Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
La brutta sconfitta della scorsa settimana contro il Bologna non è piaciuta per nulla a Claudio Ranieri. Che adesso si aspetta una risposta importante e immediata. Contro però c’è il Torino, reduce dalla clamorosa impresa in settimana contro il Sassuolo nel recupero: dal 0-2 a 3-2, con rete di Simone Zaza nei minuti finali che ha fatto esplodere letteramente tutta la Torino granata. Andiamo a vedere le probabili formazioni di questa sfida che si preannnuncia molto tattica e difficile da portare a casa per entrambe.
MILAN-MANCHESTER UNITED 0-1: GOL E HIGHLIGHTS
La probabile formazione della Sampdoria
Ranieri punta sull’ex Quagliarella in attacco con Keite al suo fianco. Candreva esterno destro, Jantko a sinistra e in mezzo a centrocampo i soliti. Nessuna novità quindi, ma l’allenatore si aspetta una squadra diversa nella mentalità e nell’atteggiamento.
La probabile formazione della Sampdoria secondo Sky Sport
Sampdoria (4-4-2): Aduero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorby, Ekdal, Jankto; Keita, Quagliarella.
La probabile formazione della Sampdoria secondo Fantacalcio.it
Sampdoria (4-4-2): Aduero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorby, Ekdal, Jankto; Keita, Quagliarella.
EUROPA LEAGUE, TUTTI I GOL DELLE PARTITE DELLE 21:00
La probabile formazione del Torino
Il dubbio più grosso è proprio Zaza, che potrebbe partire dalla panchina in favore di Sanabria, in coppia ovviamente con Belotti. Nicola vuole confermare la formazione che ha fatto l’impresa col Sassuolo e cercare di dare continuità tattica e tecnica alla sua squadra.
La probabile formazione del Torino secondo Sky Sport
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Vojoda, Mandragora, Ricon, Lukic, Ansaldi; Belotti, Sanabria.
La probabile formazione del Torino secondo Fantacalcio.it
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Vojoda, Mandragora, Ricon, Lukic, Ansaldi; Belotti, Sanabria.
Sampdoria-Torino, gli indisponibili
Sampdoria: Torregrossa
Torino: Baselli
SHAKTHAR ROMA 1-2: GOL E HIGHLIGHTS

