La 28^ giornata di serie A sarà inevitabilmente segnata dagli impegni europei di Juventus, Napoli e Inter. Si inizia venerdì con Cagliari-Fiorentina e si chiuderà domenica sera con il big match Milan-Inter. Uno scontro diretto fondamentale per un posto in Champions League con in ballo la terza piazza in classifica. La capolista andrà a far visita al Genova, mentre domenica Empoli-Frosinone sa di ultima spiaggia per i ciociari. Il Napoli, secondo in classifica, gioca per la seconda volta consecutiva domenica alle 18, questa volta contro l’Udinese.
Cagliari-Fiorentina, venerdì 15 ore 20.30
Cagliari, Cigarini in cabina di regia
Cigarini sostituisce lo squalificato Bradaric, Birsa è recuperato e potrebbe tornare dal primo minuto. Arruolabile Faragò scontato il turno di stop, rischia Srna sulla destra di difesa.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Padoin, Cigarini, Ionita; Barella; Joao Pedro, Pavoletti. All. Maran
Fiorentina, in dubbio Federico Chiesa
In dubbio Federico Chiesa, vittima di un problema muscolare contro la Lazio. Simeone o Mirallas le possibile alternative. Squalificato Veretout, si giocano il posto a centrocampo Norgaard e Dabo.
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi; Edimilson, Norgaard, Benassi; Gerson, Simeone, Muriel. All. Pioli
Sassuolo-Sampdoria, sabato 16 ore 15.00
Sassuolo, Djuricic falso nueve
Da valutare le condizioni di Sensi. In caso di assenza ancora spazio in regia a Magnanelli. In attacco Djuricic come falso nueve.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Ferrari, Demiral, Rogerio; Locatelli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Djuricic, Boga. All. De Zerbi
Sampdoria, da valutare tre calciatori
Da valutare le condizioni di Saponara, Sala e Ramirez. Sulla destra pronto Bereszynski, in attacco Quagliarella dovrebbe essere affiancato da Gabbiadini.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez; Gabbiadini, Quagliarella. All. Giampaolo
Spal-Roma, sabato 16 ore 18.00
Spal, pronto il rientro per Lazzari
Assente Valoti per squalifica, dovrebbe rientrare Lazzari. Per la difesa è arruolabile Cionek, rischia la panchina Vicari. In attacco Paloschi, Antenucci e Floccari si giocano il posto al fianco di Petagna.
Spal (3-5-2): Viviano; Cionek, Felipe, Bonifazi; Lazzari, Murgia, Missiroli, Kurtic, Fares; Paloschi, Petagna. All. Semplici
Roma, Ranieri conta gli indisponibili
Fermato Florenzi dal Giudice Sportivo, ai box De Rossi, Pellegrini, Manolas e Under. Tornano arruolabili Fazio e Kolarov per la difesa oltre che Dzeko per l’attacco. Non al meglio Zaniolo, le cui condizioni andranno monitorate.
Roma (4-2-3-1): Olsen; Karsdorp, Marcano, Fazio, Kolarov; Nzonzi, Cristante; El Shaarawy, Zaniolo, Perotti; Dzeko. All. Di Francesco
Torino-Bologna, sabato 16 ore 20.30
Torino, Moretti verso la conferma
Tre nodi da sciogliere per Walter Mazzarri. In difesa più Moretti che Djidji, a centrocampo Ola Aina al posto di De Silvestri e in attacco Iago Falque favorito su Zaza.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Moretti; Aina, Meité, Rincon, Baselli, Ansaldi; Iago Falque, Belotti. All. Mazzarri
Bologna, out Santander per infortunio
Mihajlovic deve rinunciare a Santander per una lussazione alla spalla, sfida tra Edera e Destro per sostituirlo. Duello a centrocampo tra Poli e Dzemaili, mentre in difesa ci sarà la conferma di Lyanco.
Bologna (4-3-3): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Dzemaili, Pulgar, Soriano; Sansone, Destro, Palacio. All. Mihajlovic
Genoa-Juventus, domenica 17 ore 12.30
Genoa, Prandelli cambia poco
Radu torna titolare tra i pali rossoblu, tutto confermato tra difesa, centrocampo e attacco con la coppia Sanabria-Kouamé
Genoa (4-3-3): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Sanabria, Kouamé. All. Prandelli
Juventus, turno di riposo per Pjanic?
L’impegno di Champions League potrebbe cambiare le carte in tavola per Massimiliano Allegri. Possibile occasione per Bentancur.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Can, Bentancur, Matuidi; Bernardeschi, Cristiano Ronaldo, Mandzukic. All. Allegri
Atalanta-Chievo, domenica 17 ore 15.00
Atalanta, in difesa torna Masiello
In difesa ballottaggio tra Masiello e Palomino, sulla fascia sinistra Gosens può spuntarla su Castagne. Tra i pali ritorna Gollini.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Mancini, Masiello; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Gomez; Zapata. All. Gasperini
Chievo, in attacco la coppia Stepinski-Meggiorini
In regia torna Rigoni, panchina invece per Dioussè. In attacco Meggiorini in pole su Djordjevic per affiancare Stepinski.
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Barba, Jaroszynski; Leris, Rigoni, Hetemaj; Giaccherini; Stepinski, Meggiorini All. Di Carlo
Empoli-Frosinone domenica 17 ore 15.00
Empoli, nuovo stop per La Gumina
Lesione al collaterale per La Gumina. In porta conferma per Dragowski, sulle fasce di centrocampo ci saranno Di Lorenzo e Pasqual.
Empoli (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell’Orco; Di Lorenzo, Krunic, Bennacer, Acquah, Pasqual; Farias, Caputo. All. Iachini
Frosinone, torna a disposizione Cassata
Baroni ritrova Cassata, in attacco Pinamonti favorito su Ciofani per far coppia con Ciano.
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Paganini, Chibsah, Maiello, Cassata, Molinaro; Ciano, Pinamonti. All. Baroni
Lazio-Parma, domenica 17 ore 15.00
Lazio, Immobile squalificato
Caicedo sostituisce lo squalificato Immobile, a centrocampo Luis Alberto favorito su Parolo. Strakosha non si allena, si rivedono Wallace e Berisha.
Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Marusic, Luis Alberto, Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Correa, Caicedo. All. Inzaghi
Parma, problemi a centrocampo
Scozzarella squalificato, Barillà ancora non recuperato. Cerca conferma in difesa Dimarco, ma salgono le quotazioni di Bastoni. Nel tridente d’attacco Siligardi potrebbe spuntarla ancora su Biabiany.
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka, Rigoni, Barillà; Gervinho, Inglese, Siligardi. All. D’Aversa
Napoli-Udinese, domenica 17 ore 18.00
Napoli, niente turnover al San Paolo?
Il turnover di Reggio Emilia non ha dato i frutti sperati. Per la sfida al San Paolo tornano Fabian, Zielinski e Callejon. In attacco Milik può essere preferito a Mertens per affiancare Insigne.
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik. All. Ancelotti
Udinese, tanti assenti in difesa
Squalificato Opoku, infortunato Nuytinck, Nicola dovrebbe puntare su Wilmot. Mandragora torna a centrocampo, differenziato per Sandro e Okaka. Non si allena Pussetto, problema alla caviglia per lui.
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Ekong, Wilmot; Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Zeegelaar; Pussetto, Okaka. All. Nicola
Milan-Inter, domenica 17 ore 20.30
Milan, Bakayoko preferito a Biglia
Bakayoko in cabina di regia a svantaggio di Biglia, coadiuvato poi da Kessiè e Paquetà. Nel tridente Piatek assistito da Suso e Calhanoglu.
Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu. All. Gattuso
Inter, si valutano Brozovic e Miranda
Nessuna lesione muscolare per Brozovic, sia lui che Miranda saranno valutati quotidianamente. il derby. Dal 1′ al rilancio D’Ambrosio, Skriniar, Vecino ed anche il ristabilito Perisic.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Joao Mario, Perisic; Lautaro Martinez. All. Spalletti

