Probabili formazioni di Serie A: il campionato riparte con il turno infrasettimanale. Il Milan apre le danze contro l’Udinese, con Gattuso che pensa ad un cambio di modulo. La Juventus affronta il Cagliari senza Cristiano Ronaldo e Dybala. Rebus Icardi per l’Inter, di scena a Marassi contro il Genoa. Lazio con il dubbio Correa, per la Roma niente Manolas, squalificato. Ecco le ultime sulle probabili formazioni della 30^ giornata di Serie A.
Milan-Udinese, martedì 2 aprile ore 19.00
Milan, due ballottaggi per Gattuso
Tre ballottaggi per Gattuso, visto l’impegno ravvicinato. Bakayoko se la vede con Biglia, Musacchio con Zapata. Conti fuori a causa di un affaticamento, Paquetà può essere spostato sulla trequarti.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu. All. Gattuso.
Udinese, Tudor scommette sul tridente
Dopo la vittoria all’esordio con il Genoa, Tudor conferma il 4-3-3 scommettendo sul tridente formato da Pussetto, Lasagna e De Paul. Ter Avest e Behrami al posto degli squalificati Larsen e Sandro.
Udinese (4-3-3): Musso; Ter Avest, Troost-Ekong, De Maio, Zeegelar; Fofana, Badu, Mandragora; Pussetto, Lasagna, De Paul. All. Tudor.
Cagliari-Juventus, martedì 2 aprile ore 21.00
Cagliari, c’è il ritorno di Pavoletti
Scontata la squalifica, Leonardo Pavoletti torna a guidare l’attacco del Cagliari. Thereau si accomoda di nuovo in panchina, mentre non è previsto turnover per Joao Pedro.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Cacciatore, Pisacane, Ceppitelli, Pellegrini; Faragò, Cigarini, Ioinita; Barella; Joao Pedro, Pavoletti. All. Maran.
Juventus, torna la difesa a tre?
Allegri valuta la possibilità di schierare la difesa a tre. Oltre a Ronaldo, fuori Mandzukic per febbre e Dybala per il problema al polpaccio rimediato prima di Juventus-Empoli. Indisponibili anche Perin e Spinazzola. Kean titolare in attacco.
Juventus (3-5-2). Szczesny; Caceres, Bonucci, Rugani; De Sciglio, Emre Can, Pjanic, Matuidi, Alex Sandro; Bernardeschi, Kean. All. Allegri.
Empoli-Napoli, mercoledì 3 aprile ore 19.00
Empoli, Andreazzoli rinforza il centrocampo
Andreazzoli torna all’antico schierando il 3-5-2 per rinforzare il centrocampo con Di Lorenzo e Pajac sulle fasce. Non si tocca la coppia offensiva con Caputo e Farias.
Empoli (3-5-2): Dragowski; Silvestre, Maietta, Dell’Orco; Di Lorenzo, Krunic, Bennacer, Traoré, Pajac; Farias, Caputo. All. Andreazzoli.
Napoli, occasione per Ounas
Ounas verso una maglia da titolare a centrocampo o in attacco, nel caso in cui dovesse riposare Mertens, sostituito con la Roma dopo una botta al ginocchio. In difesa da rivedere Hysaj, mentre Koulibaly non si tocca.
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Ounas, Allan, Fabiàn Ruiz, Zielinski; Milik, Mertens
Spal-Lazio, mercoledì 3 aprile ore 21.00
Spal, spazio a chi ha vinto a Frosinone
Semplici è intenzionato a confermare l’undici che domenica ha espugnato il campo del Frosinone. Paloschi e Petagna in attacco, Lazzari e Fares sulle corsie laterali.
Spal (3-5-2): Viviano; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Valoti, Missiroli, Kurtic, Fares; Paloschi, Petagna. All. Semplici.
Lazio, Correa out
Simone Inzaghi deve rinunciare a Correa, uscito durante Inter-Lazio per un problema alla schiena. Al suo posto giocherà Caicedo che andrà a far coppia con Immobile in attacco. Sarà l’unico cambio rispetto alla squadra che ha espugnato San Siro domenica sera.
Lazio 3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Marusic, Luis Alberto, Lucas Leiva, Milinkovic, Lulic; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi.
Frosinone-Parma, mercoledì 3 aprile ore 21.00
Frosinone, Ciano al posto di Pinamonti
Baroni decide di puntare su Ciano in attacco: l’ex Cesena prende il posto di Pinamonti, partito titolare domenica scorsa contro la Spal. In difesa si rivede Goldaniga a squalifica scontata.
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Ghiglione, Chibsah, Maiello, Valzania, Molinaro; Pinamonti, Ciano. All. Baroni.
Parma, possibilità per Ceravolo
Ceravolo al centro dell’attacco del Parma con Siligardi da una parte e Gervinho dall’altra. A centrocampo ci saranno Barillà, Scozzarella e Kucka. Ballottaggio aperto tra Bastoni e Gagliolo.
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Dimarco; Barillà, Scozzarella, Kucka; Siligardi, Ceravolo, Sprocati. All. D’Aversa.
Roma-Fiorentina, mercoledì 3 aprile ore 21.00
Roma, Manolas fermo un turno
Rispetto al pesante ko contro il Napoli, non ci saranno Manolas squalificato e Santon per scelta tecnica. Dentro Marcano e Karsdorp. Zaniolo scalpita ma potrebbe accomodarsi nuovamente in panchina.
Roma (4-2-3-1): Olsen; Karsdorp, Marcano, Fazio, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Zaniolo, Schick, Perotti; Dzeko. All. Ranieri
Fiorentina, Chiesa ancora in forse
Pioli ritrova Pezzella, al rientro dalla squalifica. Ancora da valutare le condizioni di Chiesa che si porta dietro l’infortunio rimediato in Nazionale. In attacco conferma per Simeone, in gol contro il Torino.
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Gerson, Veretout, Benassi; Muriel, Simeone, Mirallas. All. Pioli
Genoa-Inter, mercoledì 3 aprile ore 21.00
Genoa, Prandelli torna al 4-4-2
Nuovo cambio di modulo per Prandelli che decide di tornare al 4-4-2. Pezzella sostituisce lo squalificato Criscito, Sturaro verso la panchina con Kouamé e Sanabria a formare il tandem offensivo.
Genoa (4-4-2): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Pezzella; Lazovic, Radovanovic, Rolon, Larager; Sanabria, Kouamè. All. Prandelli.
Inter, Icardi convocato?
Continua a tenere banco il caso Icardi: a differenza della sfida con la Lazio, l’argentno dovrebbe essere convocato ma difficilmente Spalletti deciderà di mandarlo in campo. Vista l’assenza di Lautaro Martinez, sarà ancora Keita a ricoprire il ruolo di prima punta.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Skriniar, Dalbert; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Keita. All. Spalletti.
Torino-Sampdoria, mercoledì 3 aprile ore 21.00
Torino, Nkoulou torna a guidare la difesa
Nkoulou ha scontato il turno di squalifica e si riprende il suo posto al centro della difesa. Out Iago Falque, ko a Firenze per un problema al ginocchio. Belotti sarà affiancato da Zaza.
Torino ((3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Djidji; De Silvestri, Meité, Rincon, Baselli, Ansaldi; Belotti, Zaza. All. Mazzarri.
Sampdoria, Giampaolo non cambia
Il successo ottenuto contro il Milan porta Giampaolo a riproporre gli stessi giocatori che hanno battuto i rossoneri. Defrel e Quagliarella supportati da Gaston Ramirez.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Sala, Andersen, Colley, Murru; Praet, Vieira, Linetty; Saponara; Defrel, Quagliarella. All. Giampaolo
Sassuolo-Chievo, giovedì 4 aprile ore 19.00
Sassuolo, De Zerbi cambia ancora
Match da non sbagliare per il Sassuolo che ha perso vantaggio sulla zona retrocessione. Lirola si riprende la fascia destra, Boga avanti nel ballottaggio con di Francesco. Locatelli insida Magnanelli a centrocampo.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Ferrari, Peluso, Rogerio; Sensi, Magnanelli, Locatelli; Berardi, Babacar, Boga. All. De Zerbi.
Chievo, doppia squalifica per Di Carlo
Di Carlo deve fare a meno di Meggiorini e Depaoli, entrambi fermati dal Giudice Sportivo. Pronti Frey e Pucciarelli, mentre Pellissier dovrebbe entrare a gara in corso.
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Bani, Andreolli, Barba, Jaroszynski; Leris, Dioussé, Hetemaj; Giaccherini; Pellissier, Stepinsiki. All. Di Carlo.
Atalanta-Bologna, giovedì 4 aprile ore 21.00
Atalanta, duello tra Gosens e Castagne
Toloi a rischio: il brasiliano ha riportato un problema alla caviglia. Sulla fascia ballottaggio aperto tra Gosens e Castagne. Ilicic titolare sulla trequarti con il ‘Papu’ Gomez alle spalle di Duvan Zapata, reduce dalla doppietta con il Parma.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Mancini, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata. All. Gasperini.
Bologna, Destro ko dopo l’esultanza
Tre settimane di stop per Mattia Destro che si è infortunato esultando dopo il gol che ha regalato al Bologna la vittoria sul Sassuolo. Con Santander ancora fuori, tocca di nuovo a Palacio vestire i panni del centravanti.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Pulgar, Poli; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic.

