Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Tempo di analizzare tutte le probabili formazioni di Serie A per non sbagliare le scelte al fantacalcio. Il prossimo turno segna l’esordio di Gennaro Gattuso sulla panchina del Napoli, al posto dell’esonerato Carlo Ancelotti. Il nuovo tecnico degli azzurri sembra intenzionato a puntare sul tridente. Derby della Lanterna senza lo squalificato Pandev per Thiago Motta che opta per il doppio centravanti: Favilli con Pinamonti. Maurizio Sarri è tentato di far scendere in campo Dybala, Cristiano Ronaldo e Higuain contro l’Udinese. Roma senza Smalling, nell’Inter potrebbe partire titolare Lazaro. Ecco tutte le probabili formazioni della 16^ giornata di Serie A.
Brescia-Lecce, sabato 14 dicembre ore 15.00
Brescia, Balotelli confermato
Balotelli verso la conferma dopo il gol che ha permesso al Brescia di conquistare tre punti fondamentali in casa della Spal.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Magnani, Chancellor, Martella; Bisoli, Tonali, Ndoj; Romulo; Balotelli, Donnarumma.
Lecce, tornano Falco e Lapadula
Lapadula rientra dalla squalifica e si riprende il posto da titolare: con lui Falco, entrato nella ripresa contro il Genoa.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Dell’Orco, Calderoni; Majer, Tachtsidis, Tabanelli; Shakhov; Balotelli, Donnarumma.
Napoli-Parma, sabato 14 dicembre ore 18.00
Napoli, tridente per la prima di Gattuso
Esordio di Gennaro Gattuso sulla panchina del Napoli dopo l’esonero di Carlo Ancelotti. Il nuovo tecnico punta sul tridente.
Napoli (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Fabian Ruiz, Allan, Zielinski, Callejon, Milik, Insigne.
COME CAMBIA IL NAPOLI CON GATTUSO
Parma, Kucka infortunato
Emiliani al San Paolo senza l’infortunato Kucka. Al suo posto dovrebbe giocare Barillà, favorito su Grassi.
Parma (4-3-3): Sepe, Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Hernani, Brugman, Barillà, Kulusevski, Cornelius, Gervinho.
Genoa-Sampdoria, sabato 14 dicembre ore 20.45
Genoa, attacco pesante per Thiago Motta
Vista la squalifica di Pandev, Thiago Motta punta sul doppio centravanti nel derby: con Pinamoneti giocherà Favilli.
Genoa (4-3-1-2): Radu; Ghiglione, Romero, Biraschi, Criscito; Cassata, Schone, Sturaro; Lerager; Pinamonti, Favilli.
Sampdoria, Ranieri punta sul trequartista
Cambio di modulo per Ranieri che torna al 4-3-1-2: Ramirez alle spalle di Quagliarella e Gabbiadini.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Murillo, Colley, Ferrari, Murru; Linetty, Ekdal, Jankto; Ramirez; Gabbiadini, Quagliarella.
Verona-Torino, domenica 15 dicembre ore 12.30
Verona, Di Carmine intoccabile
Dopo la doppietta rifilata all’Atalanta, non si tocca il posto da titolare di bomber Di Carmine, supportato da Pessina e Verre.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Bocchetti, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Pessina; Di Carmine.
Torino, poche possibilità per Belotti
Sono poche le possibilità di recuperare Belotti per la trasferta di Verona. In attacco si va verso la conferma di Zaza e Verdi.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Ola Aina, Baselli, Rincon, Ansaldi; Berenguer, Verdi; Zaza..
Bologna-Atalanta, domenica 15 dicembre ore 15.00
Bologna, Medel e Poli a centrocampo
Mihajlovic scioglie i dubbi sulla coppia di centrocampisti davanti alla difesa: spazio a Medel e Poli.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Denswil; Medel, Poli; Orsolini, Svanberg, Sansone; Palacio.
Atalanta, nuova occasione per Malinovskyi
Visto l’infortunio di Ilicic, Malinovskyi è pronto a giocare dal primo minuto ad una settimana dal suo primo gol in maglia nerazzurra.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi; Gomez, Muriel.
Juventus-Udinese, domenica 15 dicembre ore 15.00
Juventus, tentazione tridente per Sarri
Maurizio Sarri è molto tentato: il tecnico potrebbe schierare Dybala, Cristiano Ronaldo e Higuain insieme dal primo minuto contro l’Udinese.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Can, Ramsey, Matuidi; Dybala; Higuain, Cristiano Ronaldo.
Udinese, Fofana titolare?
Gotti valuta la possibilità di schierare Fofana titolare contro la Juventus. Davanti Lasagna con Okaka.
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong, Nuytinck; Ter Avest, Fofana, Mandragora, De Paul, Stryger Larsen; Okaka, Lasagna.
Milan-Sassuolo, domenica 15 dicembre ore 15.00
Milan, Pioli ripropone l’undici di Bologna
Il tecnico Stefano Pioli conferma la fiducia all’undici titolare che domenica scorsa ha vinto in casa del Bologna.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer, Calhanoglu; Suso, Piatek, Bonaventura.
Sassuolo, torna Consigli
Consigli si riprende il posto da titolare tra i pali del Sassuolo. In attacco tridente composto da Boga, Berardi e Caputo.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Romagna, Peluso, Kyriakopoulos; Locatelli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Caputo, Boga.
Roma-Spal, domenica 15 dicembre ore 18.00
Roma, problemi per Smalling
Problemi fisici per Smalling: al suo posto è pronto Fazio che farà coppia con Mancini nella retroguardia giallorossa.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Fazio, Mancini, Kolarov; Diawara, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
Spal, tanti indisponibili per Semplici
Semplici deve fare a meno dello squalificato Kurtic e degli infortunati Sala, Strefezza, Fares, Di Francesco, Reca e D’Alessandro.
Spal (4-3-1-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic, Igor; Murgia, Valdifiori, Missiroli; Valoti; Jankovic, Petagna.
Fiorentina-Inter, domenica 15 dicembre ore 20.45
Fiorentina, Vlahovic con Chiesa
Fuori Ribery, Montella punta sulla coppa d’attacco formata da Vlahovic e Chiesa.
Inter, occasione per Lazaro
Conte valuta la possibilità di cambiare sulle fasce dopo le fatiche di coppa: cocasione Lazaro.
(3-5-2): Handanovic, D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Lazarp, Vecino, Brozovic, Borja Valero, Biraghi, Lukaku, Lautaro.
Fiorentina (3-5-2): (3-5-2): Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Caceres, Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert, Chiesa, Vlahovic.
Cagliari-Lazio, lunedì 16 dicembre ore 20.45
Cagliari, Rog fuori per squalifica
Rolando Maran senza lo squalificato Rog: al posto dell’ex Napoli giocherà Ionita.
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Cacciatore, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Ionita; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
Lazio, Inzaghi non cambia
Simone Inzaghi non cambia: il tecnico ripropone la stessa formazione che sabato scorso ha battuto 3-1 la Juventus all’Olimpico.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

