Il Bologna può quasi dirsi ufficialmente salvo. Manca poco alla matematica permanenza in serie A, con il gruppo di Mihajlovic che negli ultimi mesi si è reso protagonista di un’importante scalata. Allontanatosi dall’Empoli, il Bologna è stato fermato dal Milan nell’ultimo turno di serie A, ma ora ha la chance di volare a quota 40 punti. Potrebbero così garantirsi 8 punti di vantaggio sulla terzultima, qualora l’Empoli dovesse perdere, ovvero matematica salvezza.
Il Parma non ha nulla da chiedere a questa stagione, con sei punti di vantaggio sulla terzultima a tre giornate dalla fine. Manca l’aritmetica permanenza in serie A ma di certo manca quella necessità dei tre punti che caratterizzerà altri match in questa 36^ giornata. Al termine di questa giornata la zona basse della classifica potrebbe cambiare radicalmente. L’Empoli non si arrende, dunque nulla può essere dato per scontato. I nove punti che mancano fino al termine della stagione saranno cruciali per decretare la terza squadra retrocessa insieme con Chievo e Frosinone.
La probabile formazione del Bologna: tre squalifiche pesanti
Assenze pesanti in casa Bologna, con Mihajlovic che dovrà fare a meno di Sansone, Djiks e Poli per squalifica decisa dal Giudice Sportivo. Torna a far parte dell’11 titolare del tecnico Mbaye, mentre Soriano sarà sulla trequarti. Da valutare la possibilità di vedere Krejci sul lato sinistro in difesa. Al centro della retroguardia invece potrebbe esserci Helander, in preallarme considerando le condizioni fisiche di Lyanco.
Le ultime dal campo: i titolari del Bologna secondo Sky Sport
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Krejci; Pulgar, Dzemaili; Orsolini, Soriano, Edera; Palacio. All. Mihajlovic
Le ultime dal campo: i titolari del Bologna secondo Fantagazzetta
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Krejci; Pulgar, Dzemaili; Orsolini, Soriano, Edera; Palacio. All. Mihajlovic
La probabile formazione del Parma: problemi a centrocampo
Il Parma dovrà fronteggiare non pochi problemi in mezzo al campo, con Barillà e Kucka squalificati. D’Aversa darà dunque spazio a Rigoni e Stulac, che si schiereranno ai lati di Scozzarella. In attacco da valutare chi tra Siligardi e Ceravolo avrà la meglio, con il primo in vantaggio per affiancare Gervinho.
Le ultime dal campo: i titolari del Parma secondo Sky Sport
Parma (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Bastoni, Bruno Alves, Dimarco; Scozzarella, Rigoni, Dezi; Siligardi, Gervinho. All. D’Aversa
Le ultime dal campo: i titolari del Parma secondo Fantagazzetta
Parma (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Bastoni, Bruno Alves, Dimarco; Scozzarella, Rigoni, Stulac; Siligardi, Gervinho. All. D’Aversa
Bologna-Parma, gli indisponibili
Bologna: Dijks, Poli, Sansone, Mattiello
Parma: Barillà, Kucka, Diakhate, Grassi, Schiappacasse, Biabiany, Gagliolo

