Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Giro di boa per il campionato italiano di Serie A 2020/2021 che si appresta a vivere la 19^ giornata, l’ultima del girone d’andata. Il Milan capolista riceve l’Atalanta a San Siro in un match che si annuncia spettacolare. L’Inter è di scena a Udine, mentre la Juventus ospita il Bologna. Lazio impegnata all’Olimpico contro il Sassuolo, Roma attesa dalla trasferta con lo Spezia. Ecco tutte le ultime sulle probabili formazioni.
Benevento-Torino, venerdì 22 gennaio ore 20.45
Benevento, novità in attacco per Pippo Inzaghi
Con Insigne infortunato e Sau squalificato, cambia l’attacco del Benevento. Filippo Inzaghi schiera Iago Falque e Caprari alle spalle di Lapadula.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Improta, Glik, Caldirola, Barba; Ionita, Dabo, Hetemaj; Iago Falque, Caprari; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Torino, esordio in panchina per Nicola
Esordio assoluto per Davide Nicola, chiamato a sostituire l’esonerato Giampaolo. Il nuovo tecnico dovrebbe partire dal 3-52 con Verdi e Belotti in attacco.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Rodriguez; Verdi, Belotti. All. Nicola
Roma-Spezia, sabato 23 gennaio ore 15.00
Roma, nuova occasione per Pedro
Rispetto al derby peso contro la Lazio, nella Roma si rivede Pedro, con Pellegrini che torna a centrocampo. Kumbulla sostituisce lo squalificato Mancini.
Roma (3-4-1-2): Pau Lopez; Ibanez, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Spezia, torna Galabinov?
Nell’attacco dello Spezia potrebbe esserci una grande novità: il ritorno di Galabinov dopo il lungo infortunio.
Spezia (4-3-3): Provedel; Erlic, Terzi, Chabot, Marchizza; Maggiore, Agoumé, Pobega; Gyasi, Galabinov, Farias. All. Italiano
Milan-Atalanta, sabato 23 gennaio ore 18.00
Milan, tante assenze per Pioli
Stefano Pioli deve fare i conti con numerose assenze. Romagnoli e Saelemaekers out per squalificati. Fuori anche gli indisponibili Bennacer, Krunic, Rebic, Gabbia, Calhanoglu e Theo Hernandez.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Kjaer, Dalot; Tonali, Kessié; Castillejo, Brahim Diaz, Hauge; Ibrahimovic. All. Pioli
Atalanta, rebus tridente per Gasperini
Gian Piero Gasperini deve gestire la solita abbondanza in attacco. Muriel scalpita ma Ilicic, Zapata e Pessina dovrebbero partire dal primo minuto.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, Zapata. All. Gasperini
Udinese-Inter, sabato 23 gennaio ore 18.00
Udinese, Pereyra ancora in posizione avanzata
Alla luce delle tante defezioni in attacco, Gotti ripropone Pereyra nella posizione di trequartista alle spalle di Lasagna.
Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Mandragora, Zeegelaar; Pereyra; Lasagna. All. Gotti
Inter, Vidal in rampa di lancio
In gol con Fiorentina e Juventus, Vidal cerca la terza firma personale in casa dell’Udinese. Il cileno giocherà a centrocampo insieme a Barella e Brozovic.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Ashley Young; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte
Fiorentina-Crotone, sabato 23 gennaio ore 20.45
Fiorentina, Prandelli in cerca di riscatto
Prandelli cerca riscatto dopo i sei gol incassati domenica scorsa a Napoli. Avanti con Ribery e Callejon a supporto di Vlahovic.
Fiorentina (3-4-2-1): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Caceres, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Callejon, Ribery; Vlahovic. All. Prandelli
Crotone, Stroppa ritrova Reca
Giovanni Stroppa ritrova Reca che torna titolare dopo aver scontato un turno di squalifica. Simy confermato a una settimana dalla doppietta segnata al Benevento.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Djidji, Golemic; Pereira, Messias, Zanellato, Vulic, Reca; Riviere, Simy. All. Stroppa
Juventus-Bologna, domenica 24 gennaio ore 12.30
Juventus, Pirlo rilancia McKennie
Dopo il ko di San Siro con l’Inter, nella Juventus che ospita il Bologna allo Stadium si rivede McKennie dal primo minuto.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Demiral, Bonucci, Chiellini, Danilo; Chiesa, Arthur, McKennie, Ramsey; Morata, Cristiano Ronaldo. All. Pirlo
Bologna, Palacio al centro dell’attacco
Mihajlovic torna all’antico: dopo l’esperimento di sabato scorso con il Verona, il tecnico ripropone Palacio al centro dell’attacco rossoblu.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey; Schotuen, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
DOVE VEDERE JUVENTUS-NAPOLI: SUPERCOPPA ITALIA IN DIRETTA TV E STREAMING
Genoa-Cagliari, domenica 24 gennaio ore 15.00
Genoa, difesa decimata
Difesa decimata in casa Genoa: Ballardini deve rinunciare a Pellegrini, Cassata, Zapata e Biraschi.
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Masiello; Zappacosta, Behrami, Badelj, Zajc, Criscito; Shomurodov, Destro. All. Ballardini
Cagliari, Nandez torna dopo la squalifica
Il tecnico del Cagliari Eusebio Di Francesco ritrova Nandez che torna dal primo minuto dopo aver scontato due giornate di squalifica.
Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Marin, Nainggolan; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone. All. Di Francesco
Verona-Napoli, domenica 24 gennaio ore 15.00
Verona, Veloso ancora out
Miguel Veloso ancora fuori causa infortunio. Kalinic guida l’attacco: Barak e Zaccagni agiscono sulla trequarti dell’Hellas.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Gunter; Faraoini, Barak, Ilic, Dimarco; Lazovic, Zaccagni; Kalinic. All. Juric
Napoli, riecco Di Lorenzo
Di Lorenzo si riprende la maglia da titolare sulla corsia destra della difesa azzurra dopo aver scontato un turno di squalifica.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Bakayoko; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso
Lazio-Sassuolo, domenica 24 gennaio ore 18.00
Lazio, fuori Luis Alberto e Luiz Felipe
Doppia tegola per Simone Inzaghi in vista della sfida al Sassuolo: fuori Luis Alberto e Luiz Felipe. Lo spagnolo si è sottoposto a un intervento di appendicite e starà lontano dai campi per almeno dieci giorni. Il brasiliano, invece, potrebbe doversi operare alla cartilagine e restare fermo a lungo.
Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Akpa-Akpro, Marusic; Caicedo, Immobile. All. Simone Inzaghi
Sassuolo, De Zerbi senza Locatelli, Boga e Berardi
Sono diverse le assenze nel Sassuolo impegnato all’Olimpico: su tutte quelle di Locatelli, Boga e Berardi.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Lopez, Magnanelli; Traoré, Djuricic, Defrel; Caputo. All. De Zerbi
Parma-Sampdoria, domenica 24 gennaio ore 20.45
Parma, D’Aversa avanti con il tridente
Roberto D’Aversa conferma il tridente in vista della sfida interna di domenica prossima contro la Sampdoria.
Parma (4-3-3): Sepe; Busi, Iacoponi, Dierckx, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Kucka, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
Sampdoria, attacco da decidere per Ranieri
Ranieri deve valutare chi schierare con Quagliarella nell’attacco della Sampdoria impegnata al Tardini contro il Parma.
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Damsgaard; Quagliarella. All. Ranieri

