Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
La serie A torna rapidamente in campo con la 25^ giornata. Un turno infrasettimanale che complicherà i piani di molti allenatori, soprattutto di quelli impegnati nei match europei della prossima settimana. Dal Milan alle prese con tre infortunati chiave al Torino e il focolaio di Covid-19. La Juve spera di recuperare uomini e rialzare la testa, mentre il Napoli sogna di ritrovare continuità.
Lazio-Torino, martedì 2 marzo ore 18.30
Lazio, spazio a Muriqi
La Lazio inende rialzare la testa il prima possibile. In attacco spazio a Muriqi insieme a Immobile. Minime le chance di vedere titolari Caicedo o Correa.
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Muriqi.
Torino, formazione obbligatoria
Le scelte sono limitate dai positivi al Covid-19. In attacco Verdi in vantaggio su Bonazzola per una maglia da titolare al fianco di Zaza.
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Rodriguez; Vojvoda, Rincon, Mandragora, Lukic, Ansaldi; Verdi, Zaza.
Juventus-Spezia, martedì 2 marzo ore 20.45
Juventus, allarme difesa
Ancora tanti assenti per la Juve di Pirlo, che spera di recuperare alcuni dei propri difensori per la Champions League. Scelte obbligate, a pochi giorni dall’ultimo match.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Demiral, De Ligt, A. Sandro; Chiesa, Bentancur, Rabiot, McKennie; Kulusevski, C. Ronaldo.
Spezia, out Saponara
Ancora un infortunio per Saponara, che salterà questa delicata sfida. In attacco spazio al tridente: Gyasi, Nzola e Verde.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Erlic, S. Bastoni; Estevez, Ricci, Maggiore; Verde, Nzola, Gyasi.
Sassuolo-Napoli, mercoledì 3 marzo ore 18.30
Sassuolo, out l’uomo mercato Boga
De Zerbi dovrà fare a meno di Boga, uomo mercato che piace particolarmente al Napoli. In attacco poche chance per Defrel, al quale viene preferito Djuricic.
SASSUOLO (4-2-3-1) Consigli; Muldur, Marlon, G. Ferrari, Rogerio; Magnanelli, Locatelli; Berardi, Djuricic, Traoré; Caputo.
Napoli, Ghoulam a riposo
Appena tornato e subito a riposo. Gattuso intende tutelare la condizione fisica di Ghoulam. Panchina per lui e spazio a Mario Rui. In attacco confermato Mertens.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens.
FANTACALCIO, I CONSIGLI PER LA 25^ GIORNATA DI SERIE A
Atalanta-Crotone, mercoledì 3 marzo ore 20.45
Atalanta, ancora fuori Ilicic
Da chiarire la situazione Ilicic. Rischia di esplodere un nuovo caso. Assenze importanti per Gasperini, da Zapata a De Roon. La differenza di qualità delle rose gioca però in favore degli orobici.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, Freuler, Pessina, Gosens; Malinovskyi, Miranchuk; Muriel.
Crotone, è crisi
Ancora una sconfitta e l’Atalanta non è di certo il nemico ideale per provare a rialzare la testa. Fiducia nella fantasia di Ounar e Messias e nella freddezza sotto porta di Di Carmine.
CROTONE (3-4-2-1): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; P. Pereira, E. Henrique, Zanellato, Reca; Ounas, Messias; Di Carmine.
Benevento-Verona, mercoledì 3 marzo ore 20.45
Benevento, Insigne titolare
A differenza di quanto accaduto a Napoli, Insigne sarà titolare. Assenti Iago Falque e Impronta. Caprari in lotta con Sau per un posto dal primo minuto.
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Tuia, Glik, Letizia; Hetemaj, Viola, Ionita; R. Insigne, Caprari; Lapadula.
Verona, formazione confermata
Juric propone le stesse scelte viste contro la Juve, con Lasagna a guidare l’attacco, con Zaccagni e Barak a supportarlo. Ancora out Kalinic per la fase offensiva.
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Gunter, Lovato; Faraoni, Sturaro, Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Lasagna.
Cagliari-Bologna, mercoledì 3 marzo ore 20.45
Cagliari, funziona la coppia Pavoletti-Joao Pedro
Il Cagliari sembra aver trovato la giusta via, con la coppia d’attacco composta da Pavoletti e Joao Pedro. Sarà sfida vera contro il Bologna.
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Nandez, Marin, Duncan, Asamoah; Nainggolan; Pavoletti, Joao Pedro.
Bologna, tante assenze per Mihajlovic
Molti gli indisponibili, ai quali si aggiunge Danilo per qualifica. Dubbio Orsolini-Skov Olsen che il tecnico si porterà fino alla fine.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, De Silvestri, Soumaoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.
Fiorentina-Roma, mercoledì 3 marzo ore 20.45
Fiorentina, out Bonaventura e Kouamé
Bonaventura e Kouamé out per la sfida delicata contro la Roma. Scelte obbligate per la Fiorentina.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Amrabat, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic, Ribery.
Roma, tante assenze per Fonseca
Scelte obbligate per Fonseca, che non può ancora contare su Dzeko e Zaniolo. Out anche Smalling e Ibanez, che limitano le opzioni in difesa. Out Fazio.
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Lo. Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Mkhitaryan, El Shaarawy; B. Mayoral.
Genoa-Sampdoria, mercoledì 3 marzo ore 20.45
Genoa, formazione titolare
Poche sorprese in campo per il Genoa, che punta ancora su Pandev titolare, con Destro in panchina.
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Pandev, Shomurodov.
Sampdoria, tutti i titolari per il derby
Manca all’appello il solo Torregrossa, che non sarebbe stato titolare. Quagliarella e Keita a guidare i blucerchiati, con Ramirez ancora in panchina.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, A. Silva, Jankto; Keita, Quagliarella.
Milan-Udinese, mercoledì 3 marzo ore 20.45
Milan, in attesa di Rebic, Ibra e Calhanoglu
Pioli spera di recuperare almeno due dei tre infortunati. Ibrahimovic potrebbe saltare la sfida a priori, dato Sanremo. L’apporto di Rebic sarebbe fondamentale in attacco ma si attendono gli esami.
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, T. Hernandez; Tonali, Kessiè; Castillejo, Brahim Diaz, Krunic; Leao.
Udinese, tenativo Deulofeu
L’ex Deulofeu corre per provare a essere in campo contro il Milan. Al massimo, però, sarà panchina per lui. In campo la formazione titolare.
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Arslan, Zeegelaar; Pereyra; Nestorovski.
Parma-Inter, giovedì 4 marzo ore 20.45
Parma, pioggia di assenze
Da Gervinho a Karamoh, dal neo arrivato Pellé a Cornelius, tante le assenze per il Parma, a caccia di un miracolo.
PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Osorio, Gagliolo, Giu. Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Kucka, Brunetta, Mihaila.
Inter, formazione titolare
Conte conferma tutti i propri titolari. Tutto sullo scudetto, da qui alla fine del campionato. Un unico obiettivo rimato che l’Inter intende giocarsi al meglio.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Eriksen, Gagliardini, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez.
MILAN, INFORTUNIO IBRA, REBIC E CALHANOGLU: LE ULTIME NEWS

