Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Superato il giro di boa, il campionato riparte con la 20^ giornata, la prima del girone di ritorno. Il Milan campione d’inverno è impegnato sul campo del Bologna, mentre la Juventus è di scena a Marassi contro la Sampdoria. Impegno casalingo per l’Inter di Conte che riceve il Benevento. Sfida esterna, invece, per la Lazio che giocherà a Bergamo contro l’Atalanta. Ecco tutte le ultime notizie che arrivano dai campi di allenamento sulle probabili formazioni del prossimo turno di campionato.
Torino-Fiorentina, venerdì 29 gennaio ore 20.45
Torino, Nicola conferma Zaza accanto a Belotti
Nella formazione del Torino che ospiterà la Fiorentina, sarà di nuovo Zaza a fare coppia in attacco con il ‘Gallo’ Belotti.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Rodriguez; Zaza, Belotti. All. Nicola
Fiorentina, ballottaggio tra Callejon e Bonaventura
Ballottaggio tra Callejon e Bonaventura in casa viola: lo spagnolo parte favorito ma l’ex Milan è reduce dal suo primo gol in campionato.
Fiorentina (3-4-2-1): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Caceres, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Callejon, Ribery; Vlahovic. All. Prandelli
Bologna-Milan, sabato 30 gennaio ore 15.00
Bologna, dubbi in attacco per Mihajlovic
Dubbi in attacco per Mihajlovic in vista dell’impegno con il Milan. Possibile esclusione per Palacio con Barrow prima punta.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
Milan, tentazione Mandzukic
Dopo averlo fatto esordire nella gara persa sabato scorso contro l’Atalanta, Pioli è tentato dalla possibilità di schierare Mandzukic dal primo minuto.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli
Sampdoria-Juventus, sabato 30 gennaio ore 18.00
Sampdoria, torna Damsgaard?
Ranieri potrebbe puntare su Damsgaard dal primo minuto e lasciare Keita in panchina per poi mandarlo in campo a gara in corso.
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Ramirez; Damsgaard; Quagliarella. All. Ranieri
Juventus, turno di stop per Kulusevski
Turno di stop per Kulusevski, fermato con una giornata di squalifica dal Giudice Sportivo. Davanti si rivede il tandem composto da Cristiano Ronaldo e Morata.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Danilo; Chiesa, Bentancur, Arthur, McKennie; Cristiano Ronaldo, Morata. All. Pirlo
Inter-Benevento, sabato 30 gennaio ore 20.45
Inter, squadra al completo per Conte
Squadra al completo per Conte che manda in campo l’undici tipo della formazione nerazzurra. Unico assente è il lungodegente D’Ambrosio.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Ashley Young; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte
Benevento, occasione per Iago Falque
Con Sau fuori per squalifica, Iago Falque ha l’occasione di partire da titolare nell’insidiosa trasferta di San Siro contro l’Inter.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Improta, Glik, Caldirola, Barba; Ionita, Viola, Hetemaj; Iago Falque, Caprari; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Spezia-Udinese, domenica 31 gennaio ore 12.30
Spezia, Italiano punta su Galabinov
Italiano punta ancora su Galabinov: il bulgaro guiderà l’attacco dei liguri che ospitano l’Udinese al Picco.
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Terzi, Chabot, Marchizza; Estevez, Agoumé, Pobega; Gyasi, Galabinov, Farias. All. Italiano
Udinese, Samir indisponibile
Samir indisponibile per la trasferta contro lo Spezia a causa della squalifica. Il trio difensivo dei friulani sarà composto da Becao, Nuytinck e Bonifazi.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Stryger Larsen, De Paul, Madragora, Pereyra, Zeegelaar; Deuleofu, Lasagna. All. Gotti
Atalanta-Lazio, domenica 31 gennaio ore 15.00
Atalanta, niente Lazio per Gosens
Robin Gosens salta la sdida di campionato contro la Lazio: l’esterno sinistro tedesco, squalificato, sarà rimpiazzato da Maehle.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Mahele; Pessina; Ilicic, Zapata. All. Gasperini
Lazio, sfida tra Correa e Caicedo
Correa e Caicedo si sfidano per una maglia da titolare al fianco di Immobile: l’argentino, al momento, parte favorito sul compagno di squadra.
Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Akpa Akpro, Marusic; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
DOVE VEDERE ATALANTA-LAZIO: DIRETTA TV E STREAMING
Cagliari-Sassuolo, domenica 31 gennaio ore 15.00
Cagliari, Di Francesco si affida a Simeone
Per uscire dalla crisi, Eusebio Di Francesco si affida a Simone: il ‘Cholito’ sarà supportato da Joao Pedro e Nainggolan.
Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Duncan, Marin, Oliva; Joao Pedro, Nainggolan; Simeone. All. Di Francesco
Sassuolo, in difesa torna Chiriches
Chiriches rientra dalla squalifica e si riprende una maglia da titolare al centro della difesa del Sassuolo impegnato sul campo del Cagliari.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Traore, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Crotone-Genoa, domenica 31 gennaio ore 15.00
Crotone, Riviere ancora ai box
Riviere è ancora indisponibile tra le file del Crotone. Stroppa punta di nuovo su Simy e Messias come riferimenti offensivi del suo 3-5-2.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Luperto, Marrone, Djidji; Pereira, Benali, Zanellato, Vulic, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
Genoa, riposo per Destro?
Ballardini valuta un possibile turno di riposo per Mattia Destro: in quel caso sarà Pjaca a giocare insieme a Shomurodov.
Genoa (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Pjaca, Shomurodov. All. Ballardini
Napoli-Parma, domenica 31 gennaio ore 18.00
Napoli, Ospina favorito su Meret
Possibile nuovo cambio tra i pali del Napoli: in vista dell’impegno controil Parma, Ospina è favorito su Meret.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Bakayoko; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Gattuso
Parma, tanti indisponibili per D’Aversa
In vista della trasferta di Napoli, D’Aversa deve rinunciare a Karamoh, Balogh, Bruno Alves, Valenti, Laurini, Osorio e Nicolussi Caviglia.
Parma (4-3-1-2): Sepe; Conti, Iacopni, Gagliolo, Pezzella; Grassi, Hernani, Kurtic; Kucka; Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
Roma-Verona, domenica 31 gennaio ore 20.45
Roma, Dzeko verso una nuova esclusione
In casa Roma si va verso una nuova esclusione per Dzeko. Al posto del bosniaco ci sarà ancora Borja Mayoral.
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Borja Mayoral. All. Fonseca
Verona, Kalinic centravanti titolare
Kalinic dovrebbe essere il centravanti titolare del Verona che va a far visita alla Roma. Fuori Miguel Veloso, Benassi, Favilli e Ronaldo Vieira.
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Lovato, Gunter; Faraoni, Ilic, Tameze, Dimarco; Barak, Zaccagni; Kalinic. All. Juric

