Le probabili formazioni della 20^ giornata di Serie A che verrà inaugurata da Lazio-Sampdoria e si concluderà con Atalanta-Spal. Dubbio Correa tra i biancocelesti di Simone Inzaghi, mentre Ranieri ha diversi problemi in difesa. Meret dovrebbe tornare dal primo minuto nel Napoli. Pioli è pronto a riproporre lo stesso Milan che ha battuto il Cagliari la scorsa settimana. Nell’Inter si rivede Skriniar con Godin che dovrebbe partire dalla panchina. De Ligt dal primo minuto nella Juventus. Occasione per Cetin nella Roma impegnata sul campo del Genoa.
Lazio-Sampdoria, sabato 18 gennaio ore 15.00
Lazio, cambio a sinistra
Con Lulic squalificato, Jony titolare per la seconda gara di fila dopo il match di Coppa Italia con la Cremonese. Avanti Caicedo favorito su Correa.
Lazio (3-5-2-): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Jony; Caicedo, Immobile.
INFORTUNIO CORREA: ULTIME NEWS SULL’ATTACCANTE DELLA LAZIO
Sampdoria, in difesa torna Colley
Colley si riprende il posto al centro della retroguardia blucerchiata. Con Quagliarellla uno tra Gabbiadini e Caprari.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Chabot, Colley, Murru; Linetty, Thorsby, Ronaldo Vieira, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.
Sassuolo-Torino, sabato 18 gennaio ore 18.00
Sassuolo, rientrano Locatelli
Scontata la squalifica, Locatelli torna a disposizione di Roberto De Zerbi. Stesso attacco di Udine vista l’assenza di Berardi.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Ferrari, Kyriakoupoulos; Locatelli, Magnanelli; Djurici, Traorè, Boga; Caputo.
Torino, Verdi e Berenguer dietro Belotti
Nel Torino spazio a Berenguer e Verdi alle spalle di Belotti. Out Ansaldi, Baselli, Zaza e Lyanco.
Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Meitè, Rincon, Aina; Verdi, Berenguer; Belotti.
Napoli-Fiorentina, sabato 18 gennaio ore 20.45
Napoli, emergenza in difesa per Gattuso
Mario Rui squalificato, difesa da inventare per Gattuso che spera nel recupero di Luperto e sposta Hysaj a sinistra.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Luperto, Hysaj; Ruiz, Allan, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne.
Fiorentina, staffetta in attacco
Vlahovic titolare della Fiorentina che affronterà il Napoli al San Paolo. Per il serbo si annuncia una staffetta con Cutrone nella ripresa.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Vlahovic.
Milan-Udinese, domenica 19 gennaio ore 12.30
Milan, avanti con il 4-4-2
Pioli conferma il 4-4-2 con il quale i rossoneri hanno vinto in casa del Cagliari. In attacco Ibrahimovic e Rafael Leao.
Milan (4-4-2): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Castillejo, Bennacer, Kessié, Calhanoglu; Ibrahimovic, Rafael Leao.
Udinese, Pussetto via
Pussetto out: l’argentino è passato al Watford. In attacco sono pronti a giocare dal primo minuto Lasagna e Okaka.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna.
Bologna-Verona, domenica 19 gennaio ore 15.00
Bologna, scatta l’allarme Orsolini
Infortunio alla spalla per Orsolini, in forte dubbio per la sfida contro il Verona: al suo posto è pronto Skov Olsen.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Mbaye; Dzemaili, Poli; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Palacio.
INFORTUNIO ORSOLINI: LE CONDIZIONI DELL’ATTACCANTE DEL BOLOGNA
Verona, tre assenti per Juric
Juric deve fare a meno di tre giocatori: Empereur, Salcedo e Bessa, quest’ultimo al centro di numerose voci di mercato.
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Zaccagni; Pazzini.
Brescia-Cagliari, domenica 19 gennaio ore 15.00
Brescia, due rientri per Corini
Eugenio Corini, di nuovo in discussione, ritrova Tonali e Cistana che rientrano dopo le rispettive squalifica. Una giornata di stop, invece, per Bisoli.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chanchellor, Cistana, Mateju; Ndoj, Tonali, Romulo; Spalek; Balotelli, Torregrossa.
Cagliari, possibile riposo per Nandez
Maran valuta la possibilità di far riposare qualcuno dopo la sfida in Coppa Italia con l’Inter: tra gli indiziati c’è Nandez.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Castro, Cigarini, Rog; Nainggolan; Simeone, Joao Pedro.
Lecce-Inter, domenica 19 gennaio ore 15.00
Lecce, Liverani alle prese con gli assenti
Salentini senza Calderoni, Farias e Tabanelli, quest’ultimo appena passato ufficialmente al Frosinone.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Donati, Lucioni, Rossettini, Dell’Orco; Petriccione, Tachtsidis, Deiola; Mancosu; Falco, Babacar.
Inter, cambio in difesa
Rispetto alla gara di sabato scorso con l’Atalanta torna Skriniar in difesa, mentre Godin cede il posto a Bastoni.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Biraghi; Lautaro, Lukaku.
Genoa-Roma, domenica 19 gennaio ore 18.00
Genoa, Criscito fuori per squalifica
Niente Roma per Domenico Criscito: il capitano del Genoa è stato fermato con una giornata di squalifica dal Giudice Sportivo.
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Radovanovic, Romero; Ankersen, Sturaro, Schone, Behrami, Barreca; Pandev, Sanabria.
Roma, occasione per Cetin
Con Kolarov e Florenzi scatenati e Spinazzola verso l’Inter, occasione per Cetin di giocare da titolare nella difesa della Roma.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Cetin, Mancini, Smalling, Santon; Diawara, Veretout; Under, Pellegrini, Perotti; Dzeko.
Juventus-Parma, domenica 19 gennaio ore 20.45
Juventus, spazio a De Ligt
Con l’infortunio di Demiral, De Ligt torna al centro della retroguardia bianconera in coppia con Bonucci.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Cristiano Ronaldo.
SINUSITE PER CRISTIANO RONALDO, PARMA A RISCHIO: LE ULTIME NEWS
Parma, dubbio Gervinho
Gervinho è recuperato ma resta ancora da valutare la sua presenza a Torino nel tridente titolare della formazione emiliana.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Inglese, Gervinho.
Atalanta-Spal, lunedì 20 gennaio ore 20.45
Atalanta, Zapata favorito su Muriel
Gasperini ha l’imbarazzo della scelta in attacco: al momento Zapata è favorito sul connazionale Muriel.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata.
Spal, Reca in dubbio, D’Alessandro out
Semplici deve fare a meno di Fares e D’Alessandro e valuta Fares, le cui condizioni non sono ottimali.
Spal (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Cionek, Dabo, Missiroli, Valoti, Strefezza; Di Francesco, Petagna.
CONSIGLI ASTA FANTACALCIO: CHI PRENDERE DOPO IL CALCIOMERCATO
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

