Tutte le ultime sulle probabili formazioni della dodicesima giornata di Serie A. Dubbio De Ligt nella Juventus che affronterà il Milan domenica sera. Il tecnico dei rossoneri Stefano Pioli recupera Suso per l’attacco. La Lazio ha qualche problema in attacco: Correa prova a stringere i denti ma cresce l’ipotesi Luis Alberto seconda punta. Possibile riposo per De Vrij nell’Inter impegnata sul campo del Verona. Ecco tutte le notizie dai campo sulle probabili formazioni del prossimo turno di campionato.
INFORTUNIO SENSI: NUOVO STOP PER IL CENTROCAMPISTA DELL’INTER
Sassuolo-Bologna, venerdì 8 novembre ore 20.45
Sassuolo, Locatelli al posto di Obiang
Con Obiang squalificato, Locatelli in pole per giocare da regista di centrocampo. In attacco dovrebbe rivedersi Caputo.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Marlon, Romagna, Pelso; Djuricic, Locatelli, Duncan; Berardi, Caputo, Boga. All. De Zerbi
Bologna, Dijks ancora fuori
Niente recupero per Dijks che resta nuovamente fuori per infortunio. Straordinari per Krejci nel ruolo di terzino sinistro.
Genoa (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Medel, Poli; Orsolini, Dzemaili, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic
Brescia-Torino, sabato 9 novembre ore 15.00
Brescia, Grosso riparte dal 3-5-2
In attesa di poter lavorare sul tridente, Grosso inizia la sua avventura sulla panchina del Brescia con il 3-5-2: Balotelli e Donnarumma avanti.
Brescia (3-5-2): Joronen; Cistana, Gastaldello, Mateju; Sabelli, Bisoli, Tonali, Romulo, Martella; Balotelli, Donnarumma. All. Grosso
Torino, Baselli out
Una distorsione alla caviglia costringe Baselli a saltare la trasferta di Brescia. Al suo posto Lukic favorito in coppia con Rincon.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; De Silvestri, Lukic, Rincon, Meité, Ansaldi; Belotti, Verdi. All. Mazzarri
INFORTUNIO BASELLI: LE CONDIZIONI DEL CENTROCAMPISTA DEL TORINO
Inter-Verona, sabato 9 novembre ore 18.00
Inter, Sensi scalpita per una maglia da titolare
Rientrato dall’infortunio, Sensi si candida a tornare a giocare dal primo minuto. A sinistra si rivede Biraghi, mentre potrebbe riposare De Vrij.
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Biraghi; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte
Verona, Gunter sì, Kumbulla no
Juric ritrova Gunter per la difesa ma deve fare a meno di Kumbulla alle prese con un fastidio muscolare. Fuori anche Miguel Veloso.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Dawidowicz, Gunter; Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Verre, Zaccagni; Salcedo. All. Juric
INFORTUNIO VELOSO: LE CONDIZIONI DEL CENTROCAMPISTA DEL VERONA
Napoli-Genoa, sabato 9 novembre ore 20.45
Napoli, ballottaggio Mertens-Lozano
Torna Manolas che farà coppia con Koulibaly. Ruiz e uno tra Zielinski ed Elmas a centrocampo, con qualche possibilità anche per Allan. Ballottaggio Mertens-Lozano in attacco.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Zielinski, Fabian Ruiz, Insigne; Milik, Mertens. All. Ancelotti
Genoa, attacco senza Kouamé
Genoa orfano di Kouamé, convocato per la coppa d’Africa. Come trequartista alle spalle di Pinamonti si giocano il posto Saponara e Gumus.
Genoa (4-2-3-1): Radu; Ghiglione, Romero, Zapata, Ankersen; Schone, Lerager; Pandev, Saponara, Agudelo; Pinamonti. All. Thiago Motta
Cagliari-Fiorentina, domenica 10 novembre ore 12.30
Cagliari, pochi cambi per Maran
Pochi cambi per Maran rispetto all’undici che ha vinto in casa dell’Atalanta. Potrebbe rivedersi Cigari a centrocampo con Klavan al posto di Ceppitelli.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Maran
Fiorentina, tornano Lirola e Pezzella
Montella ritrova in un colpo solo sia Lirola che Pezzella. Da decidere il partner di Chiesa: Boateng in vantaggio su Vlahovic.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Ranieri; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Boateng, Chiesa. All. Montella
Lazio-Lecce, domenica 10 dicembre ore 15.00
Lazio, Correa tenta il recupero
Dubbio Correa per Inzaghi. L’argentino tenta il recupero per la gara con il Lecce: se non dovesse farcela si va verso l’avanzamento di Luis Alberto.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. Inzaghi
Lecce, Dell’Orco insidia Calderoni
Crescono le quotazioni di Dell’Orco al posto di Calderoni. Majer e Petriccione a centrocampo, Lapadula a guidare l’attacco.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Tachtsidis, Petriccione; Mancosu; Falco, Lapadula. All. Liverani
Sampdoria-Atalanta, domenica 10 dicembre ore 15.00
Sampdoria, ipotesi trequartista per Ranieri
Claudio Ranieri valuterà fino alla fine se giocare o no con il 4-3-1-2: in quel caso Ramirez trequartista dietro le punte.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Depaoli, Colley, Murillo, Murru; Rigoni, Ekdal, Bertolacci, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri
Atalanta, Malinovskyi titolare
Con Ilicic squalificato e Zapata ancora non al meglio, Malinovskyi è sicuro di partire titolare nel tridente offensivo di Gasperini.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens, Malinovskyi; Gomez, Muriel. All. Gasperini
Udinese-Spal, domenica 10 dicembre ore 15.00
Udinese, Okaka con Nestorosvki
Tudor lancia Okaka in attacco con Nestorovski. Buone probabilità di rivedere il recuperato Stryger Larsen nell’undici iniziale.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Opoku, Mandragora, Jajalo, De Paul, Sema; Okaka, Nestorovski. All. Tudor
Spal, corsa a tre tra Moncini, Paloschi e Floccari
Nella Spal sono tre giocatori ad essere in lizza per fare da partner offensivo di Petagna; Moncini, Floccari e Paloschi.
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic; Strefezza, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Floccari. All. Spal
Parma-Roma, domenica 10 novembre ore 18.00
Parma, torna Cornelius
Cornelius torna a disposizione di D’Aversa e si gioca il posto in attacco con Sprocati. A completare il tridente saranno Kulusevski e Gervinho.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Dermaku, Pezzella; Kucka, Scozzarella, Barillà; Kulusevski; Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
Roma, cambi in difesa
La squalifica di Cetin riconsegna il centro della difesa a Fazio in coppia con Smalling. Under possibile titolare.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Smalling, Fazio, Kolarov; Mancini, Veretout; Zaniolo, Pastore, Kluivert; Dzeko. All. Fonseca
Juventus-Milan, domenica 10 novembre ore 20.45
Juventus, De Ligt in forse
Reduce da un problema fisico, è in dubbio la presenza di De Ligt contro il Milan. Con Bonucci potrebbe esserci Rugani.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Sarri
Milan, Suso presente
Suso recupera per il big match di domenica sera in casa della Juventus. Lo spagnolo va verso una maglia da titolare in attacco con Calhanoglu e Piatek.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Duarte, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu. All. Pioli
FANTACALCIO: LA GUIDA DI SUPERSCUDETTO
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

