Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
La Serie A riparte con le sfide della 15^ giornata di campionato. Nel prossimo turno si sfideranno le prime quattro della classe. Ad inaugurare il programma è Inter-Roma, anticipo di venerdì sera. Conte perde Gagliardini dopo Barella e Sensi, mentre Fonseca ritrova Zaniolo. Altro big match sabato tra la Lazio e la Juventus. Inzaghi schiera la formazione tipo. Sarri, invece, deve decidere che far partire dalla panchina tra Dybala e Higuain. Llorente verso una nuova maglia da titolare nel Napoli, Corini torna al Brescia e punta su Balotelli. Ecco le ultime sulle probabili formazioni.
INFORTUNIO RAMSEY: LE CONDIZIONI DEL CENTROCAMPISTA DELLA JUVENTUS
Inter-Roma, venerdì 6 dicembre ore 20.45
Inter, Conte perde anche Gagliardini
Continuano i problemi a centrocampo per Conte che dopo Sensi e Barella perde anche Gagliardini per infortunio.
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; Candreva, Borja Valero, Brozovic, Vecino, Asamoah; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte
Roma, torna Zaniolo
Scontato il turno di squalifica, Zaniolo torna dal primo minuto nel terzetto di trequartisti della Roma.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Atalanta-Verona, sabato 7 dicembre ore 15.00
Atalanta, salgono le quotazioni di Barrow
Con Zapata infortunato e Muriel non al meglio, salgono le probabilità di vedere Barrow dal primo minuto contro il Verona.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Palomino, Djimsiti, Toloi; Castagne, de Roon, Pasalic, Gosens; Malinovskyi; Barrow, Ilicic. All. Gasperini
Verona, ok Miguel Veloso
Rientrato con la Roma nel secondo tempo, Miguel Veloso è pronto a riprendersi una maglia da titolare a Bergamo.
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Bocchetti, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric
Udinese-Napoli, sabato 7 dicembre ore 18.00
Udinese, Gotti rilancia Sema
Si rivede Sema sulla fascia sinistra dell’Udinese. In avanti Okaka con Nestorovski.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Samir; Stryger Larsena, Madragora, Walace, De Paul, Sema; Okaka, Nestorovski. All. Gotti
Napoli, conferme per Llorente
Molto alte le probabilità di rivedere Llorente al centro dell’attacco del Napoli con Lozano e Insigne ai suoi lati.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Zielinski, Elmas; Lozano, Llorente, Insigne. All. Ancelotti
Lazio-Juventus, sabato 7 dicembre ore 20.45
Lazio, formazione tipo per Inzaghi
Inzaghi conferma gli undici che domenica scorsa hanno liquidato in un tempo la pratica Udinese.
Juventus, stavolta fuori Higuain
Staffetta nell’attacco della Juventus: contro il Sassuolo è partito dalla panchina Dybala, stavolta toccherà ad Higuain.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa; Immobile. All. Inzaghi
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi; Dybala, Ronaldo. All. Sarri
Lecce-Genoa, domenica 8 dicembre ore 12.30
Lecce, Riccardi al posto di Rossettini
Liverani deve fare a meno dello squalificato Rossettini: sarà Riccardi a prendere il suo posto al centro della difesa.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Riccardi, Calderoni; Petriccione, Tahctsidis, Tabanelli; Shakhov; La Mantia, Farias. All. Liverani
Genoa, Sturaro ok
Thiago Motta va avanti con il modulo 4-2-3-1. Sturaro ok, Pinamonti al centro dell’attacco.
Genoa (4-3-2-1): Radu; Ankersen, Romero, Biraschi, Pajac; Schone, Cassata,Sturaro; Agudelo, Pandev; Pinamonti. All. Thiago Motta
Sassuolo-Cagliari, domenica 8 dicembre ore 15.00
Sassuolo, Consigli verso il ritorno
Nonostante il buon esordio in Serie A contro la Juventus, il giovane Turati dovrebbe lasciare il posto al titolare Consigli.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Romagna, Kyriakopoulos; Magnanelli, Locatelli; Djuricic, Traorè, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Cagliari, Cacciatore al rientro
Cacciatore torna ad occupare la fascia destra della difesa del Cagliari dopo aver scontato un turno di squalifica contro la Sampdoria.
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Cacciatore, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Simeone, Joao Pedro. All. Maran
Spal-Brescia, domenica 8 dicembre ore 15.00
Spal, Floccari e Petagna in attacco
La Spal che ospita il Brescia al Mazza di Ferrara si presenta con Floccari e Petagna in attacco.
Spal (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Cionek, Kurtic, Valdifiori, Murgia, Reca; Floccari; Petagna. All. Semplici
Brescia, ritorno al 4-3-1-2 per Corini
Corini torna sulla panchina del Brescia e riparte dal 4-3-1-2: Balotelli davanti insieme a Torregrossa.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chancellor, Cistana, Martella; Bisoli, Tonali, Ndoj; Romulo; Balotelli, Torregrossa. All. Corini.
FANTACALCIO: COME CAMBIA IL BRESCIA CON IL RITORNO DI CORINI
Torino-Fiorentina, domenica 8 dicembre ore 15.00
Torino, Belotti ancora in dubbio
Belotti ancora alle prese con il problema all’anca che lo ha tenuto fuori contro il Genoa: se non dovesse recuperare spazio a Berenguer.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Lukic, Rincon, Baselli, Ansaldi; Berenguer, Verdi. All. Mazzarri
Fiorentina, nuovo attacco per Montella
Ribery infortunato, Chiesa in forse: Montella sceglie Vlahovic e Boateng in attacco.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Boateng, Vlahovic. All. Montella
Sampdoria-Parma, domenica 8 dicembre ore 18.00
Sampdoria, Thorsby di nuovo terzino
Ranieri è costretto ad usare Thorsby di nuovo nell’inedito ruolo di terzino destro della difesa blucerchiata.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Thorsby, Colley, Ferrari, Murru; Jankto, Ekdal, Vieira; Ramirez; Quagliarella, Gabbiadini. All. Ranieri
Parma, Cornelius centravanti
Cornelius ha giocato uno spezzone di gara contro il Milan e si candida a partire dal primo minuto nella trasferta di Marassi.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Barillà; Kulusevski, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
Bologna-Milan, domenica 8 dicembre ore 20.45
Bologna, Skov Olsen scalpita
Ballottaggio tra Skov Olsen e Orsolini per giocare nella batteria di trequartisti del Bologna.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Krejci; Dzemaili, Poli; Orsolini, Svamberg, Sansone, Palacio. All. Mihajlovic
Milan, fiducia a Piatek
Nonostante i problemi sotto porta, Pioli continua a confermare la sua fiducia nei confronti di Piatek.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer, Calhanoglu; Suso, Piatek, Bonaventura. All. Pioli
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

