Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
A due giorni da Brescia-Atalanta, il derby che aprirà il programma della 14^ giornata di Serie A, bisogna dare uno sguardo alle probabili formazioni per non sbagliare le scelte al fantacalcio. Tra i bergamaschi di Gasperini dubbio Muriel: in attacco potrebbero giocare Malinovskyi e Ilicic, mentre Balotelli resterà ancora fuori nel Brescia. La Juventus ospiterà il Sassuolo: Dybala dovrebbe osservare un turno di riposo dopo il gol realizzato in Champions League all’Atletico Madrid. Problemi a centrocampo per l’Inter: oltre a Sensi mancherà anche Barella, operato dopo l’infortunio rimediato contro il Torino la settimana scorsa. Ballottaggio tra Bonaventura e Calhanoglu nel Milan. Ecco tutte le probabili formazioni del prossimo turno di campionato.
Brescia-Atalanta, sabato 30 novembre ore 15.00
Brescia, Grosso cambia modulo
Dopo aver provato il 4-4-2 a Roma, Grosso cambia nuovamente modulo e passa al 4-3-3. Balotelli ancora fuori.
Brescia (4-3-3): Joronen; Sabelli, Cistana, Magnani, Martella; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek, Donnarumma, Ayé. All. Grosso
Atalanta, Muriel in dubbio
Con Zapata in Spagna per curarsi e Muriel è in dubbio per un problema dopo la sfida di Champions contro la Dinamo Zagabria, in attacco potrebbero giocare Malinovskyi e Ilicic
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Palomino, Masiello; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Malinovskyi; Ilicic. All. Gasperini
Genoa-Torino, sabato 30 novembre ore 18.00
Genoa, avanti con il 4-2-3-1
Thiago Motta continua a schierare i suoi con il 4-2-3-1: Pandev, Lerager e Agudelo trequartisti alle spalle di Pinamonti.
Genoa (4-2-3-1): Radu; Ghiglione, Romero, Zapata, Ankersen; Schone, Radovanovic; Pandev, Lerager, Agudelo; Pinamonti. All. Thiago Motta
Torino, tre assenti per Mazzarri
Walter Mazzarri deve fare a meno di Iago Falque, Laxalt e Lyanco infortunati. Da monitorare le condizioni di Baselli e Bonifazi.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Aina, Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Belotti, Verdi. All. Mazzarri
FANTACALCIO: LISTE E QUOTAZIONI PER LA 14^ GIORNATA DI SERIE A
Fiorentina-Lecce, sabato 30 novembre ore 20.45
Fiorentina, Chiesa a rischio
Chiesa a rischio per la sfida con il Lecce. Se il talento dei viola non dovesse recuperare da un problema fisico, spazio a Vlahovic.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Castrovilli, Pulgar, Badelj, Dalbert; Vlahovic, Ribery. All. Montella
INFORTUNIO CHIESA: LE CONDIZIONI DEL CENTROCAMPISTA DELLA FIORENTINA
Lecce, spazio a La Mantia
Con Falco fuori per infortunio e Lapadula squalificato, sarà La Mantia ad affiancare Babacar nell’attacco del Lecce.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Tachtsidis, Petriccione; Mancosu; Babacar, La Mantia. All. Liverani
Juventus-Sassuolo, domenica 1 dicembre ore 12.30
Juventus, Douglas Costa infortunato
Nuovo infortunio per Douglas Costa. Dybala potrebbe riposare: Ramsey verso una maglia da titolare alle spalle di Higuain e Ronaldo.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, De Sciglio; Khedira, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Higuain, Cristiano Ronaldo. All. Sarri
Sassuolo, quattro indisponibili per De Zerbi
De Zerbi non ha a disposizione gli infortunati Defrel, Pegolo, Rogerio e Berardi. Traoré di ritorno dalla Coppa d’Africa Under 23.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Romagna, Marlon, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang, Duncan; Djuricic, Caputo, Boga. All. De Zerbi
Inter-Spal, domenica 1 dicembre ore 15.00
Inter, 2019 finito per Barella
Operato dopo l’infortunio rimediato contro il Torino, Barella rientrerà solo nel 2020. Ancora indisponibile Sensi.
Inter (3-5-2): Handanovic; Bastoni, de Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Gagliardini, Brozovic, Vecino, Biraghi; Lautaro, Lukaku. All. Conte
INFORTUNIO BARELLA: QUANDO RIENTRA IL CENTROCAMPISTA DELL’INTER
Spal, si rivedono Tomovic e Cionek
Scontate le rispettive squalifiche, Tomovic e Cionek tornano dal primo minuto nella formazione che affronterà l’Inter.
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic; Strefezza, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Floccari. All. Semplici
Lazio-Udinese, domenica 1 dicembre ore 15.00
Lazio, pochi cambi per Inzaghi
Formazione tipo per Inzaghi che deve sciogliere i dubbi solo su chi completerà la difesa con Acerbi e Radu: Luiz Felipe in vantaggio su Patric.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. Inzaghi
Udinese, Walace al posto di Jajalo
Walace prende il posto di Jajalo, squalificato dal Giudice Sportivo. In attacco Okaka con Nestorovski.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Samir; Opoku, Mandragora, Walace, De Paul, Stryger Larsen; Okaka, Nestorovski. All. Gotti
Parma-Milan, domenica 1 dicembre ore 15.00
Parma, Sprocati prima punta
Con Inglese e Cornelius ancora ai box, Sprocati veste di nuovi i panni della prima punta nel tridente con Kukusevski e Gervinho.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Hernani; Kulusevski, Sprocati, Gervinho. All. D’Aversa
Milan, ballottaggio tra Calhanoglu e Bonaventura
Nonostante il gol al Napoli, Bonaventura deve vincere il ballottaggio con Calhanoglu per partire titolare con il Parma.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Paquetà, Bennacer, Krunic; Suso, Piatek, Calhanoglu. All. Pioli
Napoli-Bologna, domenica 1 dicembre ore 18.00
Napoli, Lozano e Mertens in attacco
Ancelotti punta sulla coppia offensiva formata da Mertens e Lozano per dare continuità all’ottima prestazione di Liverpool.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Callejon, Zielinski, Allan, Younes; Mertens, Lozano. All. Ancelotti
Bologna, Palacio centravanti
Palacio di nuovo centravanti: dietro l’argentino agiranno Orsolini, Svanberg e Sansone.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Krejci; Medel, Dzemaili; Orsolini, Svanberg, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic
Verona-Roma, domenica 1 dicembre ore 20.45
Verona, Di Carmine scalpita
Di Carmine scalpita per una maglia da titolare al centro dell’attacco dopo la rete che ha regalato all’Hellas il successo sulla Fiorentina.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Bocchetti, Gunter; Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Verre, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric
Roma, Under al posto di Zaniolo
Occasione per Under: il turco è il candidato numero uno a prendere il posto dello squalificato Zaniolo.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Smalling, Mancini, Kolarov; Diawara, Veretout; Under, Pellegrini, Kluivert; Dzeko. All. Fonseca
Cagliari-Sampdoria, lunedì 2 dicembre ore 20.45
Cagliari, doppia squalifica
Maran deve fare i conti con le squalifiche di Olsen e Cacciatrore: a sostituirli saranno Rafael e Faragò.
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Faragò, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Maran.
Sampdoria, fermi Depaoli e Bertolacci
Depaoli e Bertolacci out per infortunio. Dal primo minuto gioca Thorsby sulla fascia destra della difesa blucerchiata.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Thorsby, Colley, Ferrari, Murru; Ramirez, Ekdal, Linetty, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri
FANTACALCIO: LA GUIDA DI SUPERSCUDETTO
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

