Archiviato l’ultimo turno di campionato è già tempo di dare uno sguardo alle probabili formazioni in vista del prossimo weekend. Bisogna valutare con attenzione i giocatori da schierare al fantacalcio per la penultima giornata della stagione. Dybala di nuovo titolare nella Juventus che affronta l’Atalanta. I bergamaschi ritrovano Gomez al rientro dalla squalifica. Dubbio Pellegrini nella Roma, dove De Rossi dovrebbe tornare a giocare dal primo minuto. Fiducia a Piatek nonostante il digiuno sotto porta: Gattuso punta su di lui per rincorrere il quarto posto che vale la Champions. Ecco tutte le probabili formazioni di Serie A per la 37^ giornata di campionato.
Udinese-Spal, sabato 18 maggio ore 15
Udinese, conferme per Lasagna e De Paul
Lasagna e De Paul punti fermi nell’Udinese di Tudor. Nuytinck ok nonostante la diffida, resta da sciogliere il dubbio in attacco con il ballottaggio tra Okaka e Pussetto.
Udinese (3-5-2): Musso; Stryger Larsen, Nuytinck, De Maio; D’Alessandro, Mandragora, Sandro, De Paul, Zeegelaar; Okaka, Lasagna. All. Tudor
Spal, Antenucci al posto di Floccari
Semplici non dovrebbe cambiare troppi interpreti rispetto alla formazione che ha perso domenica scorsa contro il Napoli. Possibile novità in attacco con Antenucci favorito su Floccari.
Spal (3-5-2): Viviano; Bonifazi, Vicari, Felipe; Lazzari, Murgia, Missiroli, Kurtic, Fares; Antenucci, Petagna. All. Semplici
Genoa-Cagliari, sabato 18 maggio ore 18
Genoa, nuova occasione per Gunter
Con Romero squalificato, Prandelli si affida a Gunter per completare la difesa a tre composta da Biraschi e Gunter. Si rinnova il duello tra Lapadula e Sanabria per giocare insieme a Kouamé.
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Zukanovic, Gunter; Pereira, Lerager, Radovanovic, Miguel Veloso, Criscito; Lapadula, Kouamé. All. Prandelli
Cagliari, Pellegrini davanti a Lykogiannis
Rolando Maran non medita particolari stravolgimenti all’undici titolare sconfitto sabato scorso dalla Lazio. Pellegrini avanti a Lykogiannis, Joao Pedro in coppia con Pavoletti supportato da Birsa.
Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Cacciatore, Pisacane, Romagna, Pellegrini; Deiola, Cigarini, Barella; Birsa, Joao Pedro; Pavoletti.
Sassuolo-Roma, sabato 18 maggio ore 20.30
Sassuolo, De Zerbi ripropone Djuricic
Continua il turnover di De Zerbi nelle ultime partite di campionato. Il tecnico ripropone Djuricic in attacco, insieme a Boga ed uno tra Berardi e Babacar. Fuori Bourabia per squalifica.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Demiral, Ferrari, Peluso; Duncan, Magnanelli, Sensi; Djuricic, Matri, Boga. All. De Zerbi
Roma, Pellegrini da valutare
Preoccupano le condizioni di Lorenzo Pellegrini uscito per un problema fisico durante il secondo tempo di Roma-Juventus. De Rossi verso una maglia da titolare: a farne le spese Cristante oppure Nzonzi.
Roma (4-2-3-1): Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Kluivert, Zaniolo, El Shaarawy; Dzeko. All. Ranieri
Chievo-Sampdoria, domenica 19 maggio ore 12.30
Chievo, torna Dioussé
Scontato il turno di squalifica nella gara di lunedì sera contro l’Inter, Dioussé torna a disposizione di mister Di Carlo e si riprende una maglia da titolare nel centrocampo della formazione clivense.
Sampdoria, Andersen e Defrel in dubbio
Due dubbi per Marco Giampaolo in vista della sfida al Chievo. Andersen e Defrel hanno riportato dei problemi fisici: se non dovessero recuperare, Colley e Gabbiadini sono pronti a sostituirli.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Sala, Colley, Tonelli, Murru; Barreto, Ekdal, Praet; Ramirez; Gabbiadini, Quagliarella. All. Giampaolo
Chievo (3-4-1-2): Semper; Andreolli, Cesar, Barba; Kiyine, Dioussé, Hetemaj, Leris, Vignato; Meggiorini, Grubac. All. Di Carlo
Empoli-Torino, domenica 19 maggio ore 15
Empoli, niente cambi per la salvezza
Andreazzoli non cambia: il tecnico si affida alla formazione capace di espugnare Marassi e battere la Sampdoria per cercare di continuare a cullare ancora il sogno salvezza.
Empoli (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell’Orco, Di Lorenzo, Traoré, Bennacer, Krunic, Pajac, Farias, Caputo. All. Andreazzoli.
Torino, Ola Aina cambia fascia
Con Ansaldi squalificato, Mazzarri deve trovare un sostituto per l’argentino: l’indiziato numero uno è Ola Aina, pronto a traslocare sulla fascia sinistra di centrocampo.
Torino (3-5-2): Sirigu, Izzo, N’Koulou, Moretti, De Silvestri, Rincon, Meité, Baselli, Ola Aina, Berenguer, Belotti. All. Mazzarri
Parma-Fiorentina, domenica 19 maggio ore 15
Parma, Bruno Alves out
Espulso nel derby emiliano perso contro il Bologna, Bruno Alves non sarà a disposizione di D’Aversa per la sfida alla Fiorentina. Al suo posto dovrebbe giocare Gagliolo.
Parma (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Bastoni, Bruno Alves, Dimarco; Rigoni, Scozzarella, Dezi; Siligardi, Gervinho. All. D’Aversa
Fiorentina, Montella ancora a secco
Vincenzo Montella cerca la sua prima vittoria da quando è tornato sulla panchina della Fiorentina per sostituire Stefano Pioli. Ancora out Veretuot, nuova opportunità per Dabo a centrocampo.
Fiorentina (3-5-2): Lafont; Milenkovic, Vitor Hugo, Ceccherini; Mirallas, Benassi, Dabo, Fernandes, Biraghi; Chiesa, Muriel. All. Montella
Milan-Frosinone, domenica maggio ore 18
Milan, Suso e Borini per innescare Piatek
Problema del gol per Piatek, a secco ormai da troppo tempo in campionato. Gattuso punta su Borini e Suso per innescare il centravanti polacco contro il Frosinone già retrocesso.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Calhanoglu; Suso, Piatek, Borini. All. Gattuso.
Frosinone, Sportiello tra i pali
Sportiello torna a difendere i pali della porta gialloblu dopo aver scontato una giornata di squalifica con l’Udinese. Davanti spazio a Ciano alle spalle di Ciofani e Pinamonti.
rosinone (3-4-1-2): Sportiello; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Paganini, Sammarco, Valzania, Beghetto; Ciano; Ciofani, Pinamonti. All. Baroni.
Juventus-Atalanta, domenica 19 maggio ore 20.30
Juventus, possibili esperimenti per Allegri
Allegri ha una settimana di tempo per decidere quale modulo adottare contro l’Atalanta. Il tecnico bianconero sta sperimentando molto in questo finale di stagione e potrebbe riprovare il 4-4-2 con Dybala dal primo minuto.
Juventus (4-4-2): Szczesny, Cancelo, Caceres, Chiellini, Alex Sandro, Bernardeschi, Can, Pjanic, Matuidi, Ronaldo, Dybala. All. Allegri
Atalanta, Gomez riprende il suo posto
Scontata la squalifica, il ‘Papu’ Gomez si riprende il suo ruolo da trequartista, facendo accomodare Pasalic in panchina. Una giornata di stop per Palomino: dietro gicoano Mancini; Djimsiti e Masiello.
Atalanta (3-4-3): Gollini, Mancini, Djimsiti, Masiello, Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne, Gomez, Zapata, Ilicic. All. Gasperini
Napoli-Inter, domenica 19 maggio ore 20.30
Napoli, 4-4-2 per Ancelotti
Ancelotti non cambia e va avanti con il 4-4-2 anche nelle ultime partite della stagione. Possibile riposo per Milik, ballottaggio a destra tra Hysaj e Malcuit.
Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Ruiz, Zielinski; Insigne, Mertens. All. Ancelotti
Inter, occhi puntati su De Vrij
Sono ancora da valutare le condizioni di Stefan De Vrij che ha saltato la gara di lunedì sera contro il Chievo a causa di un infortunio. Se l’olandese non dovesse recuperare, sarà nuovamente Miranda a sostituirlo. Allarme Politano, uscito per infortunio lunedì sera.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cedric, Skriniar, Miranda, Asamoah; Borja Valero, Gagliardini; Candreva, Nainggolan, Perisic; Icardi. All. Spalletti.
Lazio-Bologna, lunedì 20 maggio ore 20.30
Lazio, tornano Bastos e Romulo
Rispetto alla gara di sabato scorso contro il Cagliari, tornano Romulo e Bastos: l’ex Genoa prende il posto di Marusic, mentre l’angolano sostituisce lo squalificato Radu.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Romulo, Parolo, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi
Bologna, Sansone per Edera
Edera si riaccomoda in panchina dopo aver sostituito Sansone contro il Parma. L’ex Villarreal è al rientro dalla squalifica e partirà titolare contro la Lazio.
Bologna (4-2-3-1): Skorupsi; Mbaye, Danilo, Lyanco, Krejci; Pulgar, Dzemaili; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic

