchina si accomoda Skov Olsen.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Soumaoro, Danilo, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
Parma-Udinese, domenica 21 febbraio ore 12.30
Parma, solito tridente per D’Aversa
D’Aversa dovrebbe schierare il solito tridente con Kucka e Gervinho ai lati di Cornelius, in attesa di Pellè.
Parma (4-3-3): Sepe; Conti, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Grassi, Brugman, Kurtic; Kucka, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
Udinese, nuovi dubbi su Pereyra
Outa contro la Roma, Pereyra è in dubbio anche per la sfida di Parma. Davanti spazio a Deulofeu e Llorente.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Walace, Zeegelaar; Llorente, Deulofeu. All. Gotti
Milan-Inter, domenica 21 febbraio ore 15.00
Milan, torna la difesa titolare
Pioli può finalmente tornare a schierare la difesa titolare, quella composta da Calabria e Theo Hernandez sulle fasce e Romagnoli e Kjaer al centro.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Leao; Ibrahimovic. All. Pioli
Inter, nuova occasione per Erisken?
Con Vidal non al meglio e alla luce della buona prova offerta con la Lazio, Eriksen potrebbe di nuovo partire dal primo minuto anche nel derby.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lautaro, Lukaku. All. Conte
VIDEO INTER-LAZIO 3-1: GOL E HIGHLIGHTS
Atalanta-Napoli, domenica 21 febbraio ore 18.00
Atalanta, Muriel dodicesimo uomo
Gasperini continua a lasciare Muriel in panchina: titolari Zapata e Ilicic con l’ex Fiorentina pronto a subentrare.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Mahele, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, Zapata. All. Gasperini
Napoli, out Lozano
Infortunio per Lozano che salta la gara di Bergamo. Gattuso pensa al tridente con Politano e Insigne ai lati di Osimhen.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksmimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne. All. Gattuso
Benevento-Roma, domenica 21 febbraio ore 20.45
Benevento, rientrano Ionita e Improta
Ionita e Improta tornano a disposizione di Filippo Inzaghi dopo aver scontato un turno di squalifica.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Iago Falque, Caprari; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Roma, Borja Mayoral in vantaggio su Dzeko
Nonostante i segnali di distensione tra Fonseca e Dzeko, resta comunque Borja Mayoral il favorito per la maglia da titolare in attacco.
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Mkhitaryan, Pellegrini; Borja Mayoral. All. Fonseca
Juventus-Crotone, lunedì 22 febbraio ore 20.45
Juventus, infortunio per Cuadrado
Cuadrado salta la sfida interna con il Crotone a causa di un infortunio. Assente anche Rabiot per squalifica.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Kulusevski, Bentancur, McKennie, Chiesa; Cristiano Ronaldo, Morata. All. Pirlo
INFORTUNIO DYBALA, SLITTA IL RIENTRO: LE ULTIME NEWS
Crotone, Messias jolly tra centrocampo e attacco
Messias parte come interno di centrocampo con licenza di accentrarsi per provare a far male giocando tra le linee della difesa bianconera.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Luperto; Pereira, Messias, Petriccione, Zanellato, Reca; Ounas, Di Carmine. All. Stroppa

