Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Inter-Parma termina col risultato di 2-2. Un pareggio decisamente amaro, con i nerazzurri in vantaggio nel primo tempo, nel corso del quale gli ospiti sono riusciti a ribaltare il risultato. Karamoh offre una prestazione magnifica, chiedendo quasi scusa ai propri ex tifosi. Corre, segna e serve un assist al bacio per Gervinho. All’1-2 del Parma risponde Lukaku, con una rete che farà discutere. Per il guardalinee è fuorigioco ma il tutto viene visionato al Var e, dopo 4 minuti, il gol viene convalidato. Restano però i dubbi per la posizione di Candreva, autore del passaggio vincente per la punta nerazzurra. Da questo momento in poi è un assolo della squadra di Conte, che sfiora la rete in svariati occasioni, provandoci fino al triplice fischio. La Juventus pareggia contro il Lecce ma non perde la vetta. L’Inter non si avvicina ma potrebbero farlo Atalanta e Napoli.
Inter-Parma 2-2
Marcatori: 23′ Candreva (I); 25′ Karamoh (P); 31′ Gervinho (P); 54′ Lukaku (I)
TRIPLICE FISCHIO!
97′: Esposito ci prova di testa. Palla alta ma soprattutto rubata a Lukaku, pronto ad anticipare i difensori
95′: Errore di Esposito e ripartenza Parma. La squadra di D’Aversa però non ne ha più e spreca la chance perdendo il tempo giusto
93′: CHANCE INTER! Esposito tenta il destro al volo sul secondo palo. Palla che esce di nulla
92′: Bella azione dell’Inter, che libera Brozovic al tiro dal limite. La difesa ribatte in calcio d’angolo
89′: Calcio d’angolo e colpo di testa di de Vrij, che per poco non diventa un assist vincente per Lukaku, che manca la chance per poco
84′: Punizione dal limite, con Politano che becca la barriera, per poi ribattere in maniera poco convinta
76′: Bel tentativo di Candreva, che prova a scagliare un bolide da fuori area. Il suo sinistro però si alza sopra la traversa
71′: Scambio Gagliardini-Lautaro Martinez, con quest’ultimo che arriva al tiro ma trova ancora sulla sua strada un ottimo Scozzarella
62′: Bella ripartenza del Parma, con Karamoh che si muove abilmente in area, dove serve Gervinho, che si gira e tira di sinistro. Facile parata di Handanovic
54′: GOL CONVALIDATO! Lukaku può esultare per il gol del pareggio
51′ – Dubbi sul GOL di Lukaku. Rischio fuorigioco ma Var al lavoro
FINE PRIMO TEMPO
42′: Chance per Lautaro Martinez. Riceve dalla destra e in area, anticipando tutti, colpisce di testa e scaglia un bolide verso la porta. La palla però termina sul fondo
31′: VANTAGGIO PARMA! Incredibile a San Siro, dove il Parma di D’Aversa ribalta la sfida in 7 minuti. Ancora protagonista Karamoh, che serve un assist splendido per Gervinho, che la piazza sul primo palo
25′: PAREGGIO PARMA! Gol lampo di Karamoh! L’ex del match si esalta, con finte ripetute fuori area e destro a fil di palo, dove Handanovic non può arrivare. Non esulta e il pubblico lo applaude
23′: GOL INTER! Ancora Candreva, è lui a sbloccare il match con un tiro da fuori. Decisiva la deviazione, che mette fuori causa Sepe
12′: Ottima chance per l’Inter. Lautaro Martinez serve Gagliardini in area. Bel tiro sul primo palo ma è pronto Sepe a deviare in angolo
1′: FISCHIO D’INIZIO!
Il tabellino di Inter-Parma
Marcatori: 23′ Candreva (I); 25′ Karamoh (P); 31′ Gervinho (P); 54′ Lukaku (I)
Ammoniti: Barella, Candreva, Esposito, Sepe, Darmian
Espulsi
Inter (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 2 Godin, 95 Bastoni; 87 Candreva, 5 Gagliardini, 77 Brozovic, 23 Barella, 34 Biraghi; 10 Lautaro Martinez, 9 Lukaku. All.: Conte
Parma (4-3-3): 1 Sepe; 36 Darmian, 2 Iacoponi, 28 Gagliolo, 3 Dermaku; 33 Kucka, 21 Scozzarella, 10 Hernani; 44 Kulusevski, 27 Gervinho, 7 Karamoh. All.: D’Aversa
L’Inter scende in campo contro il Parma in una gara che diventa cruciale per gli equilibri in vetta. Il Lecce è infatti riuscito a fermare la Juventus di Sarri sul punteggio di 1-1, maturato grazie a due calci di rigore. I nerazzurri hanno dunque la chance di sorpassare i bianconeri, volando al primo posto, proprio come poche settimane fa. La Juve è attualmente a quota 23 punti, con i nerazzurri che possono giungere a quota 24.
INFORTUNIO HIGUAIN: LE CONDIZIONI DELL’ATTACCANTE DELLA JUVE
INFORTUNIO PJANIC: LE CONDIZIONI DEL CENTROCAMPISTA DELLA JUVE

