Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Tutte le ultime sulle probabili formazioni della dodicesima giornata di Serie A. De Ligt stringe i denti e dovrebbe farcela per Juventus-Milan, big match di questo week-end in Italia. Conferme sul rientro di Suso. Sensi verso il forfait per Inter-Hellas Verona. La Lazio dovrebbe schierare Joaquin Correa dal primo minuto, anche se non è al 100%. Ecco tutte le notizie dai campo sulle probabili formazioni del prossimo turno di campionato.
Sassuolo-Bologna, venerdì 8 novembre ore 20.45
Sassuolo, fuori Djuricic
Sembrava esserci un solo posto disponibile per Magnanelli e Locatelli. Invece domenica potrebbero giocare insieme con l’ex milanista mezzala al posto di Djuricic. In attacco torna Caputo. Più Boga che Defrel.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Marlon, Romagna, Pelso; Locatelli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Caputo, Boga. All. De Zerbi
Bologna, Soriano e Santander non disponibili
Soriano e Santander non convocati per la gara di questa sera. Fuori anche Dijks ancora per infortunio. Krejci terzino sinistro. Svanberg favorito su Dzemaili per la trequarti.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Medel, Poli; Orsolini, Svanberg, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic
Brescia-Torino, sabato 9 novembre ore 15.00
Brescia, Grosso torna alle origini?
Per la prima in Serie A e al Brescia Grosso pensa al 4-3-1-2. Gastaldello in difesa, possibile chance per Ndoj a centrocampo.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Gastaldello, Martella; Bisoli, Tonali, Ndoj; Romulo; Balotelli, Donnarumma. All. Grosso
Torino, torna N’Koulou
L’infortunio di Baselli è una nota dolente per Mazzarri. Che dovrebbe schierare Lukic insieme a Rincon e Meite. In difesa rientra dalla squalifica N’Koulou. Verdi ancora avanti su Zaza.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; De Silvestri, Lukic, Rincon, Meité, Ansaldi; Belotti, Verdi. All. Mazzarri
Inter-Verona, sabato 9 novembre ore 18.00
Inter, Sensi ancora out
Non ce la fa Sensi, che va verso il forfait. Conte non vuole rischiarlo. Lo sostituisce Vecino. Godin potrebbe riposare, Bastoni scalpita. In attacco scelte obbligate.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Lazaro, Barella, Brozovic, Vecino, Candreva; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte
Verona, Miguel Veloso assente
Non c’è la fa Miguel Veloso, così come Kumbulla. In difesa gioca Dawidowicz, a centrocampo Pessina in vantaggio su tutti gli altri.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Dawidowicz, Gunter; Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Verre, Zaccagni; Salcedo. All. Juric
Napoli-Genoa, sabato 9 novembre ore 20.45
Napoli, Lozano in vantaggio su Mertens
In dubbio Manolas, che ha avuto la febbre in settimana. Maksimovic prima opzione. In attacco ballottaggio fra Mertens e Lozano: il messicano, reduce dal gol col Salisburgo, pare avanti.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Zielinski, Fabian Ruiz, Insigne; Milik, Lozano. All. Ancelotti
Genoa, attacco senza Kouamé
Thiago Motta sembra aver sciolto ogni dubbio. A centrocampo Lerager, sulla trequarti più Saponara che Gumus. Kouamé è con la Costa d’Avorio alla Coppa d’Africa Under 23.
Genoa (4-2-3-1): Radu; Ghiglione, Romero, Zapata, Ankersen; Schone, Lerager; Pandev, Saponara, Agudelo; Pinamonti. All. Thiago Motta
Cagliari-Fiorentina, domenica 10 novembre ore 12.30
Cagliari, torna Cigarini
Maran cambia poco il Cagliari. Cigarini in mezzo al campo e non Oliva, in difesa confermata la coppia Klavan-Pisacane.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Maran
Fiorentina, Montella ritrova Pezzella
Pezzella rientra dalla squalifica e guiderà la difesa. Ranieri terzo centrale a sinistra e Lirola a tutta fascia a destra. Chiesa-Boateng in attacco.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Ranieri; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Boateng, Chiesa. All. Montella
Lazio-Lecce, domenica 10 dicembre ore 15.00
Lazio, Correa dovrebbe farcela
Correa dovrebbe essere regolarmente in campo. Confermata la formazione che ha vinto a San Siro contro il Milan.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. Inzaghi
Lecce, Dell’Orco insidia Calderoni
Pochi dubbi per Liverani. Calderoni in vantaggio rispetto a Dell’Orco, Majer e Petriccione in mezzo al campo. Lapadula in avnti con Falco.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Tachtsidis, Petriccione; Mancosu; Falco, Lapadula. All. Liverani
Sampdoria-Atalanta, domenica 10 dicembre ore 15.00
Sampdoria, diversi dubbi da sciogliere
Ranieri potrebbe confermare il 4-4-2. Ancora diversi ballottaggi in corso: Murillo o Ferrari, Bertolacci o Vieira, Gabbiadini o Bonazzoli.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Depaoli, Colley, Murillo, Murru; Rigoni, Ekdal, Vieira, Jankto; Bonazzoli, Quagliarella. All. Ranieri
Atalanta, riposa Freuler
Solito 3-4-1-2 per Gasperini. Potrebbero riposare Freuler e Ilicic, quindi Pasalic e De Roon titolari in mezzo al campo e Malinovsky trequartista dietro Gomez e Muriel.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Pasalic, Castagne, Malinovskyi; Gomez, Muriel. All. Gasperini
Udinese-Spal, domenica 10 dicembre ore 15.00
Udinese, Ter Avest a destra
Okaka e Nestorovski tandem d’attacco, Ter Avest dovrebbe scendere in campo dal primo minuto invece di Opoku.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Ter Avest, Mandragora, Jajalo, De Paul, Sema; Okaka, Nestorovski. All. Tudor
Spal, Floccari con Petagna
Semplici ha le idee chiare. L’unico dubbio era il partner d’attacco: Floccari è il primo candidato per affiancare Petagna.
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic; Strefezza, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Floccari. All. Spal
Parma-Roma, domenica 10 novembre ore 18.00
Parma, si rivede Gagliolo
Cornelius rientra e gioca titolare con Gervinho e Kulusevski. Fuori Karamoh infortunato. Scozzarella regista. In difesa si rivede Gagliolo.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Scozzarella, Barillà; Kulusevski; Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
Roma, cambi in difesa
Torna Diawara e Fonseca lo butta subito nella mischia. Mancini torna in difesa con Smalling. In avanti tante conferme.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Smalling, Mancini, Kolarov; Diawara, Veretout; Zaniolo, Pastore, Kluivert; Dzeko. All. Fonseca
Juventus-Milan, domenica 10 novembre ore 20.45
Juventus, De Ligt e Cristiano Ronaldo ok
De Ligt è recuperato e dovrebbe giocare, altrimenti c’è Rugani. Nessun problema per Cristiano Ronaldo. Dybala è in vantaggio su Higuaìn per completare l’attacco. Douglas Costa, eroe di Mosca, non dovrebbe partire dal primo minuto. A centrocampo Emre Can insidia Khedira.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi; Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Sarri
Milan, confermati Duarte e Bennacer
Musacchio non rientra, gioca Duarte. Confermato anche Bennacer in mezzo al campo. Pioli recupera Suso. Torna Kessie.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Duarte, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu. All. Pioli

