La stagione 2021/2022 della Juventus continua a rivelarsi avara di emozioni. Eccezion fatta per il girone di Champions League, chiuso al primo posto grazie allo Zenit San Pietroburgo che ha fermato in casa il Chelsea per 3-3, in campionato la Vecchia Signora continua a faticare. Sabato, infatti, è arrivato un deludente pareggio per 1-1 in casa del Venezia, con i bianconeri che sono passati in vantaggio con Morata, ma che poi si sono fatti rimontare nella ripresa dal tiro da fuori area di Aramu, vecchio cuore granata. Un risultato causato, probabilmente, anche dalla forzata assenza di Paulo Dybala.
DOVE VEDERE BOLOGNA-JUVENTUS: ORARI, DIRETTA TV E STREAMING
Le condizioni della Joya
La gara dell’argentino, infatti, è durata una decina di minuti prima di essere costretto a chiamare il cambio, con Allegri che ha gettato nella mischia il, sin qui, oggetto misterioso Kaio Jorge. In attesa di saperne di più dopo gli esami strumentali che ancora deve svolgere, la sensazione è che il 2021 di Dybala si sia concluso anzitempo. Pertanto, l’attaccante salterà le sfide contro Bologna e Cagliari e punterà a rientrare con il nuovo anno, giusto in tempo per affrontare l’Inter nella finale della Supercoppa Italiana.
TORINO-BOLOGNA 2-1: GOL E HIGHLIGHTS!
Chi al posto di Dybala?
In vista della gara contro il Bologna, Allegri confermerà ovviamente Morata in avanti. Accanto allo spazio, invece, Kean appare in vantaggio rispetto a Kaio Jorge, tra i più deludenti nella trasferta di Venezia.
Juventus (4-4-2): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, de Ligt, Pellegrini; Cuadrado, Rabiot, Locatelli, Bernardeschi; Kean, Morata.
A disp.: Pinsoglio, Perin, Chiellini, Alex Sandro, Kaio Jorge, Rugani, Bentancur, De Winter, Soulé, Miretti.
All. Massimiliano Allegri
VENEZIA-JUVENTUS 1-1: GOL E HIGHLIGHTS!

