Serie A, tutte le probabili formazioni della 19^ giornata

27 Dicembre 2018 - Redazione

Tutte le probabili formazioni della 19^ giornata di serie A, da Juventus-Sampdoria a Milan-Spal. Tutte le partite si giocheranno sabato 29 dicembre e chiuderanno il girone d'andata

Gioca a Superscudetto

La 19^ giornata di Serie A, ultima del girone di andata, si svolgerà interamente sabato 29 dicembre. Sarà la terza partita in sette giorni, l’ultimo atto prima della sosta di gennaio che lascerà spazio al calciomercato. Si parte con Juventus-Sampdoria, lunch match delle 12.30. Alle 15.00 ben sette partite tra cui l’Inter impegnata ad Empoli, la Roma sul campo del Parma e la Lazio che, all’Olimpico, riceve il Torino. Il Napoli, senza Hamsik, Koulibaly e Insigne, è di scena alle 18.00 contro il Bologna. La giornata si chiuderà con il posticipo serale Milan-Spal. Ecco tutte le probabili formazioni dell’ultima giornata del 2018, con le possibili scelte dei vari tecnici, che influenzeranno le scelte dei fantallenatori del concorso Superscudetto.

Juventus-Sampdoria, le probabili formazioni

Dopo il pareggio di Bergamo, la Juventus vuole tornare alla vittoria ma dovrà fare a meno dello squalificato Bentancur. In dubbio anche Matuidi che deve recuperare dalla febbre. In difesa possibile chance per Benatia con Chiellini a riposo, mentre davanti ritorna Ronaldo dall’inizio. La Sampdoria dovrà rinunciare ad Andersen, squalificato. Tra gli assenti anche Barreto e Bereszynski, infortunati. In difesa Tonelli con Colley, mentre sulla trequarti Ramirez guadagna sempre più margine su Saponara e dovrebbe partire titolare.

Juventus (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Benatia, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Dybala, Ronaldo, Mandzukic.

Sampdoria (4-3-2-1): Audero; Sala, Tonelli, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez; Caprari, Quagliarella.

Chievo-Frosinone, le probabili formazioni

Scontro diretto importantissimo tra Chievo e Frosinone. Di Carlo deve rinunciare a Obi e spera nel recupero di Birsa. Ballottaggio Stepinski-Meggiorini per affiancare Pellissier, mentre tornano titolari Rossettini ed Hetemaj. Nel Frosinone potrebbe partire dal primo minuto Ciofani, dopo il turno di riposo contro il Milan. Cassata e Zampano si candidano per una maglia, mentre è ballottaggio tra Ariaudo e Salamon in difesa, con quest’ultimo ancora favorito.

Chievo (3-4-1-2): Sorrentino; Bani, Rossettini, Barba; Depaoli, Hetemaj, Radovanovic, Jaroszyński; Giaccherini; Stepinski, Pellissier.

Frosinone (3-5-2): Sportiello, Goldaniga, Salamon, Kranjc; Zampano, Chibsah, Maiello, Cassata, Beghetto; Ciano, Ciofani

Empoli-Inter, le probabili formazioni

Squalifica di due giornate per Krunic che salta sfida contro l’Inter. Iachini dovrà rinunciare anche a Di Lorenzo e dovrebbe schierare Acquah e Untersee titolari. Pasqual titolare a sinistra, mentre La Gumina affiancherà Caputo in attacco. Dopo l’importante vittoria contro il Napoli, Spalletti cerca la giusta continuità ma dovrà fare a meno dello squalificato Brozovic. Il centrocampo a due dovrebbe essere formato da Borja Valero e Vecino con Politano, Joao Mario e Perisic dietro l’unica punta Icardi. Torna disponibile Nainggolan

Empoli (3-5-2): Provedel; Veseli, Rasmussen, Silvestre; Untersee, Traore, Bennacer, Acquah, Pasqual; La Gumina, Caputo

Inter (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, Skriniar, de Vrij, Asamoah; Borja Valero, Vecino; Politano, Joao Mario, Perisic; Icardi

Genoa-Fiorentina, le probabili formazioni

Prandelli dovrebbe schierare dal primo minuto Romulo e Kouamè, mentre in regia è ballottaggio tra Sandro e Miguel Veloso con l’ex Benevento in vantaggio. Problemi per Pioli che deve fare i conti con gli squalificati Gerson e Vitor Hugo. In mediana spazio per Fernandes, dietro occasione per Ceccherini. Laurini e Pjaca dovrebbero sostituire Milenkovic e Mirallas.

Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Romulo, Hiljemark, Sandro, Bessa, Lazovic; Koumae, Piatek

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Laurini, Ger. Pezzella, Ceccherini, Biraghi; Fernandes, Veretout, Benassi; Chiesa, Simeone, Pjaca

Lazio-Torino, le probabili formazioni

In vista di Lazio-Torino tornano dal primo minuto Immobile e Parolo, confermato Luiz Felipe in difesa. Nel Torino Meitè dal 1′ in mediana, poi Baselli trequartista a supporto di Falque e Belotti. Sulle fasce De Silvestri ed Ansaldi.

Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto; Immobile

Torino (3-4-1-2): Ichazo; Izzo, N’Koulou, Moretti; De Silvestri, Rincon, Meïté, Ansaldi; Baselli; Iago Falque, Belotti

Parma-Roma, le probabili formazioni

Spazio a Stulac dal primo minuto per la sfida contro la Roma. Difesa guidata da Bruno Alves, nel tridente Gervinho dall’inizio con Inglese e Biabiany. Nella Roma torna arruolabile Pellegrini ma partirà dalla panchina, staffetta Schick-Dzeko in attacco, conferma per Perotti esterno offensivo.

Parma (3-4-3): Sepe; Iacoponi, Bastoni, Alves, Gagliolo; Barillà, Stulac, Rigoni; Gervinho, Inglese, Biabiany

Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Manolas, Kolarov; Nzonzi, Crstante; Under, Zaniolo, Perotti; Dzeko

Sassuolo-Atalanta, le probabili formazioni

Magnani sarà al centro della difesa del Sassuolo al posto dello squalificato Ferrari. I terzini saranno Rogerio e Lirola, mentre in avanti Di Francesco dovrebbe completare il tridente con Babacar e Berardi. Recuperati Boateng e Duncan. Gasperini ritrova in difesa Palomino e Toloi, conferme per Pasalic in mediana.

Sassuolo (3-4-3): Consigli; Lirola, Marlon, Magnani; Rogerio, Bourabia, Sensi, Lirola; Berardi, Babacar, Di Francesco

Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Palomino, Mancini; Hateboer, Freuler, Pasalic, Gosens; Ilicic; Zapata, Gomez

Udinese-Cagliari, le probabili formazioni

Behrami sostituisce lo squalificato De Paul con Fofana e Mandragora. Sulla fascia destra spazio per Ter Avest, mentre la coppia d’attacco sarà formata da Pussetto e Lasagna. Farias sostituisce Joao Pedro e affiancherà Pavoletti in attacco, conferma per Faragò in mediana, ballottaggio Romagna-Pisacane in difesa.

Udinese (3-5-2): Musso; Stryger Larsen, Nuytinck, Troost-Ekong; Ter Avest, Fofana, Behrami, Mandragora, D’Alessandro; Pussetto, Lasagna

Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Srna, Romagna, Ceppitelli, Padoin; Faragò, Bradaric, Barella; Ionita; Farias, Pavoletti

Napoli-Bologna, le probabili formazioni

Ancelotti deve rinunciare agli squalificati Koulibaly e Insigne e all’infortunato Hamsik. A destra potrebbe trovare spazio Malcuit, con Ghoulam a sinistra, mentre Maksimovic sostituirà il senegalese. Zielinski è favorito per colmare l’assenza di Hamsik, mentre in avanti spazio alla coppia Milik-Mertens. Nel Bologna ritorna Pulgar dal primo minuto, mentre Dzemaili non è al meglio. Palacio in attacco è pronto per affiancare Santander.

Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Maksimovic, Ghoulam; Callejon, Allan, Zielinski, Ruiz; Milik, Mertens

Bologna (3-5-2): Skorupski; Calabresi, Danilo, Helander; Mattiello, Poli, Pulgar, Svanberg, Dijks; Santander, Palacio

Milan-Spal, le probabili formazioni

Ancora in dubbio Suso per sabato a causa di un’infiammazione agli adduttori. Spazio ancora una volta a Castillejo mentre sulla destra di difesa possibile avvicendamento tra Calabria e Conti. Nella Spal è in dubbio Lazzari per una distorsione alla caviglia, in preallarme c’è Costa. In avanti possibile ritorno della coppia Antenucci-Petagna.

Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Calhanoglu; Castillejo, Higuain, Cutrone

SPAL (3-5-2): Gomis; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Missiroli, Schiattarella, Kurtic, Fares; Antenucci, Petagna