Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
La Serie A torna in campo con le gare della 13^ giornata di campionato dopo il turno infrasettimanale andato in scena tra martedì e giovedì. La Juventus è impegnata in casa del Parma, mentre l’Inter riceve lo Spezia a San Siro. Impegno esterno per il Milan che va a far visita al Sassuolo. Atalanta-Roma e Lazio-Napoli sono due scontri diretti importanti nella corsa Champions; Benevento-Genoa, invece, è uno delicato scontro nella lotta alla salvezza. Ecco tutte le ultime notizie dai campi di allenamento sulle probabili formazioni della prossima giornata di Serie A.
Fiorentina-Verona, sabato 19 dicembre ore 15.00
Fiorentina, Ribery titolare
Ribery dovrebbe essere confermato nell’undici titolare dei viola che ospitano l’Hellas Verona al Franchi. Possibilità di recupero per Biraghi.
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Lirola, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Amrabat, Pulgar, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Ribery. All. Prandelli
Verona, Miguel Veloso in cabina di regia
Juric affida a Miguel Veloso il compito di dettare i tempi nel centrocampo del Verona che proverà a dare filo da torcere alla Fiorentina.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Lovato, Dawidowicz, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Miguel Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric
Sampdoria-Crotone, sabato 19 dicembre ore 18.00
Sampdoria, Quagliarella riferimento offensivo
Quagliarella è il riferimento offensivo della Sampdoria che riceve il Crotone a Marassi. Dietro al capitano agirà Verre nel ruolo di suggeritore.
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Yankto; Verre; Quagliarella. All. Candreva
Crotone, fiducia in Messias
Stroppa confida nell’ottimo momento di forma di Messias, schierato nella collaudata coppia offensiva del Crotone con Simy.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; Pereira, Eduardo, Zanellato, Molina, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
Parma-Juventus, sabato 19 dicembre ore 20.45
Parma, Liverani incrocia le dita per Kucka
Liverani incrocia le dita per Kucka. Il tecnico spera di avere a disposizione uno dei suoi uomini migliori a centrocampo per poter infastidire la Juventus.
Parma (4-3-2-1): Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Hernano, Brugman, Kurtic; Karamoh, Gervinho; Cornelius. All. Liverani
Juventus, Pirlo gestisce le forze
Pirlo è chiamato a gestire le forze dei suoi uomini alla luce dei tanti impegni ravvicinati. Dybala e Morata si giocano una maglia da titolare vicino a Ronaldo.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Danilo; Kulusevski, Arthur, Rabiot, Chiesa; Cristiano Ronaldo, Morata. All. Pirlo
Torino-Bologna, domenica 20 dicembre ore 12.30
Torino, Bonazzoli insidia Zaza
Bonazzoli insidia il posto da titolare di Zaza nell’attacco del Torino che ospita il Bologna di Sinisa Mihajlovic.
Torino (3-5-2): Sirigu; Lyanco, Nkoulou, Ricardo Rodriguez; Singo, Meité, Rincon, Linetty, Ansaldi; Zaza, Belotti. All. Giampaolo
Bologna, Palacio guida l’attacco emiliano
Rodrigo Palacio guida l’attacco del Bologna impegnato sul campo del Torino. Alle spalle dell’argentino il trio composto da Vignato, Soriano e Barrow.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey; Svanberg, Schouten; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Benevento-Genoa, domenica 20 dicembre ore 15.00
Benevento, Lapadula al centro dell’attacco
Inzaghi conferma gran parte degli uomini che hanno fermato la Lazio nell’anticipo del turno infrasettimanale di Serie A.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Tuia, Barba; Dabo, Schiattarella, Improta; Caprari, Ionita; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Genoa, Pjaca in rampa di lancio
Pjaca in rampa di lancio nell’attacco del Genoa che affronta il Benevento in un delicato scontro diretto per la salvezza.
Genoa (4-4-2): Perin; Masiello, Bani, Goldaniga, Pellegrini; Ghiglione, Radovanovic, Lerager, Sturaro; Scamacca, Pjaca. All. Maran
Cagliari-Udinese, domenica 20 dicembre ore 15.00
Cagliari, Lykogiannis al posto di Tripaldelli
Lykogiannis dovrebbe sostituire Tripaldelli sulla corsia sinistra della retroguardia sarda. Davanti Simeone supportato da Joao Pedro.
Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Marin, Rog; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone. All. Di Francesco
Udinese, occasione per Nestorovski
Crescono le possibilità di vedere Nestorovski dal primo minuto nell’undici dei friulani che andranno a far visita al Cagliari.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Nestorovski, Pussetto. All. Gotti
Inter-Spezia, domenica 20 dicembre ore 15.00
Inter, D’Ambrosio jolly di Conte
Danilo D’Ambrosio è il jolly di Antonio Conte: con Hakimi non al meglio, l’ex Torino potrebbe agire sulla fascia destra e concedere un po’ di riposo a Darmian.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Ashley Young; Lukaku, Martinez. All. Conte
Spezia, Italiano non cambia
Solito 4-3-3 per mister Italiano che punta sulla capacità di inserimento di Pobega a centrocampo e sul tridente composto da Gyasi, Nzola e Farias.
Spezia (4-3-3): Provedel; Sala, Terzi, Chabot, Bastoni; Estevez, Ricci, Pobega; Gyasi, Nzola, Farias. All. Italiano
Sassuolo-Milan, domenica 20 dicembre ore 15.00
Sassuolo, Caputo al centro dell’attacco
Recuperato già per la gara con la Fiorentina, Caputo guiderà l’attacco del Sassuolo anche nel delicato impegno casalingo contro il Milan capolista.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Lopez; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Milan, speranza Ibrahimovic
Ancora assente contro il Genoa, Zlatan Ibrahimovic dovrebbe tornare a disposizione di Pioli per la sfida sul campo del Sassuolo.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Saeleamekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli
Atalanta-Roma, domenica 20 dicembre ore 18.00
Atalanta, tanti dubbi per Gasperini
Gasperini deve sciogliere diversi dubbi legati all’attacco. Ilicic out, Pessina e Malinovskyi favoriti per giocare alle spalle di Zapata.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata. All. Gasperini
Roma, Cristante al rientro dopo la squalifica
Cristante torna a disposizione di Fonseca dopo la squalifica. L’ex Atalanta offre al tecnico giallorosso un’opzione in più a centrocampo.
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Ibanez, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Lazio-Napoli, domenica 20 dicembre ore 20.45
Lazio, Acerbi stringe i denti
Acerbi prova a stringere i denti e tornare in campo già con il Napoli. Niente da fare, invece, per Lucas Leiva e Fares: entrambi rientreranno solo nel 2021.
Lazio (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Hoedt, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
Napoli, a Roma senza Insigne, Mertens e Osimhen
Guai in attacco per Gattuso. Oltre al lungodegente Osimhen, il tecnico deve rinunciare anche a Mertens che ha riportato un infortunio nella gara con l’Inter, e a Insigne, espulso contro i nerazzurri. Davanti tocca a Petagna.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, Lozano; Petagna. All. Gattuso

