Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Tutte le ultime notizie dai campi di Serie A sulle probabili formazioni della decima giornata del campionato 2020/2021. Nella Lazio ballottaggio aperto tra Strakosha e Reina. La Juventus affronta il derby di Torino senza lo squalificato Morata: sarà Dybala a fare coppia con Cristiano Ronaldo. Lukaku guida l’attacco dell’Inter, mentre Rebic sostituisce l’infortunato Ibrahimovic nel Milan. Problemi in difesa per la Roma. Il Napoli di Gattuso ritrova Bakayoko.
Spezia-Lazio, sabato 5 dicembre ore 15.00
Spezia, Pobega verso il forfait
Problemi fisici per Pobega: il giovane centrocampista dello Spezia va verso il forfait in vista della sfida interna contro la Lazio.
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Terzi, Erlic, Bastoni; Estevez, Ricci, Maggiore; Gyasi, Nzola, Farias. All. Italiano
Lazio, ballottaggio in porta
Ballottaggio aperto tra Strakosja e Reina per il ruolo di portiere titolare. Infortunio per Muriqi: l’attaccante kosovaro dovrebbe restare fuori circa venti giorni.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
Juventus-Torino, sabato 5 dicembre ore 18.00
Juventus, Morata squalificato
L’espulsione rimediata nel finale di Benevento-Juventus è costata cara ad Alvaro Morata, squalificato due turni dal Giudice Sportivo. Nel derby sarà Dybala ad affiancare Cristiano Ronaldo.
Juventus (3-4-1-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci; Cuadrado, Arthur, Bentancur, Alex Sandro; Kulusevski; Cristiano Ronaldo, Dybala. All. Pirlo
Torino, Giampaolo conferma il 3-5-2
Giampaolo pensa seriamente di confermare il modulo 3-5-2 già utilizzato nella gara interna pareggiata con la Sampdoria. Sulle fasce spazio a Singo e Ansaldi, avanti Belotti e Zaza.
Torino (3-5-2): Sirigu; Bremer, Lyanco, Ricardo Rodriguez; Singo, Meite’, Rincon, Linetty, Ansaldi; Zaza, Belotti. All. Giampaolo
Inter-Bologna, sabato 5 dicembre ore 18.00
Inter, Lukaku torna dal primo minuto
Dopo la panchina di Reggio Emilia, Lukaku torna a guidare l’attacco dell’Inter dal primo minuto. Sfida aperta tra Lautaro Martinez e Alexis Sanchez per giocare al suo fianco.
Inter (3-4-1-2): Handanovic, D’Ambrosio, Ranocchia, Skriniar, Hakimi, Barella, Sensi, Vidal, Perisic, Lukaku, Sanchez. All. Conte
Bologna, un solo cambio per Mihajlovic
Mihajlovic cambia un solo elemento nella ormai consueta formazione titolare del Bologna. Fuori Orsolini alle prese con infortunio: al suo posto gioca Sansone.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Denswil; Schouten, Svanberg; Sansone, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Verona-Cagliari, domenica 6 dicembre ore 12.30
Verona, Ceccherini e Lovato in dubbio
Doppio dubbio per Juric in vista della sfida interna contro il Cagliari: il tecnico, nei prossimi giorni, deve valutare le condizioni fisiche di Ceccherini e Lovato.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Amione, Dawidowicz, Magnani; Faraoni, Tameze, Ilic, Dimarco; Barak, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric
Cagliari, tanti assenti per Di Francesco
Di Francesco deve fare a meno di Godin, Simeone, Nandez e Pereiro, positivi al Coronavirus. In attacco spazio ancora a Pavoletti che ha ritrovato il gol domenica scorsa con lo Spezia.
Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Klavan, Pisacane; Marin, Rog; Ounas, Joao Pedro, Sottil, Pavoletti. All. Di Francesco
Parma-Benevento, domenica 6 dicembre ore 15.00
Parma, Inglese insidia Cornelius
Rispetto all’undici che ha espugnato Marassi, vincendo contro il Genoa, Liverani deve sciogliere i dubbi sul centravanti titolare: Inglese insidia Cornelius.
Parma (4-3-1-2): Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Laurini; Kucka, Hernani, Kurtic; Brunetta; Gervinho, Inglese. All. Liverani
Benevento, Caldirola out per infortunio
Brutta notizia in casa Benevento: Caldirola è out per infortunio. Il difensore dei campani dovrebbe restare lontano dai campi per circa due mesi.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Tuia, Barba; Ionita, Tello, Hetemaj; Improta, Caprari; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
Roma-Sassuolo, domenica 6 dicembre ore 15.00
Roma, problemi in difesa per Fonseca
Fonseca deve fare i conti con le assenze di Mancini, Smalling e Santon in difesa e Veretout a centrocampo. Cristante arretra sulla linea dei difensori, Villar dal primo minuto su quella dei centrocampisti.
Roma (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Pellegrini, Spinazzola; Mkhitaryan, Pedro; Dzeko. All. Fonseca
INFORTUNIO VERETOUT: LE CONDIZIONI DEL CENTROCAMPISTA DELLA ROMA
Sassuolo, Caputo ancora indisponibile
Salvo colpi di scena, Caputo è da considerarsi ancora indisponibile in vista della gara di domenica contro la Roma. In attacco Raspadori con Berardi, Djuricic e Boga alle sue spalle.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori. All. De Zerbi
Udinese-Atalanta, domenica 6 dicembre ore 15.00
Udinese, Forestieri e Pussetto in rampa di lancio
Dopo il colpaccio esterno sul campo della Lazio, Forestieri e Pussetto sono confermati nell’attacco dell’Udinese che riceve l’Atalanta di Gasperini alla Dacia Arena.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Jajalo, Pereira, Zeegelaar; Forestieri, Pussetto. All.Gotti
Atalanta, da valutare Pasalic
Gollini, Malinovskyi e Miranchuk indisponibili, Gollini infortunato, Pasalic da valutare: sono queste le grane di Gasperini in vista dell’impegno di domenica in casa dell’Udinese.
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Sutalo, Romero, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata. All. Gasperini
Crotone-Napoli, domenica 6 dicembre ore 18.00
Crotone, Reca e Pereira sulle fasce
Stroppa va avanti con il 3-5-2: Pereira e Raca presidiano le corsie laterali del Crotone che ospita il Napoli di Gattuso allo stadio Ezio Scida.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Lupero; Pereira, Molina, Petriccione, Vulic, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
Napoli, si rivede Bakayoko
Scontato il turno di squalifica dopo l’espulsione contro il Milan, Bakayoko si riprende il posto da titolare nel centrocampo del Napoli. Zielinski dovrebbe giocare nuovamente da trequartista alle spalle di Mertens.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko; Lozano, Zielinski, Insigne. Mertens. All. Gattuso
Sampdoria-Milan, domenica 6 dicembre ore 20.45
Sampdoria, Verre a supporto di Quagliarella
Ranieri premia le prestazioni offerte da Verre confermandolo dal primo minuto. L’ex Roma giocherà alle spalle di Quagliarella, il riferimento offensivo dei blucerchiati.
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Verre; Quagliarella. All. Ranieri
Milan, fiducia a Tonali
Con Bennacer reduce da un problema fisico, Pioli dovrebbe confermare la fiducia a Tonali, autore di una prestazione positiva nel match vinto domenica scorsa contro la Fiorentina.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Brahim Diaz; Rebic. All. Pioli
Fiorentina-Genoa, lunedì 7 dicembre ore 20.45
Fiorentina, occasione per Cutrone
Cutrone dovrebbe sostituire Vlahovic al centro dell’attacco della Fiorentina: un cambio con il quale i viola sperano di dare una sterzata alla loro stagione.
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Amrabat, Pulgar, Castrovilli; Bonaventura, Cutrone, Ribery. All. Prandelli
Genoa, torna Perin
Perin torna a difendere i pali della porta del Genoa dopo aver scontato un turno di squalifica. In attacco Scamacca con Zajc e Pandev.
Genoa (4-3-1-2): Perin; Ghiglione, Bani, Zapata, Pellegrini; Lerager, Badelj, Rovella; Zajc; Scamacca, Pandev. All. Ranieri

