L’ultimo turno di campionato è stato molto importante per la lotta alla salvezza. Il Bologna ha conquistato tre punti preziosi, battendo 3-1 l’Empoli al Dall’Ara. Il successo ha permesso agli uomini di Mihajlovic di portarsi a quota 37 punti in classifica, staccando i toscani di otto lunghezze. Un vantaggio prezioso per gli emiliani, a quattro giornate dal termine del campionato. Il Bologna è ora atteso da un calendario difficile che prevede la trasferta di San Siro con il Milan, l’impegno casalingo con il Parma, la sfida all’Olimpico con la Lazio e l’ultima in casa contro il Napoli.
Classifica alla mano, alla Spal manca pochissimo per conquistare la seconda salvezza consecutiva in Serie A. Gli uomini di Semplici sono a quota 39 punti e dovranno affrontare Chievo, Napoli, Udinese e Milan. Il Parma ne ha due in meno, 37, e deve compiere ancora qualche sforzo prima di poter tirare un sospiro di sollievo. Nel prossimo turno riceverà la Sampdoria e chiuderà il campionato in casa della Roma.
Frosinone ed Empoli, situazione complicata
Il Genoa è in una situazione complicata: i rossoblu hanno fin qui conquistato 35 punti e devono gestire un vantaggio di sei lunghezze nelle ultime quattro gare stagionali. I prossimi due impegni sono i più insidiosi, visto che saranno contro Roma e Atalanta, in piena corsa per un posto in Champions League. Meglio le ultime due gare, contro un Cagliari ormai già salvo e una Fiorentina che non ha più nulla da chiedere al campionato.
L’Udinese è ferma a 33 punti dopo l’avvio incoraggiante di Igor Tudor sulla panchina dei friulani. La formazione bianconera dovrà vedersela con l’Inter nel prossimo turno e dopo avrà due scontri diretti contro Frosinone e Spal che saranno decisivi per la permanenza in Serie A. L’Empoli di punti ne ha 29 e deve affrontare, nell’ordine, Fiorentina, Sampdoria, Torino e Inter. Ai ragazzi di Andreazzoli serve un colpo di coda per evitare la retrocessione. Peggio di tutti, invece, sta il Frosinone che con 23 punti all’attivo rischia e un calendario complicato, ha bisogno di un miracolo per restare in Serie A. I ciociari, sconfitti domenica scorsa dal Napoli al “Benito Stirpe”, dovranno sfidare il Sassuolo nel prossimo turno di campionato, prima di ricevere l’Udinese. Alla penultima saranno di scena a San Siro contro il Milan, mentre nell’ultimo turno affronteranno il Chievo già retrocesso da due settimane.
Serie A, la classifica della zona salvezza
- Spal 39
- Bologna 37
- Parma 37
- Genoa 35
- Udinese 33
- Empoli 29
- Frosinone 23
Lotta salvezza, il calendario delle partite
Spal: CHIEVO, Napoli, UDINESE, Milan
Bologna: MILAN, Parma, LAZIO, Napoli
Parma: Sampdoria, BOLOGNA, Fiorentina, ROMA
Genoa: Roma, ATALANTA, Cagliari, FIORENTINA
Udinese: Inter, FROSINONE, Spal, CAGLIARI
Empoli: Fiorentina, SAMPDORIA, Torino, INTER
Frosinone: SASSUOLO, Udinese, MILAN, Chievo
*in maiuscolo le gare in trasferta

