Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Giornata nera per la Fiorentina che non solo viene sconfitta a Verona grazie a un gol dell’ex Samuel Di Carmine ma perde anche il suo capitano German Pezzella. Il difensore argentino, infatti, è stato costretto a uscire dal campo praticamente subito, a causa di un colpo preso all’altezza dello zigomo. Il centrale difensivo dei viola e della Nazionale ha dovuto quindi abdicare subito, svolgendo i controlli di rito per determinare lo stato del suo infortunio. Purtoppo per lui e per la Fiorentina non sono arrivate buone notizie.
INFORTUNIO BARELLA: LE CONDIZIONI DEL CENTROCAMPISTA DELL’INTER
FANTACALCIO: LA GUIDA DI SUPERSCUDETTO
INFORTUNIO DOUGLAS COSTA: I TEMPI DI RECUPERO
Secondo quanto emerso proprio da un comunicato del club toscano, Pezzella si sarebbe procurato una frattura zigomatico-orbito-mascellare destra, peraltro andandosi a infortunare nella stessa zona del volto che lo aveva costretto a uno stop a maggio. Il calciatore sarà operato per ridurre la frattura nei prossimi giorni, come spiegato sempre dalla Fiorentina. Incerti, dunque, i tempi di recupero.
Infortunio Pezzella: come cambia la formazione della Fiorentina
Montella ha spesso dimostrato di cambiare modulo, non solo in corsa ma anche dall’inizio. La Fiorentina spesso gioca sia con il 3-5-2 che con il 3-4-3. Sovente il tecnico ha utilizzato anche il 4-3-3 come modulo per i viola. Di conseguenza, molto dipenderà anche dalle decisioni del tecnico in tal senso. La Fiorentina può comunque contare su un difensore molto valido come Milenkovic – che può giocare terzino come centrale – anche su un altro difensore tatticamente poliedrico come l’esperto Martin Caceres. Pezzella rappresenta però certamente la punta di diamante della retroguardia viola, che infatti senza il roccioso centrale ha sbandato pesantemente. Dopo l’operazione si capiranno anche i reali tempi di recupero del calciatore, che nel comunicato della Fiorentina non sono stati indicati. Probabile, comunque, che Pezzella possa tornare a giocare relativamente presto ma con una mascherina protettiva.
SERIE A 2019/2020: IL CALENDARIO
INFORTUNIO CHIESA: LE CONDIZIONI DEL CENTROCAMPISTA DELLA FIORENTINA

